Al via il ciclo di incontri formativi sul tema dell’immigrazione

Caritas Diocesana di Cuneo in collaborazione con la Cooperativa Sociale Momo avvierà nelle prossime settimane un ciclo di incontri formativi sul fenomeno migratorio che affronterà le seguenti tematiche:
– Cause e rotte delle migrazioni;
– Cambiamenti del sistema di accoglienza;
– Aspetti culturale della relazione con l’altro.
Le formazioni si terranno presso la Sala Aliprandi del Seminario, Via Amedeo Rossi n. 28, in orario preserale, dalle ore 18.00 alle 19.30

I INCONTRO – giovedì 13 febbraio 2020
Dalle cause delle migrazioni ai cambiamenti delle rotte migratorie: testimonianze da Sicilia e Lesbo (Grecia)

Interverranno:
Michele Ottenga – Referente Area Giovani e Area Mondialità Caritas Cuneo
Marianna Cento – Referente Area Immigrazione Caritas Cuneo
Sara Oggero – volontaria presso il campo di Moria (Lesbo) per l’Associazione “Refugee4Refugees”.

III INCONTRO – giovedì 12 marzo 2020:
Sistema di accoglienza: com’è cambiato alla luce del D.L. Sicurezza
Interverrà Elisa Gondolo – Presidente della Cooperativa MOMO

III INCONTRO – Venerdì 3 aprile 2020:
L’incontro con l’altro: aspetti culturali che entrano in gioco nella relazione. Racconti dall’Africa Subsahariana.

Interverranno:
Willy Kalambayboende – Volontario équipe Mondialità e Immigrazione Caritas Diocesana ed équipe di comunità territoriale di Confreria
Fana Ndiaye – operatrice SIPROIMI – Cooperativa Fiordaliso

Gli incontri sono rivolti ai volontari delle équipe di comunità territoriali, dei Servizi di Caritas Diocesana di Cuneo, agli operatori di Caritas e della Cooperativa MOMO/Rifugiatinrete.

condividi su