«Allora le acque ci avrebbero travolti, un torrente ci avrebbe sommersi; allora ci avrebbero sommersi acque impetuose».
Nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2020 questi versetti del salmo 124 hanno trovato una drammatica attualizzazione a Limone Piemonte, quando il torrente Vermenagna in poche ore è esondato come non era più avvenuto dal 1907. Pure la chiesa di san Pancrazio, alla Panice inferiore, è stata coinvolta da questa inaspettata alluvione.
I versetti del salmo si sono però attualizzati anche nel condizionale che li segna: «un torrente ci avrebbe sommersi». Perché grazie a Dio, e ai tanti soccorritori che sono accorsi, le acque non ci hanno travolti del tutto: «se il Signore non fosse stato per noi… allora ci avrebbero sommersi acque impetuose»; ma «siamo stati liberati… il nostro aiuto è nel nome del Signore: egli ha fatto cielo e terra».
Che sia stato il Signore a salvarci ne ho personalmente avuto la prova quando sono stato contattato da una famiglia di Limone, preoccupata di un quadretto ex voto, per grazia ricevuta, che un loro antenato aveva lasciato nella chiesa di san Pancrazio: lo abbiamo ritrovato indenne, nella chiesa squarciata sul retro dallo smottamento della montagna, testimonianza di una grazia antica e nuova che non lascia sole le creature in mezzo alle acque impetuose.
Viene in mente la scena di Gesù che afferra Pietro impaurito, avventuratosi maldestramente nelle acque del lago di Tiberiade, e lo sgrida: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?» (cf. Mt 14,22-32). Metteremo l’icona che rappresenta questa scena nella chiesa parrocchiale di san Pietro all’inizio del nuovo anno liturgico 2021: ricorderemo così le acque che ci avrebbero travolti, ma non ci hanno sommersi perché il Signore è stato per noi, consapevoli della nostra poca fede, anche solo rispetto a quella dei nostri antenati che hanno riempito di ex voto san Pancrazio e le altre nostre chiese. Così facendo, la riqualificazione della chiesa alla Panice inferiore, già messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, potrà diventare una rinnovata testimonianza al Signore nostro aiuto: memori che «egli ha fatto cielo e terra», impareremo anche a custodire i suoi doni senza impadronircene?
don Elio Dotto
Parroco di san Pietro Apostolo in Limone Piemonte, a cui appartiene la chiesa di san Pancrazio