Il percorso di riforma delle parrocchie, avviato con il Decreto generale del 5 giugno 2024, prosegue. Qui sono disponibili i dettagli e le schede tecniche che esplicitano il cammino avviato. Qui sono riassunti i passi realizzati nel 2025: erezione di 4 santuari diocesani e di 4 nuove parrocchie, con riduzione degli enti parrocchiali da 115 a 102.
Con l’anno 2026 sono erette altre 4 nuove parrocchie, con ulteriore riduzione degli enti parrocchiali da 102 a 82.
Con decorrenza 1 gennaio 2026 e con riconoscimento civile del Ministro dell’Interno, sono state erette le nuove parrocchie di Santa Maria Madre della Chiesa in Demonte e di San Pier Giorgio Frassati in Gaiola. Pertanto, le 4 vecchie parrocchie del Comune di Demonte sono state estinte, con richiesta di riconoscimento civile del Ministro dell’Interno, per le parti principali incorporate nella nuova Parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa in Demonte e per le parti secondarie incorporate nel Santuario Diocesano Sant’Anna di Vinadio. Allo stesso modo, le 5 vecchie parrocchie dei Comuni di Gaiola, Moiola, Rittana, Roccasparvera e Valloriate sono state estinte, con richiesta di riconoscimento civile del Ministro dell’Interno, per le parti principali incorporate nella nuova Parrocchia San Pier Giorgio Frassati in Gaiola e per le parti secondarie incorporate nel Santuario Diocesano Sant’Anna di Vinadio.
Inoltre, con decorrenza 1 gennaio 2026 e con riconoscimento civile del Ministro dell’Interno, sono state erette le nuove parrocchie di Santa Maria della Valle in Valgrana e di San Carlo Acutis in Villafalletto. Pertanto, le 9 vecchie parrocchie dei Comuni di Valgrana, Castelmagno, Montemale di Cuneo, Monterosso Grana e Pradleves sono state estinte, con richiesta di riconoscimento civile del Ministro dell’Interno, per le parti principali incorporate nella nuova Parrocchia Santa Maria della Valle in Valgrana e per le parti secondarie incorporate nel Santuario Diocesano San Magno. Allo stesso modo, 3 vecchie parrocchie dei Comuni di Villafalletto e Vottignasco con la parrocchia di Tetti Roccia di Savigliano sono state estinte, con richiesta di riconoscimento civile del Ministro dell’Interno, per le parti principali incorporate nella nuova Parrocchia San Carlo Acutis in Villafalletto e per le parti secondarie incorporate nel Santuario Diocesano Madre della Divina Provvidenza di Cussanio, rimandando ad un tempo successivo estinzione ed incorporazione della parrocchia di Monsola di Villafalletto.
Con decorrenza 1 gennaio 2026 e con riconoscimento civile del Ministero dell’Interno, le parrocchie delle frazioni Boschetti e Tagliata di Fossano sono state incorporate nella Parrocchia Spirito Santo di Fossano.
