Benedizione delle mamme

Molto partecipata anche quest'anno la celebrazione di sabato 10 maggio

Si è confermata una proposta che intercetta l’interesse di tante famiglie la “Benedizione delle mamme” alla vigilia del giorno tradizionalmente dedicato a ciascuna di loro (la seconda domenica di maggio). Nella Messa delle 18.30 in Concattedrale a Fossano, mamme di tutte le età si sono unite alla preghiera con fede e partecipazione assieme a mariti o compagni e figli.

La celebrazione, animata dalle corali e dal gruppo liturgico delle parrocchie del Centro storico in collaborazione con l’Ufficio per la pastorale della famiglia, è stata presieduta da don Davide. Il diacono Paolo nell’omelia prendendo spunto dal brano di Vangelo della IV domenica di Pasqua, ha messo in parallelo i “tratti del pastore” con i “gesti della madre”.

“Perché una mamma – ha detto il diacono – come il pastore con le pecore, passa molto del suo tempo coi figli anzi, direi decisamente che il suo tempo è per loro: i mesi della gravidanza, i primi anni, l’adolescenza e l’età turbolenta, ma quanto tempo abbiamo ricevuto noi figli da nostra madre? Diciamolo francamente: io sono grazie al tempo di mia madre (o di chi, al suo posto si è preso cura di me). Una mamma come il pastore con le pecore poi, conosce i figli uno ad uno, e questo è pazzesco; a noi uomini e papà non è dato di saper cogliere la particolarità dei nostri figli così come voi ci riuscite! Siete un dono prezioso!”
Prima della conclusione, don Davide ha fatto riferimento alle “lacrime delle mamme” che talvolta, purtroppo, versano; ebbene, “nessuna di questa andrà perduta – ha detto – anzi, il Padre dei cieli le raccoglie e dona la sua presenza ristoratrice”.

 

condividi su