Il tema “Missionari di speranza tra le genti” è stato suggerito da Papa Francesco appena prima del suo ultimo ricovero al Policlinico Gemelli e quindi nei giorni immediatamente precedenti alla sua morte. Nel messaggio annuale, consegnato il 25 gennaio scorso, ancora ci richiamava con queste parole: «L’evangelizzazione è sempre un processo comunitario, come il carattere della speranza cristiana. Tale processo non finisce con il primo annuncio e con il battesimo, bensì continua con la costruzione delle comunità cristiane attraverso l’accompagnamento di ogni battezzato nel cammino sulla via del Vangelo. (…) Insisto ancora su questa sinodalità missionaria della Chiesa, come pure sul servizio delle Pontificie Opere Missionarie nel promuovere la responsabilità missionaria dei battezzati e sostenere le nuove Chiese particolari».
Di seguito vi proponiamo un calendario di eventi che accompagnano l’Ottobre Missionario, invitandovi a porvi attenzione e informando le vostre comunità.
Nella Giornata Missionaria 2024 abbiamo raccolto e consegnato a Missio per le giovani Chiese nel mondo € 23.758,00
Buon “Ottobre Missionario” a ciascuno di voi.
- Venerdì 3 ottobre 2025 – dalle ore 18 alle ore 19
In Via Roma a Cuneo nello spazio antistante la Cattedrale
nella Giornata Nazionale delle Vittime dell’Immigrazione
“Lettura dei nomi delle vittime dell’ultimo anno”
Evento proposto da Caritas Diocesana e Pastorale Migrantes
- Sabato 4 e domenica 5 ottobre a Roma
Celebrazione del Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario
Domenica 5 ottobre in ogni parrocchia
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO
“Migranti, Missionari di speranza”
- Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 20.45
Presso la chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Cuneo
ADORAZIONE EUCARISTICA VOCAZIONALE MISSIONARIA
- Da giovedì 9 ottobre a domenica 12 ottobre 2025 in Torino
Quattro giorni di incontri con ospiti internazionali, arte, musica, ecologia integrale e tanto altro.
Il tema scelto per questa edizione è IL VOLTO PROSSIMO
Come Ufficio Missionario Diocesano proponiamo, per chi desidera partecipare ad una giornata o ad un intervento del Festival di segnalarlo a questi contatti: 340 098 8529 (don Mariano) oppure 348 654 1431 (Tonino). L’Ufficio mette a disposizione il pass per il viaggio e l’iscrizione al Festival.
Per il programma del Festival vedi il sito festivaldellamissione.it
- Venerdì 17 ottobre 2025 – ore 20.45
Nella Chiesa Cattedrale di Cuneo
VEGLIA MISSIONARIA
Preghiera – testimonianze – invio
La Veglia inizierà nel cortile del Vescovado nuovo in Via Amedeo Rossi 28, dove ha sede l’Ufficio Missionario. Si procederà processionalmente attraverso via Seminario e vicolo Cattedrale verso il Duomo. Ingresso in Cattedrale da via Roma.
Seguirà la Celebrazione della Veglia.
- Domenica 19 ottobre 2025 in ogni parrocchia
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE “Missionari di speranza tra le genti”
Colletta per le Giovani Chiese nel mondo da versare in Curia
- Domenica 26 ottobre 2025 – dalle ore 15 alle 18 – a Fossano
presso il Convento dei Cappuccini (via Cesare Battisti 103)
RACCONTI DALLA MISSIONE
Per tutti i giovani che hanno vissuto in estate una esperienza di missione.
Nel Materiale che vi inviamo trovate:
- “L’animatore missionario”: a 7 il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale e da pag. 20 a 23 un aiuto per l’animazione liturgica della messa domenicale in ottobre;
- Il manifesto di Missio;
- La locandina del nostro Ufficio, con le date degli eventi programmati;
- La locandina di invito per la Veglia Missionaria del 17 ottobre in Cattedrale a Cuneo
- Qualche immaginetta con la relativa preghiera per la Giornata Missionaria;
- Se qualche comunità fa uso di bustine per la colletta della Giornata Missionaria Mondiale può farne richiesta presso il nostro Ufficio.
→ Se il materiale da esporre è eccessivo, dare priorità alla locandina del nostro Ufficio con le proposte per la nostra chiesa locale.
→ Suggeriamo per eventuali testimonianze missionarie nella catechesi dei ragazzi o per gruppi di giovani e adulti i seguenti link: https://vimeo.com/showcase/GMM2025