Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 10 nella Cattedrale di Cuneo si celebrano le Esequie di Giuseppe Cavallotto, Vescovo emerito di Cuneo e di Fossano: presiede il vescovo Franco Lovignana, Presidente della Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta, con l’omelia di Piero Delbosco, Vescovo di Cuneo-Fossano.
I rappresentanti delle istituzioni civili si ritrovino entro le ore 9.45 direttamente nella Cattedrale per occupare i posti loro indicati: al fine di riservare i posti necessari, diano conferma tramite il link qui sotto entro le ore 18 di martedì 29 aprile.
Rappresentanti delle istituzioni alle Esequie del vescovo Giuseppe Cavallotto
I sindaci o comunque i rappresentanti dei Comuni indossino la fascia tricolore. Solo per i comuni di Cuneo, Fossano e Vinchio è prevista la presenza del Gonfalone.
I vescovi, i sacerdoti e i diaconi che intendono concelebrare si ritrovino entro le ore 9.15 nel Vescovado nuovo di Cuneo, in via Amedeo Rossi 28, portando con sé camice e stola viola:
- nella Sala Massa, piano terra est, indossano la casula i vescovi con i canonici dei Capitoli della Cattedrale e della Concattedrale, i vicari della Curia diocesana, con il cancelliere vescovile, i vicari zonali, il referente diocesano per i diaconi permanenti, il referente diocesano per i religiosi, il rettore del Seminario interdiocesano, i rettori dei Santuari diocesani, il parroco di Vinchio e i due sacerdoti compagni di ordinazione del vescovo defunto;
- nella Sala Aliprandi, piano terra est, si preparano tutti gli altri sacerdoti e i diaconi.
La celebrazione inizia alle ore 9.45 con la processione dal Vescovado nuovo alla Cattedrale. Al termine, il vescovo Giuseppe viene tumulato nella tomba dei vescovi della Cattedrale stessa.