Le celebrazioni di San Giovenale 2025 iniziano sabato 3 maggio in Concattedrale alle ore 17 con la «Consegna delle chiavi» e l’apertura del Sacello. A seguire processione verso la chiesa della Santissima Trinità con il Reliquiario di San Giovenale dove alle ore 17.45 si celebreranno i Vespri solenni ed avverrà l’elezione del nuovo Rettore. Alle ore 18.30 la celebrazione dell’Eucaristia.
Domenica 4 maggio la Messa stazionale presieduta dal vescovo Piero Delbosco avrà inizio alle ore 10 nella chiesa della Santissima Trinità dalla quale, dopo i riti di ingresso, si partirà in processione verso la Concattedrale per il proseguo della Celebrazione Eucaristica con l’offerta dell’olio e l’accensione della lampada votiva da parte del Sindaco della Città.
Al termine la processione secondo questo tracciato: via Cavour, piazza Castello con omaggio degli Sbandieratori, viale Sacerdote, via dell’Annunziata, via Roma, sagrato della Concattedrale con saluto augurale del Sindaco al Vescovo e alla Chiesa fossanese.
In Concattedrale alle ore 17 si celebreranno i secondi Vespri guidati dalle comunità religiose della città, e alle ore 18 l’Eucaristia.
Lunedì 5 maggio alle ore 9 nella Concattedrale di Fossano, la Messa per i defunti della Compagnia di San Giovenale e alle 18.30 don Flavio Luciano – Vicario episcopale per la Pastorale della Diocesi di Cuneo-Fossano – celebrerà l’Eucaristia in memoria degli Amministratori comunali e dei Volontari delle associazioni cittadine deceduti nel corso dell’anno.
Al termine avverrà la riposizione delle reliquie nella teca.
Foto tratta da “La fedeltà”