26 ottobre 2019 – Convegno regionale: L’identità dell’assistente religioso nei percorsi di cura

La Consulta Regionale Pastorale Salute – Cep organizza il convegno regionale sul tema dell’”Identità dell’assistente religioso nei percorsi di cura. A vent’anni dall’Intesa Regionale tra Regione Piemonte e Conferenza Episcopale Piemontese” che avrà luogo a Torino presso la Parrocchia della Visitazione di Maria Vergine e San Barnaba sabato 26 ottobre, dalle 8.30 alle 13.30.

Sede: Parrocchia della Visitazione di Maria Vergine e San Barnaba, strada Castello di Mirafiori 42, Torino.

Obiettivi: Il 22 luglio 1998 entrava in vigore l’Intesa Regionale fra la Regione Piemonte e la Conferenza Episcopale Piemontese per il servizio di assistenza religiosa presso le strutture di ricovero del Servizio Sanitario Regionale.

A distanza di ormai vent’anni, il Convegno si propone di fare il punto della situazione sull’identità dell’Assistente Religioso nelle varie strutture di assistenza.

È fondamentale ripartire con una riflessione sotto un profilo socio-culturale, che tenga conto dei numeri reali, circa l’attuale servizio religioso, sia esso in regime di assunzione, di convenzione o di volontariato. Il tutto finalizzato a tracciare le caratteristiche che tale servizio deve avere, da un punto di vista sia ecclesiale, sia professionale.

Programma – Saluti autorità: Monsignor Cesare NOSIGLIA, Arcivescovo di Torino, presidente CEP; Luigi ICARDI, Assessore alla Sanità Regione Piemonte

Presentazione Convegno: Monsignor Marco BRUNETTI, vescovo di Alba, delegato Cep per la Pastorale della Salute

Relatori:
Marcellina BIANCO, Ufficio Pastorale della Salute Torino
Mons. Marco BRUNETTI, delegato Cep per la Pastorale Salute
P. Angelo BRUSCO M.J., Direttore del Centro Camilliano di Formazione – Verona
Giovanna SARACINO, Ricercatrice

Coordinatori Gruppi di Lavoro:
coordinatore diacono Francesco BENEDIC – La Cappellania Ospedaliera: come lavorare insieme
coordinatore don Domenico BERTORELLO – Cura delle risorse umane: persona, spiritualità, formazione
coordinatore don Luigi MAGNANO – RSA una realtà in crescita: prospettive pastorali
coordinatori don Bruno FONTANA e don Mario MATTIUZ – Le nuove frontiere e le specialità nei percorsi di annuncio e cura: hospice, pediatrica, cure palliative, unità spinali, psichiatria, domiciliarità, traumatologia e pronto soccorso
coordinatore don Isidoro MERCURI GIOVINAZZO – Attualità e futuro: l’assistente spirituale laico in ospedale
coordinatore don Paolo FINI – Sintesi dei lavori di gruppo

Responsabile dell’evento: don Domenico BERTORELLO, incaricato Regionale Pastorale Salute
Responsabile scientifico: don Paolo FINI, direttore Ufficio Pastorale Salute Diocesi Torino

Iscrizione: inviare la scheda di iscrizione acclusa al pieghevole entro il 19 ottobre 2019 a
Segreteria organizzativa, Diocesi Torino Ufficio Pastorale Salute – Sig.ra Mariella OGGIONI tel. 011 5156 360, cell. 333 8459893 – salute.progetti@diocesi.torino.it www.diocesi.torino.it/salute

Il convegno è gratuito, con libera offerta per contributo spese.