Concerti per organo – stagione 2025

L'organista Paolo Oreni eseguirà musiche di Bach, Listz, widor e improvvisazioni

domenica 13 Aprile

Prendono il via i concerti per organo nella Basilica Concattedrale di Fossano, che vedranno protagonista il magnifico strumento di circa 3.800 canne, recentemente restaurato dalla bottega organaria Zanin. Questo importante intervento è stato reso possibile grazie al contributo congiunto di diversi enti finanziatori: la Diocesi di Cuneo-Fossano (fondi Otto per mille), la Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Fossano, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano e la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

Il primo appuntamento, in programma per domenica 13 aprile 2025 alle 21:00 vedrà protagonista un organista di fama internazionale, il maestro Paolo Oreni, concertistica affermato e apprezzato in tutta Europa, e non solo. Il concerto offrirà un repertorio variegato, spaziando dalla Toccata e Fuga in Fa maggiore di J.S. Bach all’Allegro dalla Sesta Sinfonia di C.M. Widor, passando da un’ampia e suggestiva trascrizione del poema sinfonico Prometheus di F. Liszt, che permetterà di apprezzare appieno le straordinarie potenzialità timbriche dell’organo, capace di evocare l’intera orchestra. A coronare l’evento, il maestro Oreni, rinomato per la sua abilità nell’arte dell’improvvisazione, eseguirà un’intera sinfonia creata estemporaneamente, ispirandosi a letture legate al particolare periodo liturgico in cui si svolgerà il concerto: la Domenica delle Palme e la Passione di Gesù.

13/04/2025 21:00
13/04/2025 22:00
. Attività diocesane .
Concattedrale
Fossano
Piemonte
Italia
condividi su