Costituzione del Movimento Diocesano dell’Opera di Maria (Movimento dei Focolari)

Il Movimento è formato da laici, laiche e preti che si ispirano al «carisma dell’unità» di Chiara Lubich

In data 10 settembre 2025 il vescovo Piero Delbosco ha approvato per la Diocesi di Cuneo-Fossano la costituzione del Movimento Diocesano dell’Opera di Maria (Movimento dei Focolari). L’approvazione fa seguito alla lettera della Presidente dell’Opera di Maria, Margaret Karram, in data 8 settembre 2025, in cui si chiedeva al Vescovo di nominare don Giuseppe Panero quale Animatore principale del nascente Movimento Diocesano. Il successivo Decreto di nomina determina la costituzione nella Diocesi di Cuneo-Fossano di questa diramazione del Movimento dei Focolari. Tale realtà è nata negli anni Settanta del secolo scorso in alcune diocesi delle Marche e dell’Abruzzo, dove si è espressa soprattutto nel mondo giovanile. Il Movimento Diocesano è formato da laici, laiche e preti che, ispirandosi al «carisma dell’unità» di Chiara Lubich, sentono come propria la vocazione a far crescere lo spirito di comunione nella diocesi e nelle parrocchie. Referente di questa nuova aggregazione è una Segreteria composta dal sacerdote Animatore principale, da una laica e un laico.

condividi su