Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica

L’ora di lezione? Una passeggiata…

Gli Uffici per l’insegnamento della religione cattolica delle diocesi di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì e Saluzzo organizzano il corso di aggiornamento estivo nei giorni di mercoledì 27 e giovedì 28 agosto. Il corso è aperto agli Insegnanti di religione cattolica di ogni ordine e grado.

Il titolo del corso è “L’ora di lezione? Una passeggiata…”.

Il primo giorno, mercoledì, sarà tenuto al mattino da Carlo Fedeli, Professore associato di Storia della Pedagogia all’Università di Torino, con un intervento dal titolo “Non sarà un’avventura? L’ora di religione nella scuola di oggi”, al pomeriggio interverrà don Simone Riva, Idr nella diocesi di Milano), su “L’intensità dell’istante”.

Giovedì l’uditorio verrà diviso in due, secondo gli ordini di scuola. Per gli insegnanti della scuola dell’Infanzia e Primaria interverrà Martine Gilsoul, Dottoranda in Storia dell’educazione presso Università di Roma Tre, “Dal pensiero di Maria Montessori buone pratiche per tutti”. Per gli insegnanti della scuola Secondaria di Primo e di Secondo Grado la giornata sarà affidata a Christian Parolo, Idr della diocesi di Ivrea, che lavorerà sul tema “Riconoscersi umani nel mondo digitale”.

L’idea del corso, in particolare il titolo, è ripresa da questa citazione di Pavel Florenskij: «La lezione non è un tragitto su un tram che ti trascina avanti inesorabilmente su binari fissi e ti porta alla meta per la via più breve, ma è una passeggiata a piedi, una gita, sia pure con un punto finale ben preciso, o meglio, su un cammino che ha una direzione generale ben precisa, senza avere l’unica esigenza dichiarata di arrivare fin lì, e di farlo per una strada precisa. Per chi passeggia è importante camminare e non solo arrivare; chi passeggia procede tranquillo senza affrettare il passo.

Se gli interessa una pietra, un albero o una farfalla, si ferma per guardarli più da vicino, con più attenzione. A volte si guarda indietro ammirando il paesaggio oppure (capita anche questo!) ritorna sui suoi passi, ricordando di non aver osservato per bene qualcosa di istruttivo».

Il corso si tiene, dalle ore 8.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Salesiano di Fossano, Via Giuseppe Verdi n.22.

Ogni comunicazione in merito va inviata esclusivamente all’indirizzo aggiornamentoirc@diocesicuneofossano.it.

Per iscriversi compilare il form sottostante.

 

condividi su