Continua il cammino della Lectio divina, tenuta dall’apprezzata teologa fossanese Stella Morra, docente della Pontifica Università Gregoriana (Pug) di Roma.
Quest’anno, in comunione con la Chiesa universale che vive il Giubileo, tema della Lectio divina 2024-2025 è: “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?” (cliccando qui potrai trovare il calendario, i brani biblici scelti e l’introduzione al tema).
In particolare sabato 10 maggio la Lectio verterà su Atti 27, 13-26, 33-44 Nuotare per sperare
Dopo la Lectio, indicativamente alle ore 17, si terrà la presentazione dei quattro libri che sono stati tratti, per i tipi delle edizioni Paoline, dal percorso di riflessione sulla presenza e sul ruolo delle donne nella Chiesa che papa Francesco aveva chiesto per se e per il C9 a teologhe, economiste, canoniste, religiose, etc. In particolare ci soffermeremo sul quarto volume “Donne e uomini, questione di culture”, che contiene la riflessione che Stella ha condiviso con papa Francesco e i cardinali. La presentazione si svolgerà in dialogo con l’autrice. In allegato trovate la locandina dell’iniziativa.