Archivi della categoria: Video

Meditazione sul tema del Padre Nostro di don Sebastiano Carlo Vallati

Don Sebastiano Carlo Vallati ha riletto la preghiera del Padre nostro alla luce di autori contemporanei. Continuando così il tema scelto lo scorso anno per la formazione del clero. Prossimi appuntamenti proposti dal Vescovo Il Vescovo Piero in una lettera inviata ai sacerdoti e ai diaconi ha presentato i prossimi appuntamenti per il clero e ha voluto fare il punto della situazione dopo gli incontri … Continua a leggere Meditazione sul tema del Padre Nostro di don Sebastiano Carlo Vallati »

La fede e la scienza, quale dialogo possibile?

“E se la Fede avesse Ragione? O la Ragione avesse Fede?” questo è il titolo dell’intervista fatta da Benedetta, giovane studente delle superiori, che cercherà di entrare insieme a Francesco Massobrio nel dibattito contemporaneo tra Fede e Scienza, in particolare nel rapporto tra Creazione ed Evoluzione mettendo in questione il paradigma dello scontro tra queste due concezioni del mondo.

Rendere possibile l’incontro con Cristo è il compito della missione

Sabato 22 agosto presso il Santuario diocesano Regina Pacis in Fontanelle di Boves il vescovo Giorgio Marengo ha presieduto l’Eucaristia e ha incontrato i fedeli, spiegando il valore della missione: “Il mandato missionario non è questione di propaganda, ma serve a realizzare concretamente l’incontro con Cristo di persone che diversamente non ne avrebbero la possibilità. Noi forse crediamo che tutto il mondo abbia questa possibilità, … Continua a leggere Rendere possibile l’incontro con Cristo è il compito della missione »

L’Archivio storico e la Biblioteca della diocesi custodiscono la memoria e la cultura della nostra chiesa locale

L’Archivio storico e la Biblioteca, siti ai piani terreno e interrato della Curia diocesana, a Cuneo in via Amedeo Rossi 28, nel palazzo del Seminario dietro la Cattedrale, continuano il servizio di consultazione e prestito di libri, per ora solo su appuntamento, agli indirizzi email: archivio@diocesicuneo.it e biblioteca@diocesicuneo.it. Don Gian Michele Gazzola, Delegato vescovile per gli archivi storici ecclesiastici, ricorda che è possibile visionare i rispettivi … Continua a leggere L’Archivio storico e la Biblioteca della diocesi custodiscono la memoria e la cultura della nostra chiesa locale »

Ripartizione del Fondo straordinario Otto per mille culto e pastorale

Duemila euro a ciascuna parrocchia della Diocesi; un importante aiuto alla Fondazione Opere Diocesane Cuneesi che gestisce attività culturali danneggiate dall’emergenza sanitaria, quali la libreria Stella Maris e il Cinema Lanteri, come pure i servizi assistenziali della Caritas e della residenza Casa Famiglia; un accantonamento di circa 200.000,00 euro che il Vicario generale destinerà entro l’anno alle attività che parrocchie e altri enti ecclesiastici metteranno … Continua a leggere Ripartizione del Fondo straordinario Otto per mille culto e pastorale »

Visitare il Museo diocesano di san Sebastiano restando a casa

Il Museo diocesano di san Sebastiano, gestito dalla Fondazione Opere Diocesane Cuneesi, è chiuso da marzo, ma l’attenzione verso il pubblico e il patrimonio culturale non si ferma. In questi giorni di lockdown è possibile visitare il museo direttamente da casa. Sei brevi video, da un minuto ciascuno, raccontano la storia del museo, dalla sua ubicazione in contrada Mondovì, la sua storia, san Giacomo e … Continua a leggere Visitare il Museo diocesano di san Sebastiano restando a casa »

Come immaginare la catechesi dopo questo tempo di emergenza

A partire dal tempo che stiamo vivendo, don Gabriele Mecca offre una riflessione per immaginare la ripresa della catechesi una volta usciti dall’odierna emergenza sanitaria. “Ritengo sia un’occasione importante per non lasciar cadere le riflessioni che abbiamo in cuore e che sono state generate da questo tempo lungo di sospensione delle nostre amate attività pastorali, catechistiche e di oratorio”. Scrive don Gabriele Mecca: In questi giorni, … Continua a leggere Come immaginare la catechesi dopo questo tempo di emergenza »

La Chiesa è attenta al mondo del lavoro e alla concretezza della vita

In occasione della Festa del lavoro, la Commissione regionale per la pastorale sociale e del lavoro, guidata dal cuneese don Flavio Luciano, offre un momento di riflessione e preghiera attraverso il video della Veglia di preghiera presieduta dall’arcivescovo di Vercelli Marco Arnolfo, delegato dei vescovi piemontesi. “Viviamo un tempo non facile – dice don Flavio – ma in questo tempo pasquale la speranza abita i nostri … Continua a leggere La Chiesa è attenta al mondo del lavoro e alla concretezza della vita »