Categoria: Primo piano
Esequie del vescovo emerito Giuseppe Cavallotto
Indicazioni per partecipare alla celebrazione
Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 10 nella Cattedrale di Cuneo si celebrano le Esequie di Giuseppe Cavallotto, Vescovo emerito di Cuneo e di Fossano: presiede il vescovo Franco Lovignana, Presidente della Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d'Aosta, con l'omelia di Piero Delbosco, Vescovo di Cuneo-Fossano. I rappresentanti… [...]
Benedizione delle mamme
Sabato 10 maggio a Fossano in collaborazione tra Unità pastorale del Centro storico e Ufficio famiglia
La benedizione proposta nella seconda domenica di maggio, tradizionalmente dedicata alla mamma, intende cogliere e valorizzare “i validi contributi che arrivano dalla pastorale popolare” così come Amoris Laetitia al num. 208 invita a fare. L’appuntamento è per sabato 10 maggio nella Messa delle 18.30 in Concattedrale a Fossano: sono invitate… [...]
San Giovenale: patrono di Fossano e patrono secondario della Diocesi
La Messa stazionale e le altre celebrazioni liturgiche in programma
Le celebrazioni di San Giovenale 2025 iniziano sabato 3 maggio in Concattedrale alle ore 17 con la «Consegna delle chiavi» e l’apertura del Sacello. A seguire processione verso la chiesa della Santissima Trinità con il Reliquiario di San Giovenale dove alle ore 17.45 si celebreranno i Vespri solenni ed avverrà… [...]
Il vescovo emerito Giuseppe Cavallotto è tornato alla Casa del Padre
Domenica 27 aprile 2025, Giuseppe Cavallotto, Vescovo emerito di Cuneo e di Fossano, è tornato alla Casa del Padre. Riconoscenti per la fedeltà nel suo ministero a servizio della Chiesa di Dio eleviamo la nostra preghiera al Signore. La Vergine Maria, Regina della Pace, conduca il nostro fratello Giuseppe all’incontro… [...]
Giubileo Diocesano dei Catechisti
Santuario "Madre della Divina Provvidenza" - Cussanio - lunedì 5 maggio 2025
In questi anni Papa Francesco ha più volte ribadito che “essere catechista è molto più che insegnare la fede: è una vera missione. Significa accompagnare bambini, giovani e adulti nel cammino di incontro con Dio, testimoniando con la propria vita l’amore di Cristo. È seminare la Parola… [...]
Solennità di San Giovenale: programma degli eventi
Un concerto, le celebrazioni, il pranzo solidale, un convegno e un teatro in occasione della festa
Domenica 27 aprile Ore 21 in Concattedrale: Concerto per San Giovenale. Organista Gianluca Cagnani Da lunedì 28 aprile a venerdì 2 maggio Ore 18.30 in Concattedrale “In cammino verso San Giovenale”: Messa e preghiera in preparazione alla festa patronale Sabato 3 maggio Ore 14.30: distribuzione del “Pane di San… [...]
In preghiera per papa Francesco
Il Ve l’intera comunità ecclesiale di Cuneo-Fossano si unisce alla preghiera per il Santo Padre Francesco
Il vescovo Piero Delbosco e l'intera comunità ecclesiale di Cuneo-Fossano si unisce alla preghiera per il Santo Padre Francesco ringraziando il Signore per il dono che il Pontefice è stato per la Chiesa universale. Alle ore 12 del 21 aprile 2025 le campane delle parrocchie della Diocesi di Cuneo-Fossano… [...]
«Camminiamo nella speranza»: messaggio del vescovo Piero
Il messaggio di Pasqua alla Chiesa di Cuneo-Fossano
La celebrazione della Pasqua quest’anno è strettamente congiunta con il grande Giubileo ordinario indetto dal Santo Padre. “La speranza non delude” è il titolo della Bolla di indizione del Giubileo: è proprio il Risorto che vuole avere un incontro vivo e personale con noi e infonde… [...]
Messa del Crisma 2025: omelia e immagini
La celebrazione del Giovedì Santo presieduta dal vescovo Piero
Con questa liturgia entriamo nel culmine della Settimana Santa. La Chiesa vuole che viviamo la Messa del Crisma come presbiterio unito nella preghiera e nella contemplazione dello sguardo che il Signore ha posto proprio su di noi. Vi confesso che questa celebrazione la sento fortemente palpitare in me. [...]
Pasqua 2025: celebrazioni presiedute dal Vescovo Piero
Gli appuntamenti a Cuneo e a Fossano
Domenica 13 aprile - Domenica delle Palme: Chiesa dei Battuti Rossi/Concattedrale alle ore 10.30 Giovedì 17 aprile - Messa del Crisma: Cattedrale di Cuneo alle ore 9.30 Giovedì 17 aprile - Messa nella Cena del Signore: Cattedrale di Cuneo alle ore 20.30 Venerdì 18 aprile - Celebrazione nella Passione del… [...]
Due lezioni su legge canonica e azione pastorale
Sono state tenute giovedì 3 aprile e giovedì 10 aprile per il clero e gli addetti della Curia diocesana
Il percorso di formazione del clero 2024-2025, per sacerdoti e diaconi, si è concluso con due lezioni sul tema "Legge canonica e azione pastorale: appunti per ritrovarne la sintonia" a cura di don Elio Dotto, Cancelliere vescovile e Moderatore della Curia diocesana. Ecco il programma delle due lezioni, presso l'Aula… [...]
Sono pienamente costituite le due nuove parrocchie del comune di Cuneo
La Parrocchia San Michele in Cuneo, nel centro storico, e la Parrocchia San Francesco in Madonna delle Grazie di Cuneo subentrano a sei vecchie parrocchie ora estinte
Le nuove parrocchie San Michele in Cuneo e San Francesco in Madonna delle Grazie di Cuneo, che erano state erette il primo gennaio per alleggerire e semplificare la struttura amministrativa parrocchiale e attuare il percorso di riforma voluto dal vescovo Piero Delbosco, con il mese di aprile sono… [...]
Pellegrinaggio diocesano: racconto e testimonianze
La Chiesa di Cuneo-Fossano a Roma il 22 e 23 marzo 2025
Partiti in 130 con due grandi pullman sotto una pioggia battente e con un clima freddo, siamo ritornati alle nostre città la notte di domenica sempre sotto la pioggia ma con un cuore caldo, per l’esperienza di fede vissuta e un’amicizia di poche ore, ma bella, costruita tra… [...]
Ministri straordinari della Comunione
Il vescovo Piero conferirà il mandato ad oltre 600 fedeli della Diocesi
Domenica 6 aprile, alle 15.30 nella Cattedrale di Cuneo, il vescovo Piero Delbosco conferirà ad oltre 600 fedeli il mandato come ministri straordinari della comunione per gli anni 2025, 2026 e 2027. I parroci e i rettori dei santuari diocesani hanno indicato più di seicento fedeli per questo… [...]
La catechesi di fronte alla sfida dei preadolesenti
Prosegue il percorso di formazione a Centallo con l'ultimo appuntamento lunedì 31 marzo
Nelle scorse settimane ha preso il via il corso di formazione permanente per i catechisti che pone quest’anno l’attenzione sulla generazione dei preadolescenti. Lasciamo la parola a due delle circa cento catechiste che vi hanno preso parte. «Il relatore del primo incontro, lo psicologo e psicoterapeuta dr Luca Corbetta ha… [...]
La Via Crucis di Basso Sciarretta donata dai familiari alla Diocesi
Le quindici opere in carta sono esposte a Cuneo presso la chiesa di San Sebastiano in contrada Mondovì
Giovedì 13 marzo è stata presentata e raccontata la Via Crucis di Basso Sciarretta che sarà esposta nella chiesa di San Sebastiano in contrada Mondovì. Quindici quadri dell’artista, molisano di nascita ma cuneese di adozione, che rappresentano la Via Crucis, le quattordici tappe della Passione di Gesù Cristo, più l’ultima… [...]
Convegno “Germogli” per costruire un dialogo tra generazioni
Adolescenti e adulti a confronto: tre appuntamenti a Cuneo promossi dall'Ufficio per la Pastorale giovanile
Come possono gli adulti comprendere davvero gli adolescenti di oggi? Quali strumenti servono per accompagnarli nel loro percorso di crescita? A queste e molte altre domande cercherà di rispondere “Germogli”, il convegno promosso dall'Ufficio per la Pastorale giovanile della Diocesi di Cuneo-Fossano, in programma il 21, 22 e 23 marzo. [...]
Benedizione dei papà in Concattedrale a Fossano
Domenica 16 marzo, in collaborazione tra parrocchie dell'Unità Centro storico e Ufficio famiglia diocesano
Ritorna una iniziativa nata all'indomani del Convegno ecclesiale di Firenze e ripetuta ogni anno nella domenica vicina al 19 marzo, festa di San Giuseppe e festa dei papà, la benedizione vuole essere occasione di ringraziamento e augurio per questo dono. Alla Messa delle 11 in Concattedrale a Fossano sono… [...]
Giubileo dei Catechisti a Roma
Pellegrini di Speranza dal 26 al 28 settembre 2025
In occasione del Giubileo, l'Ufficio Catechistico Diocesano propone ai catechisti un pellegrinaggio a Roma articolato in tre giorni. ATTENZIONE: Iscrizioni riaperte! Vista l'alta adesione, siamo riusciti ad ottenere una ventina di posti aggiuntivi. Prima di iscriversi contattare comunque Nives al n. 0171 693523 (interno2) … [...]
Democrazia e partecipazione: comunicare, (in)formare oggi (video)
Terzo appuntamento de “Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di don Aldo Giordano”
Mercoledì 19 febbraio 2025 si è svolto il terzo incontro dedicato alla memoria di don Aldo Giordano; al centro della riflessione un tema molto dibattuto durante la Settimana Sociale dei Cattolici in Italia avvenuta a Trieste 2024 con alcune domande cruciali: “Quali sono le ricadute che la comunicazione oggi ha… [...]
Il nuovo Commissario amministratore ha incontrato Rettori e consiglieri dei Santuari diocesani
Don Lorenzo Simonelli ha avviato i lavori per la nuova gestione dei Santuari di Cussanio, Fontanelle, Sant'Anna di Vinadio e San Magno
Nella giornata di mercoledì 26 febbraio 2025 i Rettori, con i loro attuali consiglieri, hanno incontrato don Lorenzo Simonelli che dal prossimo 1 marzo sarà Commissario amministratore di ciascuno dei quattro Santuari diocesani. Questi incontri hanno permesso una prima conoscenza reciproca, una ricognizione delle attività… [...]
Giubileo dei giovani a Roma
Iscrizioni aperte alle proposte dell'Ufficio per la Pastorale giovanile
Il Giubileo dei giovani rappresenta un momento di grande rilevanza spirituale e comunitaria per tutti i giovani del mondo. Questo evento è un'opportunità unica per rinnovare la propria fede, rafforzare il senso di comunità e riscoprire la bellezza di camminare insieme verso Cristo. Un'occasione che non solo celebra la… [...]
In preghiera per la salute di papa Francesco
La Diocesi di Cuneo-Fossano si ritrova in preghiera domenica 2 marzo, alle ore 21, nella Cattedrale di Cuneo e nella Concattedrale di Fossano
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana rinnova la vicinanza delle Chiese in Italia a Papa Francesco, ricoverato da venerdì 14 febbraio al Policlinico Agostino Gemelli. Nell’affidare al Signore l’operato dei medici e del personale sanitario, si stringe al Santo Padre con affetto ed invita le Comunità ecclesiali a sostenerlo con… [...]
Giubileo dei diaconi permanenti
Cinque diaconi della nostra Diocesi hanno partecipato all’evento giubilare a Roma: il racconto e le fotografie
Sono stati giorni di incontro, celebrazione e fraternità quelli vissuti nel week end del 21- 23 febbraio scorsi; l’occasione era il Giubileo dei diaconi permanenti, circa 47.000 nel mondo, 5.000 in Italia e 11 nella nostra Diocesi. Ai giorni romani hanno partecipato Paolo e Sandra, Salvatore e Annamaria, Pier… [...]
Nuovi Statuti per i quattro Santuari diocesani
Il vescovo Piero, confermando gli attuali Rettori, ha nominato don Lorenzo Maria Simonelli di Milano commissario e amministratore unico
Il Vescovo di Cuneo-Fossano Piero Delbosco in data 20 settembre 2024 e 4 febbraio 2025 ha promulgato gli Statuti di quattro Santuari che diventano strumenti dell’attività pastorale diocesana, mutando di conseguenza anche la propria denominazione. Sono così stati istituiti il «Santuario Diocesano Madre della Divina Provvidenza di… [...]
Santuari diocesani e riforma delle parrocchie
I nuovi Statuti determinano gli scopi di questi strumenti pastorali ed amministrativi a servizio dell'intera Chiesa locale
Con i Decreti del 20 settembre 2024 e del 4 febbraio 2025 e con le nomine pubblicate il 19 febbraio 2025 i quattro Santuari diocesani sono stati rinnovati nella loro missione, quali strumenti dell'attività pastorale diocesana, nell'ambito del percorso di riforma delle parrocchie avviato dal Decreto generale del… [...]
Itinerari mariani, spirituali, culturali tra civiltà e tradizioni
Le proposte dell'Ufficio per i pellegrinaggi e il tempo libero della Diocesi di Cuneo-Fossano
Campi estivi dell’Azione Cattolica diocesana ad Acceglio
Dal 24 al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni telefoniche
Quaresima di fraternità
Il materiale e tutti gli appuntamenti in programma
“MISSIONE SPERANZA”. La Quaresima è sempre tempo di grazia e conversione, tanto più nell’Anno giubilare uomini e donne, pellegrini e missionari di speranza, siamo chiamati a seminare segni di cura, riconciliazione e liberazione tra gli esseri umani. «Speranza invoco in modo accorato per i miliardi di poveri … Di fronte… [...]
Domenica 9 marzo: Giusy&Leo on the road Baby
Pomeriggio di giochi, laboratori e riflessioni per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni nel tempo quaresimale in vista della Pasqua
In continuità con il cammino di Avvento e il tema dell’anno Santo, l’équipe di Pastorale Battesimale con gioia ripropone una domenica pomeriggio da vivere in famiglia per prepararsi al meglio ad affrontare il tempo quaresimale e giungere preparati alla Pasqua. Ritroviamo i nostri amici Giusy e Leo… [...]