Le visitazioni nella Bibbia

Un sussidio di otto schede per la catechesi adulti

Questo sussidio, frutto di un lavoro a più mani, offre un itinerario alla portata di tutti per la riflessione personale e in gruppo. Per essere in sintonia con il prossimo avvio della visita pastorale del nostro vescovo nelle zone della diocesi, il sussidio, composto da otto schede separate, ha come filo conduttore “le visitazioni nella Bibbia”, pur rimanendo legato al tempo liturgico.

Lo schema di ogni scheda propone una preghiera di apertura, un brano biblico, un commento, alcune domande, un approfondimento (per attualizzare la riflessione, a partire da un’opera d’arte, una canzone o altro) e una preghiera conclusiva.

Le schede saranno scaricabili via via ai link sottostanti e pubblicizzate mensilmente nella newsletter settimanale; si potranno visionare/scaricare e, per chi lo desidera, chiederne copie stampate rivolgendosi alla Segreteria Pastorale.

 

Ecco di seguito la scansione temporale delle schede:

1)      OTTOBRE: Dio visita l’umanità con la sua Parola efficace (Isaia 55,10-11)

2)      NOVEMBRE: La visita dei 3 uomini ad Abramo alle Querce di Mamre (Gen 18,1-15)

3)      DICEMBRE: La visita dell’angelo Gabriele a Maria (Lc 1,26-38)

4)      GENNAIO: La visita dei Magi a Gesù nato a Betlemme (Mt 2,1-12).

5)      FEBBRAIO: La visita di Dio a Samuele (1Sam 3,1-10).

6)      MARZO: La visita di Maria di Magdala al sepolcro (Gv 20,1-18).

7)      APRILE: Elia: nei momenti difficili della vita Dio visita in modo discreto (1Re 19,1-13).

8)      MAGGIO: La visita di Maria alla cugina Elisabetta (Lc 1,39-56).

condividi su