Categoria: Corsi di formazione
Corso formazione PassoDopoPasso 2025-26
Al via gli appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano
La proposta formativa pensata dell’équipe dell’Ufficio Catechistico, nasce dal desiderio di tenere unite e raccordare le diverse dimensioni che definiscono l’identità del catechista. Sono sicuramente importanti le metodologie e le tecniche che definiscono il ‘saper fare’; sono necessarie le conoscenze, per un annuncio sempre più qualificato del… [...]
Giornata di spiritualità per catechisti
Sabato 13 settembre al Santuario Diocesano Regina Pacis in Fontanelle di Boves
Facendo tesoro delle apprezzatissime esperienze degli scorsi anno, l’Ufficio Catechistico propone una nuova Giornata di Spiritualità per i Catechisti che si terrà quest'anno presso il Santuario Diocesano Regina Pacis in Fontanelle di Boves sabato 13 settembre 2025. Accompagnerà la riflessione don Gianluca Zurra, Presbitero della diocesi di… [...]
Giubileo Diocesano dei Catechisti
Santuario "Madre della Divina Provvidenza" - Cussanio - lunedì 5 maggio 2025
In questi anni Papa Francesco ha più volte ribadito che “essere catechista è molto più che insegnare la fede: è una vera missione. Significa accompagnare bambini, giovani e adulti nel cammino di incontro con Dio, testimoniando con la propria vita l’amore di Cristo. È seminare la Parola… [...]
La catechesi di fronte alla sfida dei preadolescenti
Prosegue il percorso di formazione a Centallo con l'ultimo appuntamento lunedì 31 marzo
Nelle scorse settimane ha preso il via il corso di formazione permanente per i catechisti che pone quest’anno l’attenzione sulla generazione dei preadolescenti. Lasciamo la parola a due delle circa cento catechiste che vi hanno preso parte. «Il relatore del primo incontro, lo psicologo e psicoterapeuta dr Luca Corbetta ha… [...]
Calendario Appuntamenti Ufficio Catechistico
È online il calendario dei prossimi appuntamenti per la primavera 2025
Nel percorso formativo di questo anno pastorale, gli incaricati diocesani e l'équipe dell'Ufficio Catechistico ritengono interessante e urgente proporre, a tutti coloro che sono impegnati nella catechesi parrocchiale e non solo, una riflessione sui ragazzi preadolescenti e sulle dinamiche di vita che caratterizzano questa età ricca di… [...]
Giornata di spiritualità per catechisti, uomini e donne di speranza
Sabato 7 settembre 2024 presso il Santuario Sant’Anna di Vinadio
Un nutrito gruppo di catechisti della diocesi di Cuneo-Fossano ha raggiunto sabato mattina, nonostante le previsioni meteo avverse, il Santuario di Sant’Anna di Vinadio per una giornata di spiritualità e preghiera accompagnati dal Priore del Monastero “Dominus Tecum” di Pra ‘d Mill, Fratel Emanuele Marigliano. Accolti da un cielo terso,… [...]
Corso Formazione PassoDopoPasso 2024-25
Riprendono gli appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano
La proposta formativa pensata dell’équipe dell’Ufficio Catechistico, nasce dal desiderio di tenere unite e raccordare le diverse dimensioni che definiscono l’identità del catechista. Sono sicuramente importanti le metodologie e le tecniche che definiscono il ‘saper fare’; sono necessarie le conoscenze, per un annuncio sempre più qualificato del… [...]
Giornata di Spiritualità per Catechisti
Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 7 settembre 2024
A partire dalla bellissima esperienza dello scorso anno, l’Ufficio Catechistico propone una nuova Giornata di Spiritualità per i Catechisti che si terrà presso il Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 7 settembre 2024. Accompagnerà la riflessione Fratel Emanuele Marigliano, Priore del Monastero “Dominus Tecum” di Pra ’d Mill -Bagnolo Piemonte (Cn), sul… [...]
Catechesi e inclusione: sfide e opportunità
Una proposta per catechisti dei bambini e dei ragazzi 7-12 anni, sacerdoti, religiosi e religiose
Riprende il Corso di aggiornamento e formazione permanente per i catechisti che avrà quest'anno come tema la catechesi con le persone disabili. Nei due incontri si cercherà di mettere a fuoco come relazionarsi durante gli incontri di catechesi parrocchiale con i bambini e i ragazzi con disturbi… [...]
Corso Formazione PassoDopoPasso 2023-24
Al via i nuovi appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano
Si sono conclusi nel mese di giugno gli incontri dell'équipe diocesana con i parroci, i diaconi e i catechisti nelle Zone Pastorali. Con l'avvio del nuovo anno pastorale, riprendono i corsi di formazione rivolti a color che sono impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso. E sarà proprio la… [...]
Giornata di Spiritualità per Catechisti
Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 9 settembre 2023
Sollecitati da una esplicita richiesta emersa a gran voce in occasione degli incontri nelle Zone Pastorali, e prendendo in prestito la provocazione “Abbiamo fatto la catechesi, ora dobbiamo fare i catechisti” di Mons. Franco Giulio Brambilla - presidente della Commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio… [...]
Corsi Formazione PassoDopoPasso 2022-23
Con l’avvio del nuovo anno pastorale, riprendono a pieno ritmo i corsi di formazione rivolti ai sacerdoti, diaconi e catechisti impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso. “La gioia del Vangelo è sempre Cristo, ma le vie perché questa buona notizia possa farsi strada nel tempo… [...]
Catechista allo specchio
Nell'ambito del percorso di formazione per i catechisti, e consapevoli del tempo ancora complesso che si sta vivendo, gli Uffici Catechistici delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono TRE INCONTRI DI FORMAZIONE RIGUARDANTI LA DIMENSIONE DELL'"ESSERE" DEL CATECHISTA. Si tratta di riflettere sulla propria umanità illuminata dalla fede, sul proprio "stare" nella… [...]
A proposito di … Catechesi digitale
FAD, CALL, ZOOM, MEET … Sembrano i nomi di quattro personaggi dell’Antico Testamento. In realtà non hanno nulla di antico (e nemmeno di biblico) ma sono novità importanti per le nostre attività di catechesi e possono aiutarci in questo periodo di cambiamenti. Queste le ragioni che hanno spinto… [...]
Discernere per ripartire in catechesi: una proposta
La pandemia, ancora in corso, a partire dal mese di marzo scorso ha segnato profondamente la prassi catechistica delle nostre parrocchie, passandola in un certo senso al setaccio: ha interrotto bruscamente i tradizionali incontri in presenza con i bambini e i ragazzi; ha portato alla sospensione delle celebrazioni dei Sacramenti… [...]
Catechesi comunic-ATTIVA
L'INCONTRO CON SR VERONICA DONATELLO E' POSTICIPATO A DATA DA DEFINIRE Il corso di formazione permanente per i catechisti, contrariamente a quanto annunciato sul calendario delle attività pastorali diocesane e interdiocesane, subirà alcune modifiche: due gli appuntamenti anzichè i quattro previsti inizialmente. [...]
Corsi Formazione PassoDopoPasso 2019-20
Con la ripresa del nuovo anno pastorale, riprendono a pieno ritmo i corsi di formazione rivolti ai catechisti impegnati nel nuovo progetto diocesano PassoDopoPasso. Le serate di formazione per i catechisti dei ragazzi e dei genitori del primo e del secondo anno si terranno presso il Seminario di Fossano; le… [...]
A tratti verso la formazione
Corso di formazione permanente per catechisti “E' necessario che il catechista comprenda … come educare alla fede, in primo luogo, quanti hanno un’identità cristiana debole e, per questo, hanno bisogno di vicinanza, di accoglienza, di pazienza, di amicizia. Solo così la catechesi diventa promozione della vita cristiana, sostegno nella formazione… [...]
Il Cenacolo vinciano – Istantanea di un evento
CRISTO AL CENTRO DELLA VITA DELL'UOMO Giovedì 11 ottobre 2018 - Chiesa della Santissima Trinità - Fossano Suggestioni e riflessioni attorno al capolavoro di Leonardo, a cura di mons. Pierangelo Chiaramello. Serata dedicata a catechisti e ministri straordinari della Comunione Il cenacolo vincianoScarica qui la… [...]
Il linguaggio del cuore – Catechisti empatici sullo stile di Gesù
Corso di formazione permanente per catechisti “Usciamo, usciamo ed offriamo a tutti la vita di Gesù Cristo… Preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze” (Papa Francesco - Evangelii… [...]
Abitare il mondo sullo stile di Gesù… per un positivo cambiamento nell’attuale prassi catechistica
Corso di formazione permanente per catechisti «La pastorale in chiave missionaria esige di abbandonare il comodo criterio pastorale del “si è fatto sempre così”. Invito tutti ad essere audaci e creativi in questo compito di ripensare gli obiettivi, le strutture, lo stile e i metodi evangelizzatori delle… [...]
Un incontro che fa incontrare
Incontro di Spiritualità Martedì 16 febbraio 2016 - Chiesa di San Filippo - Fossano L'Ufficio Catechistico Diocesano invita tutti i catechisti, in questo tempo quaresimale, ad un momento di meditazione spirituale condivisa a partire dall’affresco della Visitazione di Maria a Santa Elisabetta raffigurata sulla pala d’altare della chiesa di… [...]
Bibbia, catechesi e vita cristiana
Se vogliamo parlare di Gesù e del suo messaggio dobbiamo esserci. Esserci vuol dire ricercare nuovi percorsi per portare i nostri ragazzi a scoprire Gesù."Dio non ci ha dato conserve di parole da custodire, ma parole vive per nutrirci e per nutrire" (Charles Péguy). Noi tutti siamo molto colpiti non… [...]
“Catechisti ora” – Giornale Cattolico di informazione per la Missione di Catechista
Immaginate un gruppo di catechisti invitati ad assistere ad un incontro di formazione proposto dall'Ufficio Catechistico Diocesano. Immaginate il relatore, dott. Giulio Carpi di Creativ, che decide improvvisamente di trasformare l'assemblea nella redazione di un giornale con tanto di caporedattori ed inviati speciali ... Visionate ora lo splendido lavoro che… [...]
Cristiani da soli? No grazie!
Siamo abituati ormai da anni a sentire che è necessaria una nuova evangelizzazione. Cioè un invito a verificare l'azione pastorale delle nostre comunità nell'ottica del mandato missionario. Quanti passi fatti dal Documento di Base in poi per rivedere e strutturare sempre meglio l'annuncio e la catechesi, gli strumenti e i… [...]
Croce, via della vita
Incontro di Spiritualità Giovedì 06 marzo 2014 - Duomo di Fossano L'Ufficio Catechistico Diocesano, in collaborazione con l'Ufficio Liturgico, invita i catechisti e gli operatori liturgici nel Tempo di Quaresima per un momento di Meditazione spirituale condivisa. Guideranno l'incontro: Domenico Cravero: "Il mistero della croce nella vita del cristiano" Alessandro… [...]
Catechesi, Famiglia, Liturgia: missione (im)possibile?
In questo secondo anno pastorale dedicato alla Fede, si è deciso di cogliere l’invito di Monsignor Vescovo e cioè di dedicare particolare attenzione alla Parola di Dio a partire dalla famiglia, così come richiamato da tutti i documenti CEI che ne sottolineano la centralità e la pongono alla base di… [...]
Sentieri di speranza
Incontro di Spiritualità Giovedì 07 marzo 2013 - Duomo di Fossano L'Ufficio Catechistico Diocesano invita tutti i catechisti, in questo tempo quaresimale, ad un momento di meditazione spirituale condivisa a partire dagli splendidi dipinti delle otto beatitudini situati nella volta della cupola della Cattedrale di Fossano. "Abbiamo bisogno di una… [...]
Catechista 2.0 – Aggiorna il tuo sistema operativo
Tutti siamo "capaci di Dio" e, sostenuti da questa capacità, si conferma in noi la disponibilità a non lasciare prive del Vangelo le nuove generazioni. In un tempo in cui educare sembra diventato sempre più difficile, è forte, a volte, la tentazione di “gettare la spugna” o di chiudersi “in… [...]
In buone mani
Incontro di Spiritualità Giovedì 15 marzo 2012 - Chiesa "Maria Regina del Creato" - Loc. Boschetti L'Ufficio Catechistico Diocesano invita tutti i catechisti, in questo tempo quaresimale, ad un momento di meditazione spirituale condivisa a partire dagli splendidi affreschi situati nella Chiesa "Maria Regina del Creato"della località Boschetti di Fossano. [...]