Il nostro pellegrinaggio, animato dalla speranza, ci coinvolge in un compito preziosissimo e sempre più necessario: ACCENDERE LA PACE.
«Ogni comunità diventi una “casa della pace”, dove si impara a disinnescare l’ostilità attraverso il dialogo, dove si pratica la giustizia e si custodisce il perdono. La pace non è un’utopia spirituale: è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa». (Papa Leone XIV ai Vescovi della CEI – Roma, 17 giugno 2025)
Il tempo di avvento è il luogo opportuno nel quale lasciarci scuotere dal torpore del non accorgersi di ciò che sta succedendo; accogliere l’invito a preparare la venuta del Signore; verificare il percorso che stiamo facendo con coraggio ed umiltà, come Giovanni Battista; rispondere con generosità e trasporto a ciò che ci sembrava all’inizio solo un sogno, come per Giuseppe.
Riceveremo a Natale l’annuncio di salvezza: un bambino è nato per noi! Il principe della pace è venuto non per fare le differenze, ma per fare la differenza. Da quando Gesù Cristo è venuto nel mondo la fede, la speranza e l’amore hanno un volto preciso, umano, vicino. Grazie a lui la stessa pace ha assunto una figura visibile, udibile e toccabile.
Lo Spirito del principe della pace ci porta il fuoco vivo della vita piena del Vangelo, del Regno di Dio, e per questo siamo chiamati ad ACCENDERE LA PACE… con noi stessi, in famiglia e con gli amici, nel quotidiano, nel mondo.
Questo compito è possibile da attuare perché sullo sfondo c’è una promessa, quella originaria del Padre di Gesù, che continua a dirci di non temere (l’annuncio di Gabriele a Maria) perché non siamo soli… Allora stai PRONTO, ASCOLTA, abbi CORAGGIO e scegli di ESSERCI… Così nascerà in noi anche la gioia e la sua condivisione.
La pace disarmata e disarmante sia il seme fecondo della comunione, e sia il frutto maturo di una giustizia e di un rispetto ritrovati.
Link per la prenotazione dei sussidi cartacei
Fascicolo guida completo bassa risoluzione
Schede e attività bimbi 3-6 anni
Immagini bambini e ragazzi 7-14 anni
Traccia Novena di Natale: “I salmi dell’attesa, una Novena di Pace”
Scansione settimanale
1^ domenica: stai PRONTO – Accendi la pace con te stesso
2^ domenica: ASCOLTA – Accendi la pace in famiglia e con gli amici
Immacolata: Non temere, non sei solo!
3^ domenica: abbi CORAGGIO – Accendi la pace nel tuo quotidiano
4^ domenica: scegli di ESSERCI – Accendi la pace nel mondo, ovunque!
NATALE: Gioisci e condividi la tua gioia!
Link a video e canzoni
Colonna sonora del cammino: “Accendi la pace” – Gen Verde
Spartito: “Accendi la pace” – Gen Verde
Tutorial Culla con Gesù Bambino
1^ domenica: stai PRONTO – Accendi la pace con te stesso!
Canzone bimbi: La pace – Nuovi Sogni
Corto bambini: Il conteggio delle pecore (The counting sheep)
Canzone ragazzi: Volevo essere un duro – Lucio Corsi
2^ domenica: ASCOLTA – Accendi la pace in famiglia e con gli amici
Canzone bimbi: Cantiamo la pace – Paola de Sisto – Pamaforkids
Corto bambini: Un nuovo papà (Una famiglia, infinite emozioni – Natale Disney 2021)
3^ domenica: abbi CORAGGIO – Accendi la pace nel tuo quotidiano
Canzone bimbi: La pace oh – Piccolo coro dell’Antoniano
Corto bambini: Ace (Storia di un cane guida)
Canzone ragazzi: P.O.P. Piece of Peace (Pezzo di Pace) – J_Hope
4^ domenica: scegli di ESSERCI – Accendi la pace nel mondo, ovunque!
Canzone bimbi: La torta della pace – Dario Sgrò
Corto bambini: POP – PACE OF PEACE (Passo di Pace)
Canzone ragazzi: Candela nell’oscurità – Giacomo Lariccia feat Noa & Mira Awad
Luoghi di pace da conoscere e/o visitare
Monastero DOMINUS TECUM – Prà d’Mill – Bagnolo Piemonte (Cn)
Monastero di BOSE – Magnano (Bi)
SERMIG – Arsenale della Pace – Torino