Mercoledì 4 marzo il parcheggio del Seminario rimane chiuso causa lavori.
Autore: francescomassobrio
Corso animatori per l’Oratorio estivo
Si concludono domenica 8 marzo le iscrizioni per il corso Animatori degli Oratori estivi che avrà inizio mercoledì 18 per i livelli C e B e giovedì 19 per i livelli A e Big nei locali dell’Oratorio Salesiano e della parrocchia San Paolo. Con l’arrivo dell’estate “è fondamentale – dicono don Gabriele Mecca e don […]
Cammino estivo dei giovani sulle orme di San Benedetto
Sono 52 i posti disponibili per il cammino di San Benedetto (circa 200 Km) da lunedì 3 a mercoledì 12 agosto. Le iscrizioni terminano domenica 5 aprile (il costo è di 350 euro). Dopo i due cicli dei tre cammini per eccellenza, Santiago de Compostela, Roma e Gerusalemme, quest’anno la proposta del cammino in centro […]
Via libera alla celebrazione di Sante Messe e funerali, sospese fino a lunedì 15 le attività come oratori e catechismi
Pubblichiamo di seguito le disposizioni (aggiornate a lunedì 2 marzo 2020) dei Vescovi della Regione Piemonte, circa la celebrazione delle S. Messe, i funerali e le attività pastorali. COMUNICATO DEI VESCOVI DELLA REGIONE PIEMONTE Visto il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 1° marzo 2020 e l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale […]
Domenica 1° marzo si celebra la Messa in tutte le chiese
Domenica 1 marzo è possibile celebrare le Messe festive. Lo ha comunicato mons. Delbosco. “Sentito il presidente della Regione Piemontese – dice in una nota il vescovo di Cuneo mons. Delbosco – e il prefetto moderatore, mons Cesare Nosiglia, il presidente Cep e i vescovi piemontesi comunicano che domani, domenica 1° marzo, in conformità con […]
Sguardi sulle Chiese nella società contemporanea
“Sguardi sulle Chiese nella società contemporanea” è il titolo della conversazione con mons. Celestino Migliore nell’aula magna del Seminario a Cuneo, via Amedeo Rossi 28, lunedì 2 marzo alle 20.45. Migliore è stato nominato nunzio apostolico a Parigi, durante la serata parlerà della situazione nei Paesi in cui ha operato per la Santa Sede con […]
Aperte le iscrizioni per la settimana comunitaria dei giovani maggiorenni
La settimana comunitaria da domenica 8 a domenica 15 marzo nel Seminario di Cuneo avrà come tema le beatitudini, costo 110 euro. “Le beatitudini – dice don Carlo Occelli – non sono solo quelle del discorso della montagna, ma la via del Vangelo per una possibile e concreta via di pienezza per scoprire nella fraternità […]
Messaggio della Quaresima del vescovo Piero
Il cammino dalla Quaresima alla Pasqua
La Quaresima è il “tempo forte” che prepara alla Pasqua, culmine dell’Anno liturgico e della vita di ogni cristiano. La Quaresima si conclude il Giovedì Santo con la Messa in Coena Domini (in cui si fa memoria dell’istituzione dell’Eucaristia e in cui si svolge il rito della lavanda dei piedi) che apre il Triduo Pasquale. […]
Contrastare il virus della tristezza!
L’inizio della Quaresima in questo anno 2020 coincide con una settimana particolare, in cui le nostre comunità sono cariche di apprensione per la diffusione di un virus pericoloso per la salute. Tra le precauzioni adottate ci sono anche quelle che riguardano le celebrazioni pubbliche, con assembramento di persone, che potrebbero favorire la diffusione del contagio. […]
Coronavirus, anche l’Issr e lo Sti restano chiusi
Anche lo Studio Teologico Interdiocesano e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose rimarranno chiusi seguendo le linee direttive della Regione Piemonte e riprenderanno lunedì 2 marzo salvo nuovi aggiornamenti delle autorità sanitarie.
Sospese tutte le Messe, anche le Ceneri, e le attività della diocesi
I vescovi della provincia di Cuneo si sono consultati con l’arcivescovo di Torino e dopo le prime indicazioni di ieri, diverse a seconda delle Diocesi, hanno deciso di uniformarsi e adottare una scelta più drastica in attenta sintonia con quanto disposto dalle autorità regionali e come misura sanitaria precauzionale nei confronti del diffondersi del ‘corona […]
Annullato il convegno per insegnanti di religione a Torino
E’ stato annullato il convegno “Scuola e comunità cristiana” rivolto agli insegnanti di religione proposto dagli Uffici scuola della Diocesi di Torino e delle Diocesi del Piemonte e Valle d’Aosta, le associazioni professionali AIMC e UCIIM per giovedì 5 marzo dalle 9 alle 16.15 nel Centro Congressi “Santo Volto” (Via Borgaro 1, angolo Via Val […]
Incontro annuale dei sacerdoti e diaconi delle diocesi del cuneese
L’incontro annuale dei sacerdoti e diaconi delle diocesi del cuneese è fissato per giovedì 20 febbraio, alle 9.30, all’Hotel-Ristorante “Giardino dei Tigli” a Cussanio di Fossano. La mattinata di riflessione sarà dedicata al tema della “tutela dei minori”. Introdurranno l’argomento mons. Marco Brunetti, Vescovo di Alba e delegato della CEP per il “Servizio regionale per […]
A San Valentino la Messa per gli innamorati
La Messa degli innamorati venerdì 14 febbraio alle 19.30 in Cattedrale a Fossano. Alla celebrazione, che vuole essere un momento di preghiera e di ringraziamento per il dono dell’amore, sono invitati tutti gli innamorati; ciascuno riceverà il segno della benedizione sul proprio cammino e sulle scelte di vita che è chiamato a fare.
Incontri di formazione per catechisti di pastorale battesimale
Lunedì 9 e lunedì 23 marzo i catechisti di pastorale battesimale sono invitati a partecipare agli incontri di formazione permanente. C’è tempo fino a lunedì 2 marzo per iscriversi (clicca qui). Gli incontri si tengono in Seminario a Cuneo dalle 20.45 alle 22.45. Lunedì 9 marzo “Alla sorgente delle idee vive” con Anna Peiretti […]
Saper cogliere le provocazioni dei giovani
Il convegno sui giovani “Dare casa al futuro” ha lanciato molte provocazioni venerdì 7 (clicca qui) e sabato 8 (clicca qui) che dobbiamo saper cogliere, ha affermato mons. Delbosco. “Saper cogliere le provocazioni – ha detto il vescovo Delbosco – che ci sono state date. Dobbiamo lasciarle sedimentare, tutto questo non può essere un caso. […]
Tanti auguri mons. Cavallotto
Tanti auguri da parte della diocesi di Cuneo al suo vescovo emerito mons. Giuseppe Cavallotto per i suoi 80 anni. Nato a Noche di Vinchio (AT), diocesi di Asti, il 13 febbraio 1940; ordinato presbitero il 29 giugno 1964; eletto alle sedi vescovili di Cuneo e di Fossano il 24 agosto 2005; è stato ordinato […]
TuttixTutti premia i progetti delle parrocchie
Dal primo febbraio prende il via “TuttixTutti” il concorso nazionale per le parrocchie che da 10 anni è promosso dal Servizio Nazionale per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica. Ogni parrocchia potrà partecipare iscrivendosi online su www.tuttixtutti.it, creando un gruppo di lavoro, ideando un progetto di solidarietà e organizzando un incontro formativo per […]
Corso per catechisti, sono aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni fino a venerdì 14 febbraio per il corso rivolto ai catechisti delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Si rivolge a sacerdoti e diaconi, catechisti dei bambini e dei ragazzi, accompagnatori dei genitori e genitori che hanno figli di 6 ai 14 anni. Due appuntamenti che si tengono nel Seminario di […]
Aperte le iscrizioni a Sursum Corda, gara sciistica per sacerdoti e operatori pastorali
Sono aperte le iscrizioni alla gara sciistica di slalom gigante “Sursum Corda” per sacerdoti, religiosi e operatori e collaboratori pastorali che si svolge sulle piste di Limone Piemonte a Quota 1400 lunedì 10 febbraio alle 10.30. C’è tempo per iscriversi fino a lunedì 3 febbraio a don Tonino Arneodo per email a dontonino62@libero.it oppure 3391447799 […]
Come allestire lo spazio liturgico nelle chiese
L’allestimento dello spazio liturgico nelle chiese è l’argomento che tratterà mons. Fabio Trudu, direttore dell’Ufficio liturgico della diocesi di Cagliari, nell’incontro rivolto ai parroci, membri dei consigli parrocchiali, dei collaboratori nella liturgia e nella gestione di beni culturali di mercoledì 5 febbraio alle 20.30 nel Seminario di Cuneo. “Gli ambienti – dice don Giuseppe Pellegrino, […]
Domenica della Parola di Dio
Domenica 26 gennaio la Chiesa celebrerà per la prima volta la Domenica della Parola di Dio, istituita da Papa Francesco con la Lettera apostolica Aperuit illis dello scorso settembre. Le suore del Cottolengo faranno dono di un Vangelo a tutte le persone che entreranno alla Piccola Casa della Divina Provvidenza e al Mater Amabilis centro. […]
Insegnanti di religione, la Cei apre al Ministro per il concorso
La Presidenza della Cei ha manifestato con un comunicato stampa la sua vicinanza verso gli insegnanti di religione e la disponibilità ad aprire il tavolo con il Ministro e i Sindacati per bandire entro l’anno un concorso per la copertura dei posti disponibili. In provincia di Cuneo si stimano in 120 gli insegnanti precari che […]
Settimana Residenziale Clero
Quattro giornate residenziali di studio e di condivisione, secondo la consuetudine degli ultimi 12 anni. Il tema proposto è quello della preghiera umana nella sua ampiezza, osservato da molteplici prospettive. L’obiettivo è innanzitutto quello di far vedere quanto sia ampia l’esperienza dell’umanità in preghiera. Sono molteplici sia i modi di pregare sia gli elementi umani […]
Monsignor Celestino Migliore nunzio a Parigi
Il Santo Padre ha nominato nunzio apostolico in Francia mons. Celestino Migliore, arcivescovo titolare di Canosa, finora nunzio apostolico nella Federazione Russa e in Uzbekistan. A darne notizia è oggi la Sala Stampa della Santa Sede. Per saperne di più clicca qui
Manca poco al convegno sui giovani “Dare casa al futuro”
Il convegno “Dare casa al futuro” (per saperne di più clicca qui) vuole accendere il focus sui giovani con i giovani. Le pastorali giovanili di Cuneo e Fossano lo organizzano per venerdì 7 e sabato 8 febbraio nella sala convegni della Provincia per pensare insieme una casa, un contesto, ancora abitabile dai giovani e che […]
Quattro incontri sulla Salute a Crocevia46
“Abitiamo la salute!” è il ciclo di incontri che si tengono da mercoledì 22 gennaio dalle 17.30 alle 19 in Crocevia46, corso Dante 46. Gli incontri nascono dalla collaborazione tra Open House srl ets e il Corso di Laurea in Infermieristica (Sede di Cuneo) della Scuola di Medicina dell’Università degli studi di Torino. L’ingresso è […]
Incontro interdiocesano per famiglie con mons. Derio Olivero
“Né santi, né eroi? La straordinarietà dell’ordinario” è il titolo del secondo incontro interdiocesano per famiglie che viene tenuto da mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo. L’appuntamento è per domenica 26 gennaio alle 9.30 nella parrocchia Maria Ausiliatrice a Saluzzo, via Capitan Pietro Marchisio 2. Prevista l’animazione per i figli e alle 12 viene celebrata […]
Sospesi i lavori nei settori per l’accorpamento delle due diocesi
Annullato l’ultimo incontro per l’accorpamento delle diocesi di Cuneo e di Fossano riservato ai membri che operano nelle Curie delle due diocesi. Si tratta di quelli per il Settore Cultura e il Settore Affari Generali in programma per venerdì 13 marzo dalle 20.30 a Centallo.