Nel cammino verso la Carovana della Pace del 21 settembre 2025, che vuole essere un momento forte nella nostra Diocesi per riflettere e agire per la pace, ci saranno parecchi eventi ed iniziative, come potete leggere sul sito diocesano. Insieme agli spettacoli, alle mostre, alle tavole rotonde, occorrono segni e gesti concreti per rafforzare il nostro impegno per la pace.
Tra questi, come segno di comunione tra di noi e con la Chiesa intera, invitiamo ogni comunità ad organizzare nei venerdì che precedono il 19 settembre, giorno della memoria dell’eccidio e del martirio di Boves, momenti di riflessione e preghiera per la pace. Può essere anche durante una attività che già è in programma (Messa, Rosario, Adorazione). Per aiutarvi vi inviamo alleghiamo tre proposte, da valorizzare con libertà, che si rifanno a ciò che a Boves è stato vissuto in questo anno giubilare.
Il Signore ci aiuti a “disarmare le menti, le mani” e “Maria interceda perché i popoli trovino la via della Pace” (Leone XIV).
