A partire dal 22 gennaio, il lunedì e il giovedì alle 20.45, l’equipe catechistica Neocatecumenale invita giovani e adulti ad un percorso di catechesi.
“La catechesi è per giovani e adulti ed è una chiamata alla riscoperta della fede. La fede ricevuta come dono dalla Chiesa nel Sacramento del Battesimo dà accesso alla vita eterna. San Paolo afferma che la Fede viene dalla predicazione. Queste catechesi fatte secondo la tradizione dei primi tre secoli della Chiesa sono portare avanti da un’equipe composta da un sacerdote e da catechisti laici. Cardine della predicazione è l’annuncio del Kerygma, l’annuncio della buona notizia del Vangelo: morte e risurrezione del Nostro Signore Gesu’ Cristo. La catechesi favorisce la riscoperta della Parola di Dio che ci fa luce sulla storia di Amore e di Salvezza che Dio conduce con ognuno di noi e aiuta a celebrare il Sacramento della Penitenza e dell’Eucarestia nella forma liturgica più viva del Concilio Vaticano II. Nella Chiesa primitiva questo catecumenato veniva fatto prima di ricevere il Battesimo. Oggi, nella Chiesa, per chi lo desidera la catechesi da inizio ad un catecumenato post-battesimale di gestazione della Fede, fatto a tappe”.