Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
Il corpo racconta… alle mamme e alle figlie
Anche quest’anno l’Ufficio di pastorale famigliare della Diocesi di Fossano propone il corso “Mamma & Figlia”: un momento di formazione rivolto alle ragazze dai 10 ai 12 anni e alle loro mamme, due incontri – in programma il 10 e l’11 marzo a Fossano - che hanno come obiettivo fornire… [...]
La Fedeltà – Il “veliero della speranza” per navigare nella Quaresima
Il cammino quaresimale di quest’anno, proposto dalla Pastorale Ragazzi di Fossano, si pone in continuità con il percorso di Avvento e ci invita ad uscire. In un’epoca in cui il presente ci appare spesso faticoso, il futuro più che mai nebuloso e tante persone attorno a noi si trovano… [...]
Quaresima 2018 – Il veliero della Speranza
Il Cammino Quaresimale 2018, proposto dalla Pastorale Ragazzi di Fossano, si pone in continuità con il percorso di Avvento 2017 e ci invita ad USCIRE. In un’epoca in cui il presente ci appare spesso faticoso, il futuro più che mai nebuloso e tante persone attorno a noi… [...]
1 ora di incontro sul Vangelo domenicale, poi dialogo e tisana
Una occasione per riprendere in mano la fede cristiana e metterla in circolo nella vita
Riprende da febbraio 2018 per gli amici del progetto diocesano "L'anello perduto", ma anche per chiunque vorrà prenderne parte, la proposta di un’ora di preghiera sul Vangelo domenicale guidata dal diacono Paolo, dalle 21.00 alle 22.00 in frazione san Sebastiano di Fossano, nella Cappella a fianco casa sua, con al termine… [...]
La Nota Pastorale dei Vescovi piemontesi
La sfida della misericordia e del discernimento alla luce di Amoris laetitia
A quasi due anni dalla pubblicazione di Amoris Laetitia, e sulla scia di altre Conferenze Episcopali italiane ed estere, anche i Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta hanno scelto di mettere a disposizione delle loro diocesi un documento comune, una Nota pastorale a favore della comunità cristiana e di tutti… [...]
Divorzi e nullità matrimoniali. Numeri complicati
Un articolo del dott. Gino Grosso che prova a fare chiarezza
Nell’articolo “Amoris laetitia, una rivoluzione del linguaggio”, pubblicato su “La Fedeltà” del 15 novembre 2017, abbiamo inserito alcuni dati e considerazioni in merito all’attività dei Tribunali ecclesiastici competenti sulle nullità matrimoniali, che Papa Francesco ha riformato e rilanciato con Amoris laetitia. La situazione presentata richiede una precisazione Su questo tema… [...]
La famiglia è una sfida: parola di Papa Francesco
Una serata di formazione nelle 3 zone pastorali, in collaborazione tra gli Uffici Catechistico e Famiglia della Diocesi di Fossano, rivolta a coloro che svolgono un servizio nelle parrocchie (catechiste, operatori di pastorale familiare, animatori di percorsi per fidanzati e coppie), e aperta a chiunque voglia riscoprire lo stile di una… [...]
Pubblicata la nota pastorale dei vescovi piemontesi su Amoris Laetitia
A quasi due anni dalla pubblicazione di Amoris Laetitia, e sulla scia di altre Conferenze Episcopali italiane ed estere, anche i Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta hanno scelto di mettere a disposizione delle loro diocesi un documento comune, una Nota pastorale a favore della comunità cristiana e… [...]
Cena con gli amici dei laboratori autunnali e mons. Delbosco
Un momento di convivialità e leggerezza all'interno dell'itinerario del progetto diocesano
Si è svolta la sera del 18 gennaio 2018 la cena con le persone che nell'autunno scorso avevano preso parte al laboratorio "Storie in trasformazione", e alcuni amici che avevano vissuto l'esperienza gli anni scorsi. Come di consueto ognuno ha portato qualcosa da condividere e, a parte il pane...non è… [...]
Cena con gli amici dei laboratori autunnali, e mons. Delbosco
Il consueto momento di convivialità, parte integrante del progetto "L'anello perduto"
Si è svolta la sera del 18 gennaio 2018 la cena con le persone che nell'autunno scorso avevano preso parte al laboratorio "Storie in trasformazione", e alcuni amici che avevano vissuto l'esperienza gli anni scorsi. Come di consueto ognuno ha portato qualcosa da condividere e, a parte il pane...non è… [...]
Incontro interdiocesano per famiglie con Antonella Anghinoni
Nella Bibbia sono scritte le storie di molte famiglie con le loro vicende, i loro drammi e le loro gioie. Cosa le ha tenute insieme, cosa le ha fatte camminare? Cosa ha impedito che si sgretolassero? Come hanno saputo scegliere per il loro meglio? A rispondere a questi interrogativi, domenica 21… [...]
Il Nido – Edizione n. 4 – 02/2017
Apri il file per leggere l’edizione numero 4 del dicembre 2017 … [...]
Mi basta
La celebrazione di Avvento 2017 proposta dagli Uffici famiglia - progetto "L'anello perduto"
La canzone "Mi basta" dei Negramaro, il quadro "Naissance a Bethlem" del pittore francese Arcabas, una lampada e la Parola del Vangelo per una Celebrazione, all’insegna di una preghiera con linguaggi creativi e differenti, in vista del Natale vicino, alla quale sono state invitate persone che hanno alle spalle una… [...]
La Fedeltà – A(t)tratti verso la formazione
Un’intensa esperienza formativa, organizzata dall’ufficio catechistico nazionale e rivolta ai membri delle equipe diocesane, si è svolta a Roma nel week-end dal 17 al 19 novembre scorso. Obiettivo della proposta è stato un percorso per sperimentare il lavoro d’equipe e riappropriarsi di consapevolezze e strumenti per l’educazione nella catechesi. [...]
La Fedeltà – Avvento 2017 – Il regalo più prezioso
Il cammino di Avvento 2017, proposto dalla Pastorale Ragazzi di Fossano, si pone in sintonia con il tema dell’anno pastorale e ci invita ad USCIRE dalle nostre case per guardare a quanto il Signore già opera di bello e di buono nel mondo che ci circonda. Papa… [...]
Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”
Dopo le cinque serate di ottobre 2017, la parola di coloro che hanno partecipato
Vengono riportate alcune considerazioni dalle persone che hanno vissuto l'esperienza delle 5 serate di laboratorio condotte dalla dott.ssa S. Ornato nell'autunno del 2017. Un sincero ringraziamento a tutti, in particolare a Franca, Bruno e Franca. Ciao, com'é stato questo percorso? Bellissimo.... anche se ad essere sincera al primo ingresso… [...]
Amoris laetitia, una rivoluzione del linguaggio
Uno studio del sociologo fossanese Gino Grosso
In Italia, in ogni anno recente sono falliti almeno 90.000 matrimoni. Quelli religiosi hanno mostrato una tenuta superiore agli altri, tuttavia una stima dei fallimenti tra di loro è prossima a 40.000. La maggior parte di essi è seguita dal divorzio, da un matrimonio civile o da una convivenza. In… [...]
Incontro interdiocesano per famiglie con don Luigi Epicoco
Domenica 26 novembre abbiamo seguito l’invito che ci è stato rivolto da don Luigi Maria Epicoco e siamo scesi in cantina! Bellissimo sentirsi descrivere da don Luigi in quell’abitudine che ci accomuna tutti “lo appoggio lì, intanto lo appoggio lì” e così facendo giorno per giorno riempiamo… [...]
Coppie in nuova unione: un “affondo” nel capitolo 8
Paolo Tassinari rilegge il capitolo dedicato a coloro che, dopo una separazione, hanno intrapreso un nuovo cammino di coppia
Ad un anno e mezzo dalla pubblicazione del testo frutto del Sinodo dei Vescovi e a firma di Papa Francesco, come si sta rinnovando l’agire della comunità cristiana in riferimento alla famiglia, in ogni sua diversa sfaccettatura? In modo particolare, cosa è cambiato in riferimento a chi dopo una… [...]
Separàti sì, ma genitori: quali basi per una buona relazione coi figli?
Un incontro di approfondimento con la dott.ssa Silvia Ornato
Si chiede una persona: “E' normale da genitori separàti, vivere una situazione conflittuale con l'ex coniuge in riferimento alla gestione dei figli? O anche farsi prendere dallo scoraggiamento e dal dubbio che in una situazione di famiglia "normale" le cose sarebbero state molto più semplici? Come riuscire a mantenere certi atteggiamenti… [...]
A proposito di sofferenza: lotta e resa
Una riflessione maturata da una persona all'interno delle proposte del progetto diocesano L'anello perduto
Come può la sofferenza offrire ricchezza. Sembra un controsenso, ma non lo é. Chi ha avuto situazioni di disagio, non tanto fisico ma spirituale, comportamentale, credo possa capire il senso del mio scrivere. Ogni cosa, per goderla, richiede un percorso che impegna soprattutto la mente, le nostre convinzioni, la nostra… [...]
La Fedeltà – Cammino post-battesimale, un cofanetto per le famiglie
La crescita umana e spirituale dei bambini avviene primariamente nella famiglia, è arricchita dalla presenza dei nonni, dei padrini e della Scuola dell’Infanzia, trova sostegno nella comunità parrocchiale. Nasce, così, un’alleanza educativa che consolida e arricchisce il cammino degli anni precedenti ed è premessa per un fruttuoso… [...]
Serata con mons. Franco Giulio Brambilla
Chi accompagna le coppie nella preparazione al matrimonio sperimenta da tempo la situazione di una Chiesa “in uscita”, verso chi è sulla soglia, verso una realtà in continuo cambiamento. Ad esempio oggi la maggior parte di chi chiede il sacramento non è più nella condizione del fidanzato, ma del… [...]
La Fedeltà – La catechesi degli adulti per una “Chiesa in uscita”
“Uscire” è uno dei cinque verbi che hanno segnato il Convegno della Chiesa Italiana celebrato nel novembre 2015 a Firenze, ed è il tema pastorale scelto per quest’anno. Una “Chiesa in uscita” è il sogno di Papa Francesco, ma anche la dimensione propria di ogni cristiano. Per accostare con… [...]
Avvento 2017 – Il regalo più prezioso
Il cammino di Avvento 2017, proposto dalla Pastorale Ragazzi di Fossano, si pone in sintonia con il tema dell'anno pastorale e ci invita ad USCIRE dalle nostre case per guardare a quanto il Signore già opera di bello e di buono nel mondo che ci… [...]
Rinviato il progetto diocesano per coppie conviventi o unite in matrimonio civile
È di questi giorni la decisione di rimandare al 2018 la presentazione del progetto diocesano per coppie in nuova unione, inizialmente prevista per il 17 novembre prossimo a Fossano e la settimana successiva a Cuneo. Spiegano dagli Uffici di Pastorale Familiare delle due Diocesi: “Abbiamo ricevuto dal Vescovo la comunicazione… [...]
La Fedeltà – Catechisti in formazione
Con la ripresa del nuovo anno pastorale, riprendono a pieno ritmo anche le proposte formative dell’Ufficio Catechistico Diocesano rivolte, in questa prima parte dell’anno, ai catechisti dei bambini e dei ragazzi di età compresa tra i 7 e i 14 anni. Si tratta di una offerta assai… [...]
Corso Formazione Catechisti Battesimali
KEEP CALM and ... ANDIAMO AD INCONTRARE LE FAMIGLIE Proposta di formazione permanente per catechisti accompagnatori di pastorale battesimale. “Quando si presentano nuove sfide la reazione istintiva è di chiudersi, difendersi, alzare muri e stabilire confini invalicabili. È una reazione umana, troppo umana. Tuttavia i cristiani hanno la possibilità di… [...]
Il Nido – Edizione n. 3 – 01/2017
Apri il file per leggere l'edizione numero 3 del settembre 2017… [...]
Il linguaggio del cuore – Catechisti empatici sullo stile di Gesù
Corso di formazione permanente per catechisti “Usciamo, usciamo ed offriamo a tutti la vita di Gesù Cristo… Preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze” (Papa Francesco - Evangelii… [...]