Cibo

Mensa di soccorso presso il Centro Servizi Caritativi Claudio Massa

La prima “mensa di soccorso” nasce nel 2005 in alcuni locali di proprietà dei Tomasini a cui si accedeva da Corso Dante.
Nel 2013 la mensa, grazie a una serie di finanziamenti, viene trasferita nei locali del Centro Claudio Massa di Via Massimo d’Azeglio. Ad oggi la mensa si avvale del lavoro di oltre 80 volontari: i pasti vengono forniti a pranzo dalla cooperativa Markas, grazie a una convenzione con il Comune di Cuneo, mentre la cena è offerta ogni sera dalla AMOS (Società di servizi degli Ospedali di Cuneo e Fossano) utilizzando il sovrappiù della mensa dei dipendenti dell’ospedale di Cuneo.
Negli ultimi mesi è aumentato il numero di accessi giornalieri per cui Caritas è intervenuta con risorse proprie per garantire il servizio giornaliero e in modalità take way. Ciò che si cerca di dare alle persone alla mensa Caritas non è solo un pasto caldo ma anche un ambiente accogliente ed un trattamento caloroso.

Sostegno alimentare sul territorio

Sul territorio della Diocesi di Cuneo sono presenti diverse Caritas Parrocchiali che provvedono a distribuire pacchi viveri alle persone bisognose che vivono nel proprio territorio. Gli alimenti distribuiti provengono da donazioni, acquisti fatti con risorse proprie o ritiri da supermercati di prodotti prossimi alla scadenza.
Ogni Caritas territoriale opera in questo servizio con le risorse, economiche e umane, di cui dispone. Per cercare di ottimizzare l’attività e rispondere alle necessità della propria comunità, ogni gruppo accompagna la risposta al bisogno soltanto delle persone che vivono nel proprio territorio di competenza, onde evitare sovrapposizioni di interventi con altri gruppi.

Per conoscere se esiste una Caritas nel tuo territorio che distribuisce viveri, contatta gli uffici di Caritas Diocesana di Cuneo: tel. 0171 605151 oppure invia una mail a infocaritas@operediocesicuneo.it