Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
Amoris Laetitia: istruzioni per l’uso
Un incontro con d. Paolo Gentili direttore dell’Uff. Famiglia della CEI
“Amoris laetitia è il frutto di un cammino di Chiesa, durato oltre due anni e che ha coinvolto, soprattutto attraverso i due questionari, le comunità ecclesiali, ma non solo”. Non ha avuto dubbi don Gentili nel presentare l’esortazione di Papa Francesco: non un gesto solitario del Pontefice o “un capriccio di… [...]
Ad Assisi il Convegno nazionale dei Direttori Uffici Famiglia Diocesani
Promosso dall’Ufficio Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana
Dall’11 al 13 novembre 2016 si è svolto il Convegno “Vi occuperete della pastorale familiare”, promosso dall’Ufficio Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana, e rivolto ai responsabili degli Uffici Famiglia delle Diocesi italiane; per Fossano erano presenti i coniugi Margherita e Marco Olocco con Giacomo, Sandra e Paolo Tassinari. Aprendo i… [...]
Percorsi di preparazione al matrimonio 2016-17
Le attività di preparazione immediata dei fidanzati al matrimonio cristiano sono organizzate e proposte da alcune Parrocchie della nostra Diocesi, con diffusione temporale da Ottobre a Marzo e distribuzione territoriale che copre ogni zona pastorale diocesana. I cammini in preparazione al matrimonio cristiano sono itinerari di fede, in adesione a quanto suggerito dal Direttorio… [...]
La Fedeltà – Piedi per terra e sguardo al cielo …
... per “abitare” la vita quotidiana Schede e Dvd per la catechesi nei gruppi di adulti e famiglie… [...]
Avvento 2016 – E pose la sua tenda in mezzo a noi
E' questo il titolo del cammino di Avvento predisposto dalla Pastorale Ragazzi di Fossano. In questo tempo di attesa e di speranza cercheremo insieme di lasciarci abitare da Cristo per imparare da Lui ad abitare la famiglia e gli affetti con cura e attenzione; la Parrocchia… [...]
Il Nido – Edizione n. 1 – 01/2016
Apri il file per leggere l'edizione numero 1 di quest'anno … [...]
La Fedeltà – Giubileo dei catechisti a Roma
Grande Evento nell’Anno Santo della Misericordia con Santa Messa presieduta da Sua Santità Francesco in Piazza San Pietro “Una bellissima ed emozionante esperienza che ha fatto centro nel nostro cuore”. Le parole di una catechista, raccolte a caldo lungo la strada del ritorno, dicono con quanta intensità… [...]
STORIE IN TRASFORMAZIONE: LABORATORIO DEDICATO A PERSONE SEPARATE O DIVORZIATE SOLE
Sono aperte le iscrizioni al percorso dell'"Anello perduto" in collaborazione con gli Uffici famiglia del cuneese
Si tratta di un percorso in 4 tappe condotto da una professionista dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”, la dott.ssa Silvia Ornato, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole, e vogliono scoprire risorse inaspettate dalla propria esperienza, per far fronte a tutto… [...]
Abitare il mondo sullo stile di Gesù… per un positivo cambiamento nell’attuale prassi catechistica
Corso di formazione permanente per catechisti «La pastorale in chiave missionaria esige di abbandonare il comodo criterio pastorale del “si è fatto sempre così”. Invito tutti ad essere audaci e creativi in questo compito di ripensare gli obiettivi, le strutture, lo stile e i metodi evangelizzatori delle… [...]
Abitare con stile: piedi per terra e sguardo al cielo
Schede catechesi per Adulti e Animatori “Abitare” è uno dei cinque verbi che hanno segnato il Convegno della Chiesa Italiana celebrato nello scorso novembre a Firenze, ed è il tema pastorale scelto per quest’anno. Il nostro sussidio, in cinque schede, propone di declinare questo verbo in altrettanti ambiti (tempo, relazioni,… [...]
Laboratorio ZEROSEI per catechisti accompagnatori di pastorale battesimale
Proposta per catechisti accompagnatori di pastorale battesimale, per conoscere ed usare in modo creativo ed efficace il progetto diocesano “L’albero dove i piccoli trovano il nido”. Lunedì 17 – 24 ottobre 2016, 07 - 14 - 21 novembre 2016 Cuneo - Seminario Vescovile - Via Amedeo… [...]
“Parole e caffè intorno all’albero”
Boves - Santuario di Mellana Un pomeriggio per incontrarsi e conoscersi, parlare, riflettere, scambiare esperienze e idee, per pregare e per stare insieme … intorno all’albero della pastorale battesimale. [...]
SIR – Fossano e Cuneo, il progetto “PassoDopoPasso”
Il Nido – Edizione N. 0 – 2015
Apri il file per leggere l'edizione di quest'anno… [...]
Intervista a Famiglia Cristiana
Una presentazione del progetto diocesano sul settimanale cattolico
Può, la forza dell’amore, vincere lo spirito dei giorni? E quando ciò non accade, che cosa succede? Nel 2009, nella diocesi di Fossano, con una buona dose di pionierismo, è stato lanciato il progetto "L’anello perduto". Il Sinodo sulla famiglia era di là da venire, e la Chiesa locale si… [...]
Pellegrinaggio Giubilare al Santuario di Cussanio
Nell'Anno della Misericordia in cammino da Fossano al Santuario diocesano
Nell’Anno Santo della Misericordia, persone separate/divorziate sole e coppie unite in matrimonio civile o conviventi che hanno preso parte alle iniziative del progetto diocesano "L'anello perduto" si sono recate in pellegrinaggio al Santuario di Cussanio, luogo giubilare. Accompagnate dal rettore don Pierangelo Chiaramello, hanno attraversato la Porta Santa, per poi… [...]
Maggio con Maria – 2016
Ave Maria Cammino dedicato al Rosario ed al sostegno delle Missioni Cattoliche nel mondo con un approfondimento sulla preghiera dell'Ave Maria. Il cammino è rivolto in particolare ai bambini delle elementari ed è da svolgere durante le cinque domeniche di Maggio. I bambini saranno invitati a prendere parte… [...]
Le cose nuove di Amoris Laetitia: il video della relazione del prof. Andrea Grillo a Fossano
Anche una serie di articoli e registrazioni audio di incontri di aggiornamento e studio
“Amoris laetitia” per parlare di matrimonio e famiglia. Nel linguaggio degli scritti ecclesiastici, le prime parole sono quelle che danno il tono a quelle successive. La letizia dell’amore quindi, la sua giocosità, la sua allegrezza. Parole chiave del magistero di Francesco: dopo la gioia del Vangelo (“Evangeli gaudium”), ora… [...]
Da Nazareth a Gerusalemme
In viaggio con Maria per riscoprire in Gesù Cristo il Nuovo Umanesimo. Proposta di itinerario mariano sulle orme del Convegno Ecclesiale Nazionale - Firenze 2015 - e delle cinque vie: uscire, annunciare, abitare, educare e trasfigurare.[/fusion_text][separator style_type="single" top_margin="30px" bottom_margin="30px" sep_color="#f0eae3" border_size="" icon="fa-file" icon_circle="yes" icon_circle_color="#daa560" width="" alignment="center" class="" id=""][fusion_text]… [...]
L’incontro con Papa Francesco
L’incontro del Santo Padre con 85 partecipanti al progetto diocesano fossanese
“Possiamo fare questo se a te sembra: in una Udienza Generale, io vi farò mettere tutti insieme avanti a me, e poi quando ho finito di parlare, dopo i Vescovi saluto voi, prendo una foto con voi e poi continuo a salutare gli altri. Può andare così?”. Queste parole di… [...]
Catechesi adulti e famiglie 2014 – 2016
Il tema portante del biennio pastorale 2014-2016 sarà la famiglia. Il percorso proposto in questo sussidio è un invito agli adulti, soprattutto alle coppie di sposi a prendere in mano la propria vita coniugale e familiare, per riconoscere ricchezze e limiti, per rivederla e rinnovarla alla luce della Parola del… [...]
Per ripartire
La celebrazione di Quaresima 2016 proposta dal progetto "L'anello perduto" e dagli Uffici famiglia del cuneese
È questo il titolo della serata proposta sabato 5 marzo 2016 nell’ambito del progetto “L’anello perduto”, in collaborazione con gli Uffici Famiglia delle Diocesi di Fossano, Cuneo, Mondovì e Saluzzo. L’idea che ha mosso questa Celebrazione, in un insieme di gesti e parole, con linguaggi creativi, la possiamo trovare nella… [...]
“L’albero dove i piccoli trovano il nido” – Nuovo cammino pre e post battesimale
La proposta di pastorale pre e post battesimale, che è stata elaborata dalla Commissione interdiocesana Fossano-Cuneo dopo un lungo periodo di studio ed ampia sperimentazione sul campo, si propone di coinvolgere le famiglie e la comunità parrocchiale per servire la crescita spirituale dei bambini. Prevede un percorso in tre fasi. [...]
Un incontro che fa incontrare
Incontro di Spiritualità Martedì 16 febbraio 2016 - Chiesa di San Filippo - Fossano L'Ufficio Catechistico Diocesano invita tutti i catechisti, in questo tempo quaresimale, ad un momento di meditazione spirituale condivisa a partire dall’affresco della Visitazione di Maria a Santa Elisabetta raffigurata sulla pala d’altare della chiesa di… [...]
Incontri interdiocesani 2015-’16
Vengono qui riportati gli atti e i file audio degli incontri interdiocesani di questa annata, con a tema: la misericordia. ATTI 2015-2016 La misericordia… [...]
Quaresima 2016 – Misericordia è… Profumo di bontà!
Nella Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia, Papa Francesco scrive: “Misericordia è la via che unisce Dio e l'uomo, perché apre il cuore alla speranza di essere amati per sempre nonostante il limite del nostro peccato”. (n. 2 - Misericordiae Vultus) La Pastorale Ragazzi propone, per questo cammino… [...]
Corso base per Catechisti-Accompagnatori di pastorale pre e post battesimale
Il corso è proposto a tutti gli operatori principianti della pastorale pre e post battesimale in parrocchia: laici, coppie di sposi, religiosi, sacerdoti. Intende presentare la proposta diocesana "L'albero dove i piccoli trovano il nido" e introdurre la sua grammatica favorendo un uso serio e creativo dei sussidi. Laboratori di tipo… [...]
La difficile gestione dei figli nella separazione
La registrazione audio dell'incontro con la dott.ssa Silvia Ornato
Continua con un incontro a tema il cammino del progetto diocesano “L’anello perduto”, in collaborazione con gli Uffici Famiglia delle Diocesi di Fossano, di Cuneo, Mondovì e Saluzzo. Il 12 febbraio 2016 è stata invitata la dott.ssa Silvia Ornato, membro dell’Istituto di psicologia individuale “A. Adler” di Torino, la quale… [...]
La telefonata di Papa Francesco!
Ore 12.30 di sabato 30 gennaio 2016, squilla il telefono cellulare e da un numero privato una “voce lontana” chiede: «Diacono Paolo Massinari?» «No, Tassinari!» «Diacono Paolo Tassinari?» «Si!» «Sono Papa Francesco!» «Cosa?? Ma è uno scherzo??» «No no, non sono mica un fantasma!!» A questo punto il Papa inizia… [...]