Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
A Centallo si è svolta l’Assemblea diocesana
Sul tema "Dio ha visitato il suo popolo" in riferimento anche alle visite pastorali che il Vescovo svolgerà nelle parrocchie nel prossimo triennio.
Lunedì 6 ottobre, a Centallo, si è tenuta l'Assemblea diocesana con l'intervento di don Andrea Adamo nella relazione proposta ai partecipanti. Riportiamo la traccia dell'incontro. Nella seconda parte della serata i presenti hanno potuto rivolgere delle domande inerenti al tema "Dio ha visitato il suo popolo" in riferimento anche… [...]
Le visitazioni nella Bibbia
Un sussidio di otto schede per la catechesi adulti
Questo sussidio, frutto di un lavoro a più mani, offre un itinerario alla portata di tutti per la riflessione personale e in gruppo. Per essere in sintonia con il prossimo avvio della visita pastorale del nostro vescovo nelle zone della diocesi, il sussidio, composto da otto schede separate, ha come… [...]
Storie in trasformazione: laboratorio dedicato a persone separate o divorziate sole
Fino al 22 ottobre sono aperte le iscrizioni al percorso promosso dall'Ufficio per la Pastorale della famiglia
Si svolgerà a Fossano da fine ottobre un percorso in 5 tappe a cadenza settimanale condotto dalla dott.ssa Silvia Ornato, rivolto a coloro che vivono la separazione dal coniuge e sono rimaste sole, con l’obiettivo di riscoprire risorse dalla propria esperienza per far fronte a tutto ciò che comporta… [...]
Annunciare il Vangelo oggi
Percorso interdiocesano di formazione alla missione nelle nostre comunità
Inizia il secondo anno del percorso "Annunciare il Vangelo oggi" per formare attraverso incontri teologici-pastorali coloro che saranno chiamati nelle nostre Diocesi ad accompagnare attivamente la missione della Chiesa nelle varie forme di annuncio del Vangelo, e si fonda su alcuni criteri prioritari: permettere un’adeguata formazione di base… [...]
Ottobre missionario 2025
«Missionari di speranza tra le genti»
Il tema “Missionari di speranza tra le genti” è stato suggerito da Papa Francesco appena prima del suo ultimo ricovero al Policlinico Gemelli e quindi nei giorni immediatamente precedenti alla sua morte. Nel messaggio annuale, consegnato il 25 gennaio scorso, ancora ci richiamava con queste parole: «L’evangelizzazione è… [...]
Piccolo Coro Le goccioline della Diocesi di Cuneo-Fossano
Iscrizioni aperte al progetto di musica corale per bambini e bambine della scuola primaria
Prosegue il progetto di musica corale per bambini e bambine della scuola primaria. Il corso nel 2024/2025 è stato frequentato da una decina di bambine/i che hanno ottenuto risultati molto buoni. Hanno anche presentato il loro lavoro in un piccolo saggio nella chiesa di San Sebastiano e sono stati presenti… [...]
Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica
Due pomeriggi di formazione per insegnanti delle scuole dell'infanzia e primaria, sabato 11 e sabato 25 ottobre
Iscrizioni chiuse… [...]
Aperte le iscrizioni all’Istituto Diocesano di Musica Sacra “Gianfranco Agamenone”
Continua il progetto di musica corale per bambini e bambine della scuola primaria
Sono aperte le iscrizioni ai vari corsi musicali dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra “G. Agamenone” per l’anno scolastico 2025-2026. L’Istituto di Musica Sacra della diocesi di Cuneo-Fossano “Gianfranco Agamenone” (I.D.M.S.) nasce nel 1975 per mandato del Vescovo, è posto sotto la presidenza del Vescovo diocesano ed… [...]
Adorazione Eucaristica per le vocazioni
Giovedì 11 settembre, alle ore 20.45 nella cripta del Cuore Immacolato a Cuneo
Riprendono gli appuntamenti mensili, dalle 20.45 alle 21.30, aperti a tutti, con lo scopo di sostare in preghiera per chi deve fare una scelta vocazionale e per chi l’ha già fatta. Tre quarti d’ora da offrire per le vocazioni, tutte. Nel nostro mondo occidentale sono in crisi tutte… [...]
Corso formazione PassoDopoPasso 2025-26
Al via gli appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano
La proposta formativa pensata dell’équipe dell’Ufficio Catechistico, nasce dal desiderio di tenere unite e raccordare le diverse dimensioni che definiscono l’identità del catechista. Sono sicuramente importanti le metodologie e le tecniche che definiscono il ‘saper fare’; sono necessarie le conoscenze, per un annuncio sempre più qualificato del… [...]
Giornata di spiritualità per catechisti
Sabato 13 settembre al Santuario Diocesano Regina Pacis in Fontanelle di Boves
Facendo tesoro delle apprezzatissime esperienze degli scorsi anno, l’Ufficio Catechistico propone una nuova Giornata di Spiritualità per i Catechisti che si terrà quest'anno presso il Santuario Diocesano Regina Pacis in Fontanelle di Boves sabato 13 settembre 2025. Accompagnerà la riflessione don Gianluca Zurra, Presbitero della diocesi di… [...]
I dialoghi dell’Alpe
Un ciclo di tre incontri su situazione internazionale, ambiente e informazione
Gli incontri si terranno all’ Alpe di Papa Giovanni, raggiungibile a piedi in circa 15-20 minuti di cammino su strada comoda, dopo aver parcheggiato le proprie auto nel parcheggio degli impianti di Limonetto. Per chi fosse impossibilitato, per problemi fisici, a raggiungere l’Alpe, sarà a disposizione dal parcheggio un… [...]
Bando Oratori 2025/2026 “Un passo con i giovani”
Sostegno a progetti educativi per i giovani, giovanissimi e ragazzi della Diocesi di Cuneo-Fossano
Grazie ai contributi erogati dalla Regione Piemonte per gli Oratori l'Ufficio per la Pastorale giovanile ha pensato di fare un piccolo bando per oratori, associazione religiose e movimenti della diocesi per attività con bambini ragazzi giovanissimi e giovani. Si può reperire in allegato a questa pagina la locandina per la… [...]
Catecumenato per giovani e adulti
Presto al via un nuovo percorso diocesano per chi desidera diventare cristiano
Il catecumenato è il periodo di formazione e preparazione spirituale che precede il Battesimo da adulti. Dura due anni e ha lo scopo di introdurre i catecumeni alla fede cristiana e alla vita della comunità ecclesiale. Oggi sappiamo che non è più tempo di pensare alla fede come un presupposto… [...]
Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani
Un centinaio i partecipanti al pellegrinaggio proposto dall'Ufficio per la pastorale della famiglia
Nelle giornate di sabato 31 maggio e domenica 1 giugno circa un centinaio di pellegrini della nostra diocesi ha raggiunto Roma, per vivere in presenza e in comunione il Giubileo delle famiglie, dei bambini e degli anziani. Alcuni sono arrivati in camper mentre un altro gruppo ha viaggiato in pullman,… [...]
Testo del Percorso teologico-spirituale guidato da don Giovanni Giordano
Disponibile il testo degli Incontri biblici presso la chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Cuneo
In allegato a questa pagina è scaricabile il testo - trascritto dall'orale - degli incontri svolti nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù in Cuneo, del percorso proposto da don Giovanni Giordano, cammino sia culturale che spirituale. Per ulteriori informazioni: info@giordanogiovanni.it … [...]
Giubileo diocesano dei Ministri straordinari della Comunione
Giovedì 22 maggio, alle ore 20.15, al Santuario di Cussanio
Nell’anno del Giubileo, l’Ufficio per la Liturgia organizza, per la serata di giovedì 22 maggio, il Giubileo diocesano per i ministri straordinari della comunione. La serata inizierà alle ore 20.15 con il percorso giubilare per l’ottenimento dell’indulgenza plenaria, guidato dal rettore del Santuario don Pierangelo Chiaramello. Alle ore 21 si… [...]
Campo famiglie diocesano 2025: chiuse le iscrizioni
A San Giacomo di Entracque dall'1 all'8 agosto. Iscrizioni soltanto in lista d'attesa
Sono già chiuse le iscrizioni al Campo famiglie diocesano di una settimana, che anche quest’estate si terrà presso la casa alpina dei Salesiani, dalla cena di venerdì 1 al pranzo di venerdì 8 agosto 2025. Con sorpresa e grande gioia, in pochi giorni sono pervenute iscrizioni (anche di… [...]
Il Dio dei bambini_4: Come bambini: pregare con i 5 sensi
Sabato 14 e Domenica 15 giugno - Una proposta delle équipe diocesane di Pastorale battesimale
Torna l’attesissimo appuntamento “IL DIO DEI BAMBINI”, occasione formativa per accompagnatori di Pastorale Battesimale che le équipe diocesane di Cuneo-Fossano, Torino e Susa propongono, per il quarto anno consecutivo, nella collaudata formula a tempi più distesi. Perché questa iniziativa? «Amato e benedetto dal Signore, ogni bambino è… [...]
Benedizione delle mamme
Molto partecipata anche quest'anno la celebrazione di sabato 10 maggio
Si è confermata una proposta che intercetta l'interesse di tante famiglie la "Benedizione delle mamme" alla vigilia del giorno tradizionalmente dedicato a ciascuna di loro (la seconda domenica di maggio). Nella Messa delle 18.30 in Concattedrale a Fossano, mamme di tutte le età si sono unite alla preghiera con fede… [...]
Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2025
Ogni vocazione nella Chiesa è segno della speranza che Dio nutre per il mondo e per ciascuno dei suoi figli
Domenica 11 maggio, quarta domenica del tempo di Pasqua si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Ogni anno la Chiesa universale è chiamata a pregare per le vocazioni perché ogni battezzato possa riscoprire la bellezza dell’essere chiamati dal Padre per vivere il cammino della vita. [...]
Benedizione delle mamme
Sabato 10 maggio a Fossano in collaborazione tra Unità pastorale del Centro storico e Ufficio famiglia
La benedizione proposta nella seconda domenica di maggio, tradizionalmente dedicata alla mamma, intende cogliere e valorizzare “i validi contributi che arrivano dalla pastorale popolare” così come Amoris Laetitia al num. 208 invita a fare. L’appuntamento è per sabato 10 maggio nella Messa delle 18.30 in Concattedrale a Fossano: sono invitate… [...]
Giubileo Diocesano dei Catechisti
Santuario "Madre della Divina Provvidenza" - Cussanio - lunedì 5 maggio 2025
In questi anni Papa Francesco ha più volte ribadito che “essere catechista è molto più che insegnare la fede: è una vera missione. Significa accompagnare bambini, giovani e adulti nel cammino di incontro con Dio, testimoniando con la propria vita l’amore di Cristo. È seminare la Parola… [...]
Percorsi laboratoriali di primavera
Sono stati proposti due pomeriggi di formazione e condivisione con la dott.ssa Ornato
Come da consuetudine, dopo i percorsi autunnali, nel progetto diocesano seguono alcuni appuntamenti a partire dai bisogni e dalle domande delle persone che hanno preso parte alle attività iniziali. Nei pomeriggi di sabato 29 marzo e sabato 12 aprile nella sala multimediale della ex Curia di Fossano si sono svolte… [...]
Ritiro di Quaresima per il coro della Concattedrale di Fossano
Sabato 5 aprile la Cappella Musicale "San Giovenale" si è recata a Novara
Il tema del ritiro è stato “Dove il silenzio incontra la speranza”; in mattinata si è fatto visita alla Cattedrale di Novara, al battistero e al chiostro per poi proseguire nella visita alla Basilica di San Gaudenzio. I componenti del coro hanno poi raggiunto il convento dei Frati Cappuccini, accolti… [...]
Ministri straordinari della Comunione
Il vescovo Piero conferirà il mandato ad oltre 600 fedeli della Diocesi
Domenica 6 aprile, alle 15.30 nella Cattedrale di Cuneo, il vescovo Piero Delbosco conferirà ad oltre 600 fedeli il mandato come ministri straordinari della comunione per gli anni 2025, 2026 e 2027. I parroci e i rettori dei santuari diocesani hanno indicato più di seicento fedeli per questo… [...]
La catechesi di fronte alla sfida dei preadolescenti
Prosegue il percorso di formazione a Centallo con l'ultimo appuntamento lunedì 31 marzo
Nelle scorse settimane ha preso il via il corso di formazione permanente per i catechisti che pone quest’anno l’attenzione sulla generazione dei preadolescenti. Lasciamo la parola a due delle circa cento catechiste che vi hanno preso parte. «Il relatore del primo incontro, lo psicologo e psicoterapeuta dr Luca Corbetta ha… [...]
La benedizione dei papà in Concattedrale a Fossano
Una iniziativa in collaborazione tra le parrocchie dell'Unità pastorale del Centro storico e Ufficio per la pastorale della famiglia
Si conferma un appuntamento sentito da numerose famiglie quello della benedizione dei papà; difficile fare una stima precisa, ma domenica 16 marzo 2025 in Concattedrale a Fossano erano almeno in 150 accompagnati da figli sia piccoli che adulti. La Messa è stata animata dai cori delle parrocchie dell’Unità pastorale del… [...]
Una cena a 10 anni da uno dei primi week end del progetto “L’anello perduto”
Si era svolto nei locali di Cussanio ad aprile del 2015
Si sono voluti ritrovare attorno ad una tavola per trascorrere un tempo disteso e di fraternità. Sono i partecipanti ad uno dei primi week end proposti dal progetto diocesano e condotto 10 anni prima da Silvana Garello e Cristina Burdese. Durante la cena di venerdì 14 marzo 2025 si è… [...]
Convegno “Germogli” per costruire un dialogo tra generazioni
Adolescenti e adulti a confronto: tre appuntamenti a Cuneo promossi dall'Ufficio per la Pastorale giovanile
Come possono gli adulti comprendere davvero gli adolescenti di oggi? Quali strumenti servono per accompagnarli nel loro percorso di crescita? A queste e molte altre domande cercherà di rispondere “Germogli”, il convegno promosso dall'Ufficio per la Pastorale giovanile della Diocesi di Cuneo-Fossano, in programma il 21, 22 e 23 marzo. [...]