Il percorso per la riforma delle parrocchie della nostra diocesi sta proseguendo: dal 1 gennaio la parrocchia di San Bartolomeo in Boves ha incorporato la parrocchia di Castellar e la parrocchia di San Pietro in Limone Piemonte ha incorporato la parrocchia di Limonetto; inoltre, sono state erette le due nuove parrocchie di San Michele in Cuneo e di San Francesco in Madonna delle Grazie di Cuneo, che subentrano a sei vecchie parrocchie; infine, si sta lavorando a Borgo San Dalmazzo, Cervasca-Vignolo e Borgo San Giuseppe di Cuneo, per la nascita di tre nuove parrocchie, al posto delle dodici ora esistenti.
Questo percorso, operativo in virtù del Decreto generale del 5 giugno 2024, porta ad attuazione il Sinodo diocesano 2021-2022 ed è stato predisposto dopo un anno di confronto all’interno del Consiglio presbiterale, e in una riunione degli altri Consigli diocesani, come si può verificare sul sito web diocesano, dove i verbali delle sessioni di tali organismi sono stati pubblicati: in particolare, sintetico è il verbale della riunione del 10 maggio 2024 del Consiglio presbiterale.
Al fine di facilitare la conoscenza di questo percorso, è stata inviata a tutti i parroci la documentazione che lo riassume e, raccogliendo il suggerimento emerso nell’ultima sessione del Consiglio presbiterale, viene proposto ai parroci un incontro giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 9.30 nell’Aula Magna del Vescovado nuovo di Cuneo in cui sarà possibile confrontarsi in merito.