Come possono gli adulti comprendere davvero gli adolescenti di oggi? Quali strumenti servono per accompagnarli nel loro percorso di crescita? A queste e molte altre domande cercherà di rispondere “Germogli”, il convegno promosso dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della Diocesi di Cuneo-Fossano, in programma il 21, 22 e 23 marzo. L’iniziativa nasce dalla necessità di affrontare il delicato rapporto tra giovani e adulti, spesso segnato da incomprensioni e difficoltà di comunicazione. Per farlo, la Pastorale Giovanile ha coinvolto esperti del settore come Tommaso Zanella, Bianca Borriello e Simona Atzori, oltre a diverse associazioni e cooperative che lavorano con gli adolescenti. Il convegno sarà suddiviso in due giornate di approfondimento dedicate agli educatori e una serata speciale pensata per i giovani, con uno spettacolo-testimonianza al Teatro Toselli. “Il titolo ‘Germogli’ ha un valore simbolico perché gli adolescenti sono il nostro futuro. Non basta ripeterlo, dobbiamo assumerci la responsabilità di accompagnarli nel loro cammino di crescita, ascoltandoli e comprendendo le loro sfide. Solo così possiamo aiutarli a far sbocciare i loro talenti e le loro potenzialità.
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Cuneo e in collaborazione con Cooperativa Momo, Cooperativa Emmanuele, Consorzio Socio Assistenziale di Cuneo e Associazione A-fidati.