Ancora aperte le richieste per #ripartireinsieme

#RipartireInsieme – mettiamo in circolo la solidarietà” è una forma di sostegno economico immediato per aiutare la ripartenza delle piccole attività imprenditoriali o economiche famigliari in debito di liquidità. Un appoggio che sarà al massimo di 2.000 euro, dati a chi, in tempo di Covid, ha visto un decremento degli introiti tale da mettere in forse la stabilità della attività. Le Caritas del territorio intercettano direttamente i possibili beneficiari tramite le loro reti di ascolto: non si tratta quindi di un bando, ma di uno strumento di accompagnamento. Non si tratta di ristori nè di contributi a fondo perduto ma di progetto in cui il beneficiario accetta di farsi parte di una rete di solidarietà mettendo a disposizione qualcosa di ciò che produce o della sua professionalità per altre persone in situazione di povertà, in una sorta di circolarità della fraternitàsotto la regia della Caritas.

Il parrucchiere con il taglio di capelli, la cartoleria con il materiale per la scuola, l’idraulico con qualche riparazione, il negozio di hi tech con strumenti utili per lavoro e scuola a distanza. L’obiettivo è anche dichiaratamente educativo: rendere sempre più adeguato all’oggi il modo di agire delle Caritas, supportare la responsabilità civica delle persone, dare un segnale culturale di condivisione e di fraternità.

Grazie al supporto finanziario della Cassa di Risparmio di Asti le Caritas Piemontesi hanno così pensato ed avviato contemporaneamente il progetto #ripartireinsiemeda avviare nell’attuale fase di ripresa delle attività economiche.

L’emergenza sanitaria COVID-19 ha reso necessarie misure di contenimento per proteggere la popolazione dal propagarsi del virus che però hanno causato l’aumento delle povertà con gravi riflessi economici, psicologici e sociali. L’aumento delle povertà allarga progressivamente le diseguaglianze sociali intaccando diritti fondamentali dei cittadini e per questo richiede la mobilitazione dei diversi attori sociali.

Il logo sintetizza i tratti salienti dell’iniziativa. Il cuore per indicare il fine solidaristico. Due mani per ricordare che in questo progetto la solidarietà è frutto da un lato della donazione della Cassa di Risparmio di Asti e dall’altro dell’impegno delle Caritas Diocesane.

#RIPARTIREINSIEME:Èil motto che ispira tutte le azioni. Vogliamo che davvero tutti possano ripartire e che nessuno resti escluso.

Per poter aderire al progetto o avere più informazioni scrivere a infocaritas@operediocesicuneo.it

condividi su