Categoria: Carità e impegno sociale
Incontro con Guido Viale
L'Istituto Storico della Resistenza, con l'appoggio della rete cuneese Minerali Clandestini, propone una serata in compagnia del sociologo e saggista Guido Viale. Un'occasione per riflettere insieme sulle interazioni tra i cambiamenti climatici provocati dai combustibili fossili e le migrazioni. Oggi, infatti, l'uso delle risorse da parte dei paesi industrializzati sta… [...]
I corridoi umanitari vincono il Premio Nansen 2019 per i Rifugiati
I Corridoi Umanitari, voluti e realizzati dalla società civile in collaborazione con il Governo italiano, sono il vincitore regionale per l’Europa dell’edizione 2019 del Premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR. Promossi dalla Comunità di Sant’Egidio, Conferenza Episcopale Italiana (tramite Caritas Italiana e Fondazione Migrantes), Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia… [...]
Messaggio del Santo Padre per la Giornata del Migrante e Rifugiato 2019
La Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal 1914. È sempre stata un’occasione per dimostrare la nostra preoccupazione per le diverse categorie di persone vulnerabili in movimento, per pregare per le sfide e aumentare la consapevolezza sulle opportunità offerte dalla migrazione. Nel 2019, la Giornata verrà… [...]
Messaggio di Papa Francesco in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2019
“Non si tratta solo di migranti”. È questo il tema della 105a edizione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebrerà domenica 29 settembre 2019. Un comunicato ufficiale spiega che “Papa Francesco intende sottolineare che i suoi ripetuti appelli a favore dei migranti, dei rifugiati, degli sfollati… [...]
Caritas Cuneo con Coop per “Dona la spesa – Materiale Scolastico”
“Senza il diritto all’istruzione non c’è piena libertà, che consente a ogni persona di essere attore del proprio destino!” Papa Francesco Anche per l’anno scolastico 2019/2020 la Caritas diocesana di Cuneo intende sostenere il diritto allo studio di tutti quei ragazzi che conosciamo attraverso le nostre Parrocchie e i centri… [...]
Giornata del Benessere a Crocevia46
Il 15 settembre Crocevia46, primo progetto di housing sociale della provincia di Cuneo, compirà due anni. Il progetto, nato nel 2017 per volontà della Diocesi di Cuneo e della Caritas diocesana, gestito dall'Impresa Sociale Open House, sta evolvendo sempre di più come uno spazio multifunzionale, che oltre ad offrire soluzioni… [...]
Carovana della Pace 2019
“Voi griderete prima che gridino le pietre?” chiedeva Papa Francesco lo scorso anno rivolgendosi ai giovani durante la celebrazione delle Palme in piazza San Pietro. È a questa domanda che vuole rispondere la Carovana della Pace in programma nel pomeriggio di domenica 22 settembre tra Cuneo e Boves. L’hashtag #primachegridinolepietre,… [...]
“Quante sono le tue opere Signore”
"Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Coltivare la biodiversità Imparare a guardare alla biodiversità, per prendercene cura: è uno dei richiami dell’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco. Esso risuona con particolare forza nel documento preparatorio per il Sinodo che nell’ottobre del 2019 sarà dedicato all'Amazzonia, una regione… [...]
Al via i preparativi per la Carovana della Pace 2019
Si terrà MARTEDI’ 30 LUGLIO SEMPRE IN SEMINARIO uno dei primi incontri di preparazione per la Carovana della Pace 2019. L’incontro è diviso in due parti: ORE 17,30: INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI E COMUNI INTERESSATI PER DEFINIRE L’ORGANIZZAZIONE. - Percorso – strade provinciali per le quali deve intervenire la Provincia;… [...]
Carovana della Pace 2019
La Commissione Giustizia e Pace della Curia Diocesana di Cuneo insieme a tante associazioni del territorio che la compongono (Scuola di Pace di Boves, Libera, Agesci, Centro di Formazione Milton Santos Lorenzo Milani,LVIA, Settimanali La Guida e La Fedeltà e molti altri) e ai Comuni di Cuneo, Boves, Chiusa Pesio,… [...]
Caritas Cuneo con Minerali Clandestini prende posizione sulla Cooperativa Caribù
La rete cuneese “Minerali Clandestini” di cui Caritas Diocesana fa parte prende posizione in seguito alla notizia degli arresti di due cuneesi della cooperativa sociale Caribù ribadendo la professionalità e l’attenzione di molti operatori in questo campo. Le indagini che hanno condotto all’arresto riguardano la gestione dell’accoglienza nella provincia di… [...]
“In uscita verso le periferie”
Al via a Greccio (Rieti) da 9 al 12 luglio 2019 il quinto Seminario estivo per direttori diocesani di pastorale sociale. Il Seminario è una proposta qualificata dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, giustizia e pace, custodia del creato, con il confronto maturato tra il Gruppo di… [...]
INTERsezioni – ABITARE LA DECRESCITA
Anche quest'anno Crocevia46, primo progetto di housing sociale della provincia di Cuneo, apre le porte alla cittadinanza, con un cartellone di eventi, incontri e laboratori per esplorare i temi dell'abitare e costruire un dialogo tra il quartiere e "l'interno" di Crocevia46. Prima proposta dell'estate è “Abitare la decrescita”, tre appuntamenti… [...]
Ritiro di Programmazione annuale della Caritas Diocesana
Nei due giorni 25 e 26 giugno l'équipe diocesana Caritas è impegnata nel suo ormai decennale ritiro estivo di programmazione per l'anno pastorale prossimo. Quest'anno abbiamo scelto il Centro missionario Charles de Foucauld (Città dei ragazzi) di San Rocco Castagnaretta. Nel pomeriggio del 26 giugno a partire dalle 16,30 apriremo… [...]
Diritto al Futuro e responsabilità condivise – A quattro anni dalla Laudato Sì
La Commissione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta della Pastorale Sociale e del Lavoro organizza per Sabato 8 Giugno 2019 dalle ore 8.30 alle ore 17.00 presso la Fabbrica delle “e” – Corso Trapani 91/b – Torino il seminario “Diritto al Futuro e responsabilità condivise. A quattro anni dalla Laudato Sì”… [...]
Diritto al Futuro e responsabilità condivise – A quattro anni dalla Laudato Sì
La Commissione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta della Pastorale Sociale e del Lavoro organizza per Sabato 8 Giugno 2019 dalle ore 8.30 alle ore 17.00 presso la Fabbrica delle “e” – Corso Trapani 91/b – Torino il seminario “Diritto al Futuro e responsabilità condivise. A quattro anni dalla Laudato Sì”. [...]
Inaugurazione Spazio VIVA VITTORIA Cuneo
A nome della Caritas Diocesana di Cuneo e dell'Associazione San Vincenzo de' Paoli Cuneo ringraziamo tutti coloro che hanno contributo nel pomeriggio di ieri a partecipare con calore all'inaugurazione delle Spazio Viva Vittoria Cuneo. Per tutto il mese di giugno saremo aperti per il ritiro dei quadrati al martedì dalle… [...]
Se scambio cambio
VII EDIZIONE GIORNATE AMEI - SE SCAMBIO CAMBIO 8-9 giugno I musei soci AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) aprono le porte delle proprie collezioni in una due giorni di eventi. Anche per il 2019 tornano le tanto attese Giornate AMEI, giunte alla settima edizione, in anticipo rispetto al tradizionale appuntamento… [...]
Pellegrinaggio dei Popoli
Più di mille pellegrini delle comunità cattoliche straniere si danno appuntamento al “Pellegrinaggio dei Popoli” domenica 9 giugno a Fontanelle nel Santuario “Regina Pacis” “Pellegrini per la Pace” è il titolo dell'iniziativa promossa dal Coordinamento regionale degli Uffici Migrantes del Piemonte e della Valle d’Aosta. L'accoglienza inizia alle 10 con… [...]
Per un’Europa accogliente e solidale
Un vasto fronte di soggetti attivi nella società civile di Cuneo ha condiviso l’appello “Per un’Europa accogliente e solidale”, confermando l’importanza dell’Unione Europea ma chiedendone, al contempo, le profonde riforme necessarie per proseguire verso l’orizzonte di una più compiuta sovranità europea, contrastando le derive nazional-populiste diffuse in Europa, con grandi… [...]
Sopravvissuti
Se ad ostacolare Ulisse, stanco di guerra, nel suo viaggio verso un desiderio di serenità e pace, fu l’ira degli dèi, a rendere oggi assurdamente lungo, pericoloso e spesso tragico, il viaggio di donne e uomini verso un’analoga aspirazione, sono leggi insensate e ipocrite che, negando il diritto alla mobilità,… [...]
Sabato 11 maggio 2019 in COOP Cuneo
Il gesto di fare la spesa, scontato per i più, può esprimere un grande valore di solidarietà dando sostegno a chi si trova in condizione di necessità. È questo lo spirito della raccolta di beni “Dona la spesa”, promossa dalle Coop di tutto il territorio nazionale sabato 11 maggio 2019… [...]
Incontro Regionale delle Caritas Parrocchiali
Si tiene sabato 25 maggio a Cussanio, nel fossanese, il XVII Confronto Regionale delle Caritas Parrocchiali del Piemonte e della Valle d'Aosta. L'invito è rivolto a tutti i volontari che operano nelle varie realtà. Quest’anno il tema scelto è "Carità è cultura", titolo che richiama il convegno annuale Caritas, vuole… [...]
1 Maggio 2019 Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici
In occasione della Festa del 1º maggio 2019 - Festa dei lavoratori e delle lavoratrici nonché di San Giuseppe Lavoratore - la Diocesi di Cuneo e Fossano in collaborazione con l'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro organizza due momenti di incontro: 29 aprile 2019 – ore 18.30 presso… [...]
Educazione finanziaria come strumento di inclusione socio economica
Si terrà mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 maggio il corso "Educazione finanziaria come strumento d'inclusione socio - economica". Una formazione rivolta a volontari, educatori, assistenti sociali e operatori di Cuneo e provincia, impegnati quotidianamente ad affrontare le criticità economiche delle persone e delle famiglie fragili al fine di… [...]
Via Crucis a Coazze
Si è svolta ieri a Coazze la via Crucis delle comunità cattoliche di Cuneo, promossa dall'Ufficio della Pastorale dei Migranti della Curia Diocesana di Cuneo. Due i pullman con 110 Pellegrini, e qualcuno è venuto ancora in macchina. Presenti i rappresentanti di 19 paesi europei, africani e asiatici. Un bagno… [...]
41° Convegno nazionale delle Caritas diocesane
Si sta svolgendo a Scanzano Jonico, presso Hotel Villaggio Portogreco, nella Diocesi di Matera-Irsina, dal 25 al 28 marzo 2019 il 41° Convegno nazionale delle Caritas diocesane dal titolo "Carità è cultura". Il Convegno, collocato nell'anno che vede Matera capitale europea della cultura 2019, è un momento di confronto fondamentale… [...]
Giornata di ritiro spirituale di Quaresima Caritas Diocesana 2019
La Caritas Diocesana, in continuità con gli scorsi anni, intende organizzare in Quaresima, una mezza giornata di ritiro spirituale rivolta a tutti coloro che sono impegnati nel diversi Servizi della carità sia parrocchiali che diocesani. E' un momento importante, per rinnovare il proprio impegno nelle realtà in cui ci si… [...]
Una tavola rotonda su giovani e lavoro
Si svolgerà sabato 30 marzo nel Seminario Vescovile di Cuneo alla presenza di Monsignor Piero Delbosco, Don Flavio Luciano e Francesco Regolo (animatore di comunità del progetto Policoro) una tavola rotonda sul tema "Giovani e Lavoro". L'invito è rivolto al mondo di Agesci, Acli, Coldiretti, Confcooperative, Enaip, Confcommercio, Cisl, Libera,… [...]
Porti Chiusi Porti Aperti
"Porti Chiusi, porti aperte" è il titolo provocatorio della serata organizzata per venerdì 22 marzo nella sede dei Tomasini di Via Bersezio 2 alle ore 20.45. Nelle intenzioni dei promotori l'obiettivo della serata è quello di costruire delle piste alternative al sistema dello Sprar e dei nuovi Cas per quelle… [...]