Identità e Storia
La storia della Caritas Diocesana di Cuneo inizia a metà degli anni 70: il primo direttore nominato è don Aldo Benevelli: il suo orientamento è caratterizzato dal “Pensare ecclesialmente la carità” e in questo suo cammino è accompagnato dal vicedirettore don Eraldo Ferrero, che ha in particolare sviluppato l’ambito del Servizio civile degli obiettori di coscienza, l’anno di volontariato sociale e la promozione delle Caritas parrocchiali.
L’impronta e il carisma profuso da Don Aldo infatti accompagneranno per tutti gli anni ’80 la Caritas Diocesana con la nascita e il consolidamento delle prime Caritas parrocchiali.
Bisogna attendere il 1996 quando a don Aldo subentra don Marco Riba e con lui il vicedirettore Claudio Massa, luminosa figura che ha fortemente contrassegnato il cammino della Chiesa locale e della Caritas diocesana. Sono anni caratterizzati da un forte impegno civile e comunitario in cui si rafforza l’importanza delle Caritas parrocchiali e la promozione di nuovi servizi (opere segno) per far trasparire la dimensione caritativa della comunità cristiana nel suo insieme.
Nel 2008 avviene un nuovo cambio della direzione. A don Marco Riba subentra per la prima volta un laico, già responsabile del Centro di Ascolto e vicedirettore esecutivo dal 2006, Claudio
Mezzavilla. Sono anni in cui le nuove forme di povertà crescono, la crisi economico-finanziaria ha ricadute drammatiche sulle famiglie e sulle politiche sociali. La Caritas diviene, anche grazie
ad una sua riorganizzazione interna, un soggetto sempre più credibile e sussidiario alle
problematiche del territorio. Cresce il dialogo e il lavoro quotidiano con i vari attori del
pubblico e privato sociale, che permettono alla Caritas di far parte di una rete strutturata
e di partecipare attivamente a diversi tavoli di lavoro sul territorio. L’arrivo dell’assistente
ecclesiastico don Flavio Luciano prima, e successivamente del primo Vicedirettore donna, Sara Marchisio, per anni Responsabile della formazione dei volontari in Caritas, fa crescere la posizione di Caritas Diocesana quale attore autorevole nel sistema dei servizi rivolti a persone in difficoltà.
Nel 2018, a seguito della riorganizzazione della Diocesi di Cuneo, Caritas Diocesana verrà inglobata all’interno di Fondazione Opere Diocesane e a questo seguirà un cambio di gestione organizzativa che ha portato nel 2020 alla nomina del nuovo Direttore Enrico Manassero.