Archivi della categoria: Video

Venga il tuo Regno

Luca e Luisa, di Cuneo, genitori di tre figli, si sono chiesti qual è per loro il significato della prima invocazione del Padre Nostro e come cercano di viverla in concreto. Per un loro scritto e altro materiale cliccare QUI.    

Il Messale come libro per la comunità

«Il Messale, unitamente al Lezionario, concretizza per noi la norma della celebrazione dell’Eucaristia. Anche in questo svolge un prezioso servizio per l’assemblea che celebra, in quanto «le azioni liturgiche non sono azioni private, ma celebrazioni della Chiesa, che è “sacramento di unità”, cioè popolo santo radunato e ordinato sotto la guida dei vescovi. Perciò esse appartengono all’intero corpo della Chiesa, lo manifestano e lo implicano; … Continua a leggere Il Messale come libro per la comunità »

XXXII Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei

Domenica 17 gennaio si celebra la giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. Questa giornata è stata, fin dagli inizi, un appuntamento fisso a Cuneo: un appuntamento importante che ha permesso di crescere nella conoscenza, nella stima reciproca, nell’amicizia e nella collaborazione. Le restrizioni previste nell’ambito delle norme per il contenimento della pandemia non permettono adesso un incontro di riflessione … Continua a leggere XXXII Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei »

Celebrare con il Messale

“Con la pubblicazione della terza edizione italiana del Messale Romano dovremmo chiederci se in quasi cinquant’anni di utilizzo del Messale di Paolo VI siamo riusciti realmente a scoprirne le ricchezze, le potenzialità, le dinamiche rituali che lo abitano. O forse, ancora incagliati nel primato del razionale e del verbale, ci siamo soffermati principalmente sui testi e sul loro significato, dimentichi che la liturgia è azione … Continua a leggere Celebrare con il Messale »

Festa della Santa Famiglia

Gli Uffici Famiglia delle diocesi di Cuneo e di Fossano avrebbero voluto proporre un breve momento di spiritualità prima di Natale ma, a causa dell’emergenza sanitaria, hanno preferito rimandarlo. Due giorni dopo Natale però sarà la festa della Santa Famiglia: quale occasione migliore per dedicare alle famiglie (intese nel senso più inclusivo possibile, cioè non solo “famiglie felici” ma anche segnate da un lutto, da … Continua a leggere Festa della Santa Famiglia »

Nessuno ci rubi il Natale: nemmeno il Covid

Ormai il Natale è arrivato! Un po’ strano, con limitazioni negli spostamenti, con timori per la salute, con paure per possibili contagi, con distanziamenti. Va vissuto da cristiani! Non possiamo permettere che nessuno, neppure il Covid, ci rubi il Natale. È una festa che tutti amiamo. In questi giorni fervono i preparativi. Le strade, le città e le nostre case cominciano ad animarsi di colori, … Continua a leggere Nessuno ci rubi il Natale: nemmeno il Covid »

Luci nel presepio

Domenica 27 dicembre sul sito della diocesi di Cuneo, a partire dalle ore 21, verrà proposta una preghiera guidata da Luca e Gabriella, Marco e Margherita e don Giovanni scandita da tre momenti: l’ascolto di un brano di Vangelo seguito da un commento, un gesto da fare insieme accanto al presepio di casa e l’invocazione della benedizione del Padre buono su ciascuno di noi. Gli Uffici … Continua a leggere Luci nel presepio »

Il Messale come modello di preghiera

“Oltre all’importanza della formazione teorica è urgente promuovere una formazione propriamente liturgica attraverso laboratori che ci permettano di imparare a celebrare celebrando”, con queste parole don Gaetano Comiati, liturgista della diocesi di Vicenza, introduce il tema: Il Messale come modello di preghiera. In allegato a questa pagina è possibile trovare la scheda per la ripresa e il laboratorio.   1. A celebrare si impara… celebrando … Continua a leggere Il Messale come modello di preghiera »