Categoria: Liturgia
Ritiro di Quaresima per il coro della Concattedrale di Fossano
Sabato 5 aprile la Cappella Musicale "San Giovenale" si è recata a Novara
Il tema del ritiro è stato “Dove il silenzio incontra la speranza”; in mattinata si è fatto visita alla Cattedrale di Novara, al battistero e al chiostro per poi proseguire nella visita alla Basilica di San Gaudenzio. I componenti del coro hanno poi raggiunto il convento dei Frati Cappuccini, accolti… [...]
Ministri straordinari della Comunione
Il vescovo Piero conferirà il mandato ad oltre 600 fedeli della Diocesi
Domenica 6 aprile, alle 15.30 nella Cattedrale di Cuneo, il vescovo Piero Delbosco conferirà ad oltre 600 fedeli il mandato come ministri straordinari della comunione per gli anni 2025, 2026 e 2027. I parroci e i rettori dei santuari diocesani hanno indicato più di seicento fedeli per questo… [...]
Inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra
Sabato 23 novembre la celebrazione dell'Eucaristia nella chiesa Cattedrale di Cuneo
In prossimità della festa liturgica di santa Cecilia, che un'antica tradizione della Chiesa onora come patrona della musica e dei musicisti, l'Istituto Diocesano di Musica Sacra "don Gianfranco Agamenone" si appresta a celebrare l'inizio dell'anno accademico; il programma di sabato pomeriggio 23 novembre prevede la celebrazione dell'Eucaristia alle ore 16… [...]
Mandato per i ministri straordinari della Comunione
Nel mese di febbraio sarà proposto un corso di formazione a Cuneo e a Fossano
Nei prossimi mesi si provvederà al rinnovo del mandato per i ministri straordinari della Comunione. Sarà necessario rinnovare il mandato di tutti i ministri straordinari, che svolgono il loro servizio in Diocesi e si potrà indicare il nominativo di nuovi ministri straordinari. Il vescovo Piero conferirà il mandato ai ministri… [...]
Inaugurazione dell’organo a canne della Concattedrale di Fossano
Il video del concerto del M° Gabriele Agrimonti a conclusione del progetto avviato nel 2021
Domenica 6 ottobre 2024, con un ospite di eccezione, è stato inaugurato l'organo della Concattedrale di Fossano dopo gli importanti lavori di restauro. Il M° Gabriele Agrimonti ha proposto musiche di Bach con la celeberrima Toccata e fuga in re minore, Bossi (tema e variazioni) e Liszt (Les préludes), in… [...]
Concerto inaugurale dell’organo della Concattedrale
A seguito del restauro e della riqualificazione dell'organo a canne realizzato dalla Bottega Organaria Zanin.
Corsi per organista, animatore del canto liturgico e direttore di coro polifonico
Novità 2024: progetto di musica corale per bambini e bambine della scuola primaria
Sono aperte le iscrizioni ai vari corsi musicali dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra “Gianfranco Agamenone” per l’anno scolastico 2024-2025. L’Istituto di Musica Sacra della Diocesi di Cuneo-Fossano nasce nel 1975 per mandato del Vescovo, è posto sotto la presidenza del Vescovo diocesano ed è collegato con… [...]
Il vescovo Piero dedica il nuovo altare nella chiesa parrocchiale di Limone
Sabato 3 agosto vengono deposte sotto la mensa le reliquie dei beati sacerdoti martiri di Boves
Nella chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli a Limone Piemonte l’altare e l’ambone vengono inaugurati dal vescovo Piero Delbosco durante l’Eucaristia della festa patronale sabato 3 agosto alle ore 18. L’altare è stato rimodulato in forma quadrata e la mensa è stata rivestita da una… [...]
Benedizione dell’organo della Concattedrale di Fossano
Il video della celebrazione presieduta dal Vescovo
Venerdì 3 maggio 2024, a conclusione dei lavori di restauro, si è svolta la celebrazione di benedizione dell'organo presieduta dal vescovo Piero Delbosco; ha animato il coro Cappella musicale San Giovenale diretto da Luca Giachero. Era giugno del 2021 quando venne presentato il progetto di restauro e di lì a… [...]
Veglia pasquale: omelia e immagini
Il vescovo Piero ha presieduto la celebrazione nella Cattedrale di Cuneo conferendo i sacramenti dell'iniziazione cristiana a 6 catecumeni e la Cresima a 13 adulti
Sembrava tutto finito dopo la morte in croce di Gesù e la deposizione in quel sepolcro. Un grande masso era stato fatto rotolare a chiusura di quel sepolcro. Ecco che tre donne vanno per compiere l’atto di misericordia dell’unzione del defunto come era abitudine fare. C’è una questione… [...]
Messa del Crisma: omelia e immagini
La celebrazione del Giovedì Santo nella Concattedrale di Fossano
Non vi nascondo la mia gioia ed attesa di questo particolare momento di Chiesa in cui, in occasione della benedizione degli oli per i catecumeni e per i malati e la consacrazione del Crisma, vescovo, sacerdoti e diaconi siamo radunati quasi al completo. Sentiamoci uniti anche a chi è assente… [...]