In programma un duplice percorso di formazione strutturato su tre incontri e rivolto a giovani dai 14 ai 17 anni e poi dai 18 anni in su. Per i primi gli appuntamenti saranno dislocati in più centri per facilitare la partecipazione, mentre per gli altri il ritrovo sarà nei locali del Vescovado nuovo di Cuneo. I temi verranno affrontati in collaborazione con gli esperti dell’Istituto “Adler” di Cuneo.
Per la prima fascia di età questi i titoli delle serate: essere animatori, animatori in gruppo, animatori nella fede.
Per la seconda: risorse e fragilità degli adolescenti, delega e lavoro di squadra, dubbi e domande del responsabile dell’estate ragazzi.
Per partecipare è necessario rivolgersi alle proprie parrocchie.
Appuntamenti per la prima fascia (13-17 anni) di lunedì dalle ore 20-30 alle 22.30:
Bernezzo (Opere parrocchiali): 17 febbraio, 17 marzo, 5 maggio
Borgo San Dalmazzo (Gesù Lavoratore): 10 marzo, 31 marzo, 5 maggio
Boves (Opere parrocchiali): 24 febbraio, 24 marzo, 12 maggio
Centallo (Opere parrocchiali): 24 febbraio, 24 marzo, 12 maggio
Cuneo (Cuore Immacolato di Maria): 10 marzo, 31 marzo, 12 maggio
Cuneo (San Rocco Castagnaretta): 17 febbraio, 17 marzo, 5 maggioAppuntamenti per la seconda fascia (dai 18 anni i su) di sabato dalle ore 9.30 alle 12:
Vescovado nuovo di Cuneo: 5 aprile, 12 aprile, 10 maggio