Mettersi in gioco e prendersi cura degli adolescenti

Seme divento è il fascicolo zero del progetto ideato e realizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana per smuovere le nostre comunità a mettersi in gioco e prendersi cura degli adolescenti, di quella fascia di età particolarmente flagellata dalla pandemia e che ne esce per la maggior parte ferita e sola”, dice don Paolo Revello, Direttore del Servizio di pastorale giovanile delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. “Le comunità sono chiamate a prendersi in carico i loro figli, a rendersi conto della ricchezza immensa che hanno da offrire. Sono chiamate a creare spazi e occasioni di incontro, a scommettere sulla libertà e responsabilità dei loro ragazzi. Sono chiamate ad attivare processi di cambiamento, a trovare soluzioni plastiche che permettano di assumere un po’ alla volta lo stile più adeguato perché la pastorale prenda il largo e non si affossi in tiepide pozzanghere”. Nella sede del Servizio di pastorale di giovanile, presso la Curia diocesana di Cuneo, sono disponibili le copie di “Seme divento”, consultabile anche online.

“Attivare un processo, e quindi la sua caratteristica principale che è quella di essere in divenire”, questo è l’obiettivo del progetto “Seme divento” promosso dall’Ufficio catechistico, il Servizio per la pastorale giovanile e l’Ufficio per la pastorale della famiglia della Conferenza Episcopale Italiana.

Con la medesima intenzione scriveva Papa Francesco nella Christus vivit, l’Esortazione post-sinodale rivolta ai giovani, al numero 299: “Cari giovani, sarò felice nel vedervi correre più velocemente di chi è lento e timoroso. Correte attratti da quel Volto tanto amato, che adoriamo nella santa Eucaristia e riconosciamo nella carne del fratello sofferente. Lo Spirito Santo vi spinga in questa corsa in avanti. La Chiesa ha bisogno del vostro slancio, delle vostre intuizioni, della vostra fede. Ne abbiamo bisogno! E quando arriverete dove noi non siamo ancora giunti, abbiate la pazienza di aspettarci”.

Per informazioni contattare don Paolo 3484743105 – dpaolino81@gmail.com o la Segreteria del Settore Evangelizzazione e sacramenti della Curia diocesana 0171693523 evangelizzazione@curia.diocesicuneo.it