Avvento: dalla favola della mangiatoia al quotidiano
Proseguono le proposte degli Uffici di pastorale per il cammino di Avvento 2022
La proposta diocesana per la catechesi dei ragazzi e in famiglia nell’Avvento e Natale 2022
Gli Incaricati diocesani per la Catechesi hanno messo a disposizione degli operatori pastorali utili sussidi che vengono presentati lunedì 14 novembre alle 20.45 a Centallo
Corsi diocesani per i catechisti del progetto PassoDopoPasso
Le iscrizioni online devono avvenire entro il venerdì della settimana antecedente la data del corso
Ufficio catechistico
L’Ufficio Catechistico diocesano svolge opera di coordinamento della catechesi mantenendo legami costruttivi con tutte le parrocchie attraverso i membri dell’Equipe Catechistica diocesana e una fitta rete di Referenti parrocchiali. Costoro, insieme ai sacerdoti, periodicamente vengono messi al corrente dei progetti e delle iniziative proposte a livello diocesano, con la finalità di informare e, nel contempo, favorire le ralazioni fra i catechisti diocesani e il consolidarsi di una rete che permetta di operare sempre più in sintonia.
Le attività si orientano in particolar modo:
- alla Formazione dei Catechisti, sia a livello spirituale sia a livello di preparazione teologica e metodologia, attraverso incontri di Formazione legati al progetto interdiocesano “PassoDopoPasso” nei mesi autunnali, incontri di formazione permanente nei mesi invernali e un incontro di spiritualità rivolto a tutti i catechisti in primavera;
- alla Pastorale dei ragazzi, attraverso l’elaborazione di sussidi utili per i tempi forti dell’anno liturgico;
- alla Catechesi degli adulti, attraverso i sussidi preparati da una Commissione interdiocesana sul tema suggerito dal Vescovo;
- alla Catechesi pre e post battesimale, rivolta alla preparazione di operatori che, sussidiati dal progetto interdiocesano “L’albero dove i piccoli trovano il nido”, possano formarsi adeguatamente per l’accompagnamento dei genitori che chiedono il Battesimo dei figli
- alla Catechesi catecumenale per coloro che richiedono i sacramenti in età adulta; è affidata ad una Commissione diocesana e si sviluppa su un percorso di uno o due anni a seconda delle situazioni.
L’Ufficio Catechistico è ricco di sussidi in videocassette, diapositive e DVD, album, guide, riviste di settore, giochi, preghiere e celebrazioni, ecc. a disposizione per la consultazione o il prestito. Fornisce ai catechisti, di tutte le parrocchie, proposte e sussidi per i tempi liturgici di Avvento e Quaresima per orientare il cammino delle diverse comunità, ferma restando la creatività personale dei singoli e dei gruppi.