18 Novembre 2025

Percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano

Disponibile il calendario 2026 delle varie proposte organizzate nella Diocesi

Il corso di preparazione al matrimonio è una tappa significativa che aiuta la coppia a verificare o a costruire il proprio progetto di famiglia cristiana, non soltanto atto formale finalizzato ad ottenere un attestato di sapore burocratico. È anche un’esperienza di Chiesa perché il cammino si svolge insieme con altre… [...]

16 Novembre 2025

La riforma delle parrocchie nel 2026

Sono erette 4 nuove parrocchie. Gli enti parrocchiali passano da 102 a 82

Il percorso di riforma delle parrocchie, avviato con il Decreto generale del 5 giugno 2024, prosegue. Qui sono disponibili i dettagli e le schede tecniche che esplicitano il cammino avviato. Qui sono riassunti i passi realizzati nel 2025: erezione di 4 santuari diocesani e di 4… [...]

14 Novembre 2025

Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

Disponibili i materiali per l'animazione della Giornata del 18 novembre

Il 18 novembre si celebra la Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa. Per il quinto anno la Chiesa Italiana promuove in ogni diocesi questa iniziativa. Perché? Le vittime degli abusi sono come le pecorelle smarrite, a cui fa riferimento la… [...]

12 Novembre 2025

Domenica 30 novembre: Accendi la Pace

Pomeriggio di giochi, laboratori e riflessioni per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni in vista del Natale

In sintonia con il cammino di Avvento, l’équipe di Pastorale Battesimale propone una domenica pomeriggio alternativa da vivere in famiglia per prepararsi al meglio al Natale. Questo Avvento siamo chiamati/e a un compito prezioso e urgente: custodire e diffondere la pace. Non una pace astratta, ma quella… [...]

22 Ottobre 2025

Comunicato

A margine di una notizia pubblicata su organi di stampa

Nei giorni scorsi, alcuni organi di stampa hanno riportato la notizia del patteggiamento, con pena di un anno e otto mesi, di un sacerdote già in servizio a Cuneo, accusato di atti sessuali con minorenne consenziente. Si tratta di don Carlo Occelli, 50 anni, ordinato presbitero nel 2001,… [...]

14 Ottobre 2025

Avvento-Natale 2025 – Accendi la PACE

Disponibili tutti i sussidi della proposta diocesana

Il nostro pellegrinaggio, animato dalla speranza, ci coinvolge in un compito preziosissimo e sempre più necessario: ACCENDERE LA PACE. «Ogni comunità diventi una “casa della pace”, dove si impara a disinnescare l’ostilità attraverso il dialogo, dove si pratica la giustizia e si custodisce il perdono. La… [...]

14 Ottobre 2025

Storie in trasformazione: laboratorio dedicato a persone separate o divorziate sole

Fino al 22 ottobre sono aperte le iscrizioni al percorso promosso dall'Ufficio per la Pastorale della famiglia

Si svolgerà a Fossano da fine ottobre un percorso in 5 tappe a cadenza settimanale condotto dalla dott.ssa Silvia Ornato, rivolto a coloro che vivono la separazione dal coniuge e sono rimaste sole, con l’obiettivo di riscoprire risorse dalla propria esperienza per far fronte a tutto ciò che comporta… [...]

14 Ottobre 2025

Capodanno di Taizé con le pastorali giovanili di Cuneo-Fossano e Mondovì

Una proposta per giovani dai 18 ai 35 anni

Alla fine del 2025, sarà a Parigi e in tutta la regione dell’Île-de-France che avrà luogo la prossima tappa del pellegrinaggio di fiducia sulla terra, animato dalla comunità ecumenica di Taizé. Su invito delle Chiese locali di diverse confessioni, migliaia di giovani provenienti da tutta Europa, di età compresa… [...]

10 Ottobre 2025

A Centallo si è svolta l’Assemblea diocesana

Sul tema "Dio ha visitato il suo popolo" in riferimento anche alle visite pastorali che il Vescovo svolgerà nelle parrocchie nel prossimo triennio. 

Lunedì 6 ottobre, a Centallo, si è tenuta l'Assemblea diocesana con l'intervento di don Andrea Adamo nella relazione proposta ai partecipanti. Riportiamo la traccia dell'incontro. Nella seconda parte della serata i presenti hanno potuto rivolgere delle domande inerenti al tema "Dio ha visitato il suo popolo" in riferimento anche… [...]

9 Ottobre 2025

Costituzione del Movimento Diocesano dell’Opera di Maria (Movimento dei Focolari)

Il Movimento è formato da laici, laiche e preti che si ispirano al «carisma dell’unità» di Chiara Lubich

In data 10 settembre 2025 il vescovo Piero Delbosco ha approvato per la Diocesi di Cuneo-Fossano la costituzione del Movimento Diocesano dell’Opera di Maria (Movimento dei Focolari). L’approvazione fa seguito alla lettera della Presidente dell’Opera di Maria, Margaret Karram, in data 8 settembre 2025, in cui si chiedeva al Vescovo… [...]

7 Ottobre 2025

Le visitazioni nella Bibbia

Un sussidio di otto schede per la catechesi adulti

Questo sussidio, frutto di un lavoro a più mani, offre un itinerario alla portata di tutti per la riflessione personale e in gruppo. Per essere in sintonia con il prossimo avvio della visita pastorale del nostro vescovo nelle zone della diocesi, il sussidio, composto da otto schede separate, ha come… [...]

1 Ottobre 2025

Annunciare il Vangelo oggi

Percorso interdiocesano di formazione alla missione nelle nostre comunità

Inizia il secondo anno del percorso "Annunciare il Vangelo oggi" per formare attraverso incontri teologici-pastorali coloro che saranno chiamati nelle nostre Diocesi ad accompagnare attivamente la missione della Chiesa nelle varie forme di annuncio del Vangelo, e si fonda su alcuni criteri prioritari: permettere un’adeguata formazione di base… [...]

30 Settembre 2025

Ottobre missionario 2025

«Missionari di speranza tra le genti»

Il tema “Missionari di speranza tra le genti” è stato suggerito da Papa Francesco appena prima del suo ultimo ricovero al Policlinico Gemelli e quindi nei giorni immediatamente precedenti alla sua morte. Nel messaggio annuale, consegnato il 25 gennaio scorso, ancora ci richiamava con queste parole: «L’evangelizzazione è… [...]

26 Settembre 2025

Festa per i 90 anni dei Salesiani Cuneo

Tutti gli appuntamenti in programma nella parrocchia San Giovanni Bosco

Sabato 27 settembre Ore 21 concerto della band “I Reale” preceduto da giochi e cena per tutti i giovani del territorio (iscrizioni aperte on line già da luglio sul sito) Domenica 28 settembre Ore 10.30 in parrocchia Santa Messa solenne presieduta dal don Stefano Martoglio sdb, Vicario del Rettor Maggiore. Al… [...]

26 Settembre 2025

Piccolo Coro Le goccioline della Diocesi di Cuneo-Fossano

Iscrizioni aperte al progetto di musica corale per bambini e bambine della scuola primaria

Prosegue il progetto di musica corale per bambini e bambine della scuola primaria. Il corso nel 2024/2025 è stato frequentato da una decina di bambine/i che hanno ottenuto risultati molto buoni. Hanno anche presentato il loro lavoro in un piccolo saggio nella chiesa di San Sebastiano e sono stati presenti… [...]

19 Settembre 2025

Rinunce e nomine

Dal 1 ottobre il Vescovo ha disposto nuovi incarichi in Curia e in parrocchie di Boves e Cuneo

Il Vescovo ha accettato la rinuncia di don Martino Pellegrino dall’ufficio di parroco della parrocchia di san Grato in Rivoira di Boves. Nella guida della parrocchia gli subentra il parroco di Boves don Dario Bottero, nominato dal Vescovo amministratore parrocchiale, dal 1 ottobre 2025. Don Martino continuerà come… [...]

17 Settembre 2025

Nomine e ingressi dei nuovi parroci

Avvicendamenti nelle parrocchie delle Zone pastorali Fossano Nord-Est e Fossano Città e nomina degli assistenti ecclesiastici dell’Azione Cattolica

Dal 1 ottobre 2025 sono previsti alcuni avvicendamenti di sacerdoti nelle parrocchie delle Zone pastorali Fossano Nord-Est e Fossano Città. Don Giuseppe Fruttero rientra nell’Istituto di vita consacrata a cui apparteneva, quello dei Salesiani di don Bosco, e cessa dall’ufficio di parroco delle due parrocchie di Salmour e… [...]

17 Settembre 2025

Conosci Pier Giorgio! Le iniziative ai Salesiani di Cuneo

L'opera salesiana di Cuneo, nel contesto dei festeggiamenti per il 90° di fondazione, offre alcune occasioni di approfondimento sulla figura del novello santo piemontese.

Ecco gli appuntamenti in programma: •⁠ ⁠incontro con don Primo Soldi Mercoledì 24 settembre alle 21 presso la parrocchia San Giovanni Bosco, il biografo del Frassati propone una serata di meditazione e preghiera su cinque caratteristiche del giovane Pier Giorgio (con possibilità di acquisto del libro) •⁠ ⁠nuova mostra Dal… [...]

16 Settembre 2025

Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica

Due pomeriggi di formazione per insegnanti delle scuole dell'infanzia e primaria, sabato 11 e sabato 25 ottobre

Iscrizioni chiuse… [...]

12 Settembre 2025

Aperte le iscrizioni all’Istituto Diocesano di Musica Sacra “Gianfranco Agamenone”

Continua il progetto di musica corale per bambini e bambine della scuola primaria

Sono aperte le iscrizioni ai vari corsi musicali dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra “G. Agamenone” per l’anno scolastico 2025-2026. L’Istituto di Musica Sacra della diocesi di Cuneo-Fossano “Gianfranco Agamenone” (I.D.M.S.) nasce nel 1975 per mandato del Vescovo, è posto sotto la presidenza del Vescovo diocesano ed… [...]

11 Settembre 2025

Nomina del Direttore del settimanale diocesano La Guida

Il vescovo Piero ha conferito l'incarico a Massimiliano Cavallo

L'attuale mandato di Ezio Bernardi come Direttore del Settimanale diocesano La Guida aveva come termine il 31 agosto 2025. Visto l'att. 26 comma 2 dello Statuto della società LGE ditoriale, editrice del suddetto Settimanale, sentito il Presidente della Fondazione Opere Diocesane Cuneesi di Cuneo, socio unico di tale società editrice,… [...]

29 Agosto 2025

Adorazione Eucaristica per le vocazioni

Giovedì 11 settembre, alle ore 20.45 nella cripta del Cuore Immacolato a Cuneo

Riprendono gli appuntamenti mensili, dalle 20.45 alle 21.30, aperti a tutti, con lo scopo di sostare in preghiera per chi deve fare una scelta vocazionale e per chi l’ha già fatta. Tre quarti d’ora da offrire per le vocazioni, tutte. Nel nostro mondo occidentale sono in crisi tutte… [...]

22 Agosto 2025

Nella preghiera in cammino verso la Carovana della pace

Ogni venerdì un momento di riflessione e preghiera per la pace

Nel cammino verso la Carovana della Pace del 21 settembre 2025, che vuole essere un momento forte nella nostra Diocesi per riflettere e agire per la pace, ci saranno parecchi eventi ed iniziative, come potete leggere sul sito diocesano. Insieme agli spettacoli, alle mostre, alle tavole rotonde,… [...]

12 Agosto 2025

Corso formazione PassoDopoPasso 2025-26

Al via gli appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano

La proposta formativa pensata dell’équipe dell’Ufficio Catechistico, nasce dal desiderio di tenere unite e raccordare le diverse dimensioni che definiscono l’identità del catechista. Sono sicuramente importanti le metodologie e le tecniche che definiscono il ‘saper fare’; sono necessarie le conoscenze, per un annuncio sempre più qualificato del… [...]

12 Agosto 2025

Giornata di spiritualità per catechisti

Sabato 13 settembre al Santuario Diocesano Regina Pacis in Fontanelle di Boves

Facendo tesoro delle apprezzatissime esperienze degli scorsi anno, l’Ufficio Catechistico propone una nuova Giornata di Spiritualità per i Catechisti che si terrà quest'anno presso il Santuario Diocesano Regina Pacis in Fontanelle di Boves sabato 13 settembre 2025. Accompagnerà la riflessione don Gianluca Zurra, Presbitero della diocesi di… [...]

21 Luglio 2025

I dialoghi dell’Alpe

Un ciclo di tre incontri su situazione internazionale, ambiente e informazione

Gli incontri si terranno all’ Alpe di Papa Giovanni, raggiungibile a piedi in circa 15-20 minuti di cammino su strada comoda, dopo aver parcheggiato le proprie auto nel parcheggio degli impianti di Limonetto. Per chi fosse impossibilitato, per problemi fisici, a raggiungere l’Alpe, sarà a disposizione dal parcheggio un… [...]

8 Luglio 2025

I diaconi permanenti in convivenza alla Certosa di Pesio

Nel primo weekend di luglio la tre giorni di fraternità e formazione con altri diaconi della provincia

Da giovedì 3 a sabato 5 luglio 2025, in un clima familiare e fresco, i diaconi permanenti della diocesi di Cuneo-Fossano, in compagnia di alcune mogli, del vescovo Piero Delbosco e di don Ezio Mandrile, hanno vissuto la consueta convivenza estiva. L’invito era esteso anche ai diaconi delle diocesi di… [...]

3 Luglio 2025

Bando Oratori 2025/2026 “Un passo con i giovani”

Sostegno a progetti educativi per i giovani, giovanissimi e ragazzi della Diocesi di Cuneo-Fossano

Grazie ai contributi erogati dalla Regione Piemonte per gli Oratori l'Ufficio per la Pastorale giovanile ha pensato di fare un piccolo bando per oratori, associazione religiose e movimenti della diocesi per attività con bambini ragazzi giovanissimi e giovani. Si può reperire in allegato a questa pagina la locandina per la… [...]

18 Giugno 2025

Trasferimenti e nomine

Nelle parrocchie di San Sebastiano di Fossano e dell'Unità pastorale di Genola e nella Curia diocesana

Con decorrenza 1 settembre 2025, il Vescovo ha trasferito don Giuseppe Scotta dall’ufficio di parroco delle parrocchie dell’Unità pastorale di Genola all’ufficio di parroco della parrocchia di San Sebastiano in Fossano. Contestualmente, il Vescovo ha nominato don Danilo Bedino parroco delle tre parrocchie dell’Unità pastorale di Genola: San… [...]

12 Giugno 2025

Catecumenato per giovani e adulti

Presto al via un nuovo percorso diocesano per chi desidera diventare cristiano

Il catecumenato è il periodo di formazione e preparazione spirituale che precede il Battesimo da adulti. Dura due anni e ha lo scopo di introdurre i catecumeni alla fede cristiana e alla vita della comunità ecclesiale. Oggi sappiamo che non è più tempo di pensare alla fede come un presupposto… [...]

Pagina 1 Di 37
1 2 3 37