|
|
Newsletter 26 aprile 2024 (22)
|
|
|
|
|
|
|
1 maggio: il lavoro per la partecipazione e la democrazia
|
|
|
Martedì 30 aprile, alle ore 18.30, al Santuario di Cussanio la celebrazione presieduta dal vescovo Piero animata dall'Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro. Il legame tra l’essere dentro il mondo lavorativo e avere un ruolo nella ...
|
|
|
|
|
Caritas diocesana: solidarietà per la Terra Santa e Convegno nazionale
|
|
|
Sul sito della Caritas diocesana di Cuneo-Fossano è possibile seguire l'aggiornamento di Caritas Italiana sul conflitto in corso e sulla solidarietà della Colletta straordinaria per la Terra Santa del 18 febbraio scorso ...
|
|
|
|
|
Ultimo incontro "Le sfide del dialogo oggi, sui passi di Aldo Giordano"
|
|
|
Giovedì 2 maggio, alle ore 20.30, al Cinema Lanteri intervengono Luciano Manicardi e Luca Diotallevi. Il sogno europeo finisce ai confini dell'Unione Europea? Dedicato a questo tema l’ultimo appuntamento della serie di incontri che si sono svolti nei ...
|
|
|
|
|
Fossano: Solennità di San Giovenale: gli appuntamenti in programma
|
|
|
La prima domenica di maggio la Città di Fossano festeggia il suo patrono: un momento molto importante per tutta la comunità sia civile che religiosa. Per la ricorrenza la Compagnia di San Giovenale in collaborazione con l’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Cuneo-Fossano ...
|
|
|
|
|
Lectio divina con L’Atrio dei Gentili
|
|
|
Sabato 4 maggio a Fossano prosegue il percorso è organizzato in collaborazione con Azione cattolica; Stella Morra commenta Giovanni 6,1-15 Settimo sigillo: le vite degli altri.
|
Per conoscere le altre iniziative de ...
|
|
|
|
|
Incontro a Centallo: "Ricordare e perdonare: strategie di perdono"
|
|
|
Lunedì 29 aprile l'Associazione Centallo Viva prova allora a portare un piccolissimo contributo per il raggiungimento di una pacificazione che, lungi dall’appiattire le differenze e annullare le responsabilità di ognuno, salvaguardi la verità storica al di là di ogni speculazione ...
|
|
|
|
|
RIFLESSIONI nelle festività LITURGICHE
|
|
|
|
|
|
Più volte la Scrittura utilizza l’immagine del vino, dell’uva, della vite, della vigna per dire la condivisione della vita Dio con quella dell’uomo.
|
Ma quello della vite non è solo un simbolo, è piuttosto una drammatica storia di amore ...
|
|
|
|
|
Segreteria generale Curia di Cuneo-Fossano
|
via Amedeo Rossi, 28 - 12100 Cuneo
|
+39 0171 693523 interno 1
|
|
|
|
|
|