Messa degli innamorati: una proposta molto apprezzata

Il 14 febbraio oltre 200 coppie di innamorati hanno raccolto l’invito dei parroci della città di Fossano

Una celebrazione nella Cattedrale di Fossano organizzata a più mani: è stata coinvolta l’equipe inter-parrocchiale che in questi mesi sta proponendo iniziative per le coppie (il progetto “Prendi una carta”), alcuni incaricati di Pastorale familiare e animata dai cori delle due parrocchie del centro storico.

Nell’introduzione, Elena Ghiglione ha sottolineato alcuni passaggi del testo di “Una giornata senza pretese”, una canzone di Vinicio Capossela: “L’autore vuole sottolineare la dolcezza che si può provare nel lasciarsi cullare da una giornata non programmata, una giornata senza pretese, ma nella quale i nostri affetti più cari sono vicini a noi. Lui/ lei è vicino a noi, anche dopo 10 anni di matrimonio – continua Elena – anche dopo che è una vita che ci conosciamo, anche se ti guardo ma non mi vedi, anche se oggi forse non abbiamo grosse cose da dirci…. ma quella presenza è sicurezza ed è porto sicuro”.

Nell’omelia il diacono Paolo Tassinari ha riletto la parabola della casa costruita sulla roccia, mostrando come ciascun uomo e donna sia nel contempo un misto di sabbia e di roccia, di stoltezza e saggezza, ma soprattutto come ogni innamorato sia “parola di Dio l’uno per l’altro”. E’ stata poi distribuita una cartolina con stampata “Cattedrale”, un’opera di C. Rodin: “Si vedono due mani destre che sbucano fuori dalla stessa roccia, che stanno vicine quasi con timore di disturbarsi, con delicatezza e riguardo, creando così uno spazio tra di loro che prima non c’era. Questo sarebbe l’amore – evoca il diacono –  l’intreccio impossibile di me e di te in uno spazio che non mi soffoca ma che dà respiro e apre alla nostra libertà! Ti scelgo, ti amo, viviamo insieme ma abito la distanza che mi separa da te perché io non sarò mai te, pena la confusione e non invece amore, libertà e respiro”.

I parroci hanno poi proposto il consueto gesto di benedizione a ciascuna coppia accompagnato da un abbraccio, prima di proseguire con la celebrazione,

“Una Messa molto curata alla quale siamo abituati a partecipare da diversi anni – raccontano Federica e Marco – ; quasi due ore qua dentro, direi che sono volate!”. “Mi sento di ringraziare i parroci delle nostre parrocchie – dicono Katia e Fabrizio – perché questa Messa dedicata alle coppie, nel giorno di san Valentino, ci fa sentire accompagnati da Dio anche se non siamo sposati in Chiesa”.

Appuntamento quindi al 14 febbraio 2024.

condividi su