28 Gennaio 2020

Come allestire lo spazio liturgico nelle chiese

L’allestimento dello spazio liturgico nelle chiese è l’argomento che tratterà mons. Fabio Trudu, direttore dell’Ufficio liturgico della diocesi di Cagliari, nell’incontro rivolto ai parroci, membri dei consigli parrocchiali, dei collaboratori nella liturgia e nella gestione di beni culturali di mercoledì 5 febbraio alle 20.30 nel Seminario di Cuneo. “Gli ambienti… [...]

5 Gennaio 2020

Sospesi i lavori nei settori per l’accorpamento delle due diocesi

Annullato l'ultimo incontro per l’accorpamento delle diocesi di Cuneo e di Fossano riservato ai membri che operano nelle Curie delle due diocesi. Si tratta di quelli per il Settore Cultura e il Settore Affari Generali in programma per venerdì 13 marzo dalle 20.30 a Centallo. [...]

8 Novembre 2019

Arte sacra contemporanea e spazi liturgici

Nel Seminario di Cuneo viene inaugurata la mostra firmata da Paul Moroder martedì 12 novembre alle 20.30. Durante la serata dialogheranno con l’autore don Giuseppe Pellegrino, vicario episcopale per la Cultura, e Igor Violino, direttore ufficio Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto della diocesi. A seguire sarà possibile visitare… [...]

5 Novembre 2019

Tre laboratori di lettura

Con novembre iniziano i laboratori di lettura promossi dal settore Cultura della diocesi di Cuneo. Sonoiniziate le iscrizioni ai laboratori che si tengono per 5 incontri consecutivi e sono aperti ad un massimo di 15 persone (costo 25 euro). 1) S. Quinzio, La sconfitta di Dio, Adelphi, Milano 1992. Laboratorio… [...]

8 Ottobre 2019

Romano Penna inaugura l’anno accademico

L'anno accademico 2019/2020 dello Studio Teologico Interdiocesano e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose sarà mercoledì 16 ottobre in cui il biblista Romano Penna, professore emerito di Nuovo Testamento e Origini cristiane a Roma, terrà la prolusione sul tema “L’attualità di San Paolo. Bilancio e prospettive”. Si inizia alle 18 con… [...]

24 Settembre 2019

Incontro per i volontari del Settore Cultura

Lunedì 30 settembre nel Seminario di Cuneo dalle 17 alle 20 ci sarà l'incontro di fraternità e di ringraziamento per i volontari che operano nei servizi culturali della diocesi di Cuneo. Si rivolge ai volontari dell'Archivio e della Biblioteca, del Museo San Sebastiano, ai Volontari per l'arte, del Cinema Lanteri,… [...]

17 Settembre 2019

La rete diocesana di laureati in teologia si incontra giovedì 26

Il prossimo incontro degli iscritti alla Rete diocesana di laureati in teologia e scienze religiose è giovedì 26 settembre alle 20 nel Seminario di Cuneo. Chi fosse interessato ad iscriversi o a partecipare come uditore all’incontro può segnalarlo a don Giuseppe Pellegrino (giu.pel@aol.com oppure giuseppe.pellegrino@diocesicuneo.it). Per l’anno pastorale 2019/20 non… [...]

10 Settembre 2019

Assemblea interdiocesana: “Un cuor solo e un’anima sola”

L'assemblea diocesana di venerdì 27 settembre alle 18.45 dà il via al nuovo anno pastorale e sarà l'occasione per riflettere sul tema "Un cuor solo e un'anima sola. Cammino verso l'accorpamento delle diocesi". Sono invitati gli operatori pastorali delle diocesi di Cuneo e di Fossano. L'assemblea interdiocesana di… [...]

22 Luglio 2019

Primo incontro della Rete di laureati in teologia

Mercoledì 17 luglio nel salone parrocchiale di Montanera otto partecipanti alla rete di laureati in teologia hanno cercato di riflettere sul tema dell'inculturazione del cristianesimo. Hanno partecipato don Giuseppe Pellegrino, vicario episcopale per la Cultura e referente della Rete, don Andrea Adamo, don Elio Dotto, Sergio Oberto, Sonia Martini, Francesco… [...]

10 Maggio 2019

Saggi dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra

I saggi di pianoforte e organo saranno nello stesso giorno e nello stesso luogo: venerdì 17 maggio nella chiesa Cattedrale di Cuneo alle 20.30. Sarà l'occasione per presentare il lavoro svolto dagli allievi dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra. “Penso che il saggio di fine anno - dice don Ezio Mandrile,… [...]

30 Aprile 2019

Costruire una rete di laureati in Teologia

Un modo per cercare di valorizzare e rilanciare le risorse umane investite nella formazione teologica allo STI e all'ISSR di Fossano. L'intento è di poter animare la dimensione culturale della vita cristiana sul territorio e il dialogo con varie esperienze della cultura locale. Le tappe progressive del progetto sono: 1) Raccogliere… [...]

Pagina 4 Di 4
1 2 3 4