Come anticipato già lo scorso anno, la proposta di un viaggio a Parigi trova ora una definizione più precisa grazie alla collaborazione del vescovo Celestino Migliore, Nunzio apostolico in Francia, e di Adelia Caldera dell’Ufficio pellegrinaggi diocesano. I giorni proposti vanno dal lunedì 30 settembre al giovedì 3 ottobre. Vi allego il programma di massima del viaggio: possa essere questa un’occasione per crescere nella fraternità tra di noi e per conoscere un po’ la realtà ecclesiale in Francia.
don Sebastiano Carlo Vallati – Vicario generale
Programma
Lunedì 30 settembre – CUNEO/PARIGI
Partenza da Cuneo in orario da stabilire, soste lungo il percorso per la prima colazione ed il pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio a Parigi, trasferimento in istituto situato nel 14° arrondissement, assegnazione delle camere, tempo libero e pernottamento in istituto.
Martedì 1 ottobre – PARIGI
La mattinata e il pranzo sono liberi. Nel pomeriggio ritrovo presso la Nunziatura, incontri con alcuni rappresentanti del Congrès Mission e poi con Michel Aupetit, arcivescovo emerito di Parigi attualmente in contatto con numerose iniziative di evangelizzazione e vicinanza con poveri e persone in fragilità in tutta la Francia. Cena in Nunziatura con il vescovo Migliore. Pernottamento in istituto.
Mercoledì 2 ottobre – PARIGI/CHARTRES/PARIGI
Prima colazione e partenza per intera giornata di escursione a Chartres programmata dal vescovo Migliore: visita della città e della famosa Cattedrale, capolavoro di architettura gotica. Pranzo da stabile. Rientro a Parigi e tempo a disposizione. Pernottamento in Istituto.
Giovedì 3 ottobre – PARIGI/CUNEO
Prima colazione, e partenza per il rientro in Italia. Pranzo libero durante il percorso. Sosta presso l’Abbazia di Notre Dame de Tamié in Savoia. Arrivo previsto a Cuneo in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Se i partecipanti sono inferiori a 18 ci si organizza con due pulmini parrocchiali, in questo caso la quota è di 150,00 euro (camera doppia, trattamento di pernottamento e prima colazione, assicurazione medico-bagaglio-RC), le spese per il viaggio (gasolio, pedaggio…) saranno suddivise alla sua conclusione. Supplemento camera singola euro 45.
Superando i 18 partecipanti si può organizzare con più pulmini parrocchiali o noleggiare un autobus con autista: in questa ultima ipotesi (autobus con autista) la quota è di 390.00 euro. Supplemento camera singola euro 45.
Al termine delle prenotazioni, ad inizio luglio, con gli iscritti si valuterà la modalità di viaggio più opportuna.
La quota non comprende:
- pasti principali
- tassa di soggiorno
- eventuali ingressi e tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Prenotazioni entro il 28 giugno
Informazioni e prenotazioni press l’Ufficio per i Pellegrinaggi e il tempo libero
Vescovado nuovo di Cuneo, via Amedeo Rossi 28,
0171 693523 interno 9