Author: francescomassobrio

Uno strumento per accompagnare i genitori che chiedono il battesimo dei figli

Il cammino di formazione dell'anno 2020/2021 viene offerto a tutti i parroci e ai loro collaboratori

Con il mese di dicembre è stato pubblicato “Il Nido”, opuscolo curato dal gruppo guidato da don Alberto Aimar che anima la pastorale prima e dopo il battesimo dei bambini, nell’ambito dell’Ufficio catechistico delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. Gli incontri formativi con Laura Boella, Anna Peiretti e don Marco Gallo possono così essere riletti e riascoltati aiutando gli operatori pastorali a costruire un percorso adatto … Continua a leggere Uno strumento per accompagnare i genitori che chiedono il battesimo dei figli »

Avvento di prossimità. La casa vuota è una casa inutile

La casa canonica di Cervasca è da due mesi abitata da 4 giovani: 3 stranieri e un italiano. È stata messa a disposizione dalle parrocchie dell’Unità pastorale Cervasca-Vignolo. La sistemazione è arrivata dopo che i giovani avevano incontrato diffidenze nel ricevere in locazione una casa. “All’inizio eravamo in un appartamento lontano da qua. Con la cooperativa ne volevamo uno più grande. Abbiamo iniziato a cercare … Continua a leggere Avvento di prossimità. La casa vuota è una casa inutile »

Il ringraziamento degli insegnanti di religione a don Guido Revelli

Per trent'anni è stato il Delegato vescovile per l'insegnamento della religione cattolica

Martedì 14 dicembre nell’Aula magna del Vescovado nuovo di Cuneo una cinquantina di insegnanti di religione cattolica delle Diocesi di Cuneo e di Fossano si sono ritrovati per ringraziare don Guido Revelli dal 1991 al 2021 Delegato vescovile per l’insegnamento della religione cattolica. Insieme a loro si è unito anche il vescovo Piero Delbosco che ha ringraziato don Guido e ha introdotto i nuovi responsabili, … Continua a leggere Il ringraziamento degli insegnanti di religione a don Guido Revelli »

Quarta sessione del Sinodo diocesano

Venerdì 19 novembre il vescovo Piero con la Segreteria ha presentato i lavori sinodali in televisione su Tv2000 - VIDEO

Nella quarta sessione del Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano si riflette sul tema del prete. Dopo la presentazione on-line del tema, nella convocazione in presenza si votano le proposizioni sul tema della fede, discusse nella terza sessione; quindi c’è l’ascolto e il confronto sulle nuove proposizioni, riguardanti il prete. Dopo l’appuntamento on-line di venerdì 26 novembre, segue la convocazione in presenza venerdì 3 dicembre nella … Continua a leggere Quarta sessione del Sinodo diocesano »

Sostenere i sacerdoti è un gesto concreto di vicinanza alla comunità

Le offerte deducibili raggiungono circa 33.000 sacerdoti al servizio delle 227 diocesi italiane

“Uniti nel dono” è la campagna indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana per sensibilizzare alla corresponsabilità economica verso la missione dei sacerdoti. “Un grazie per il dono dei sacerdoti in mezzo a noi, questo il significato profondo delle offerte deducibili. I nostri preti infatti sono ogni giorno al nostro fianco ma anche noi possiamo far sentire loro la nostra vicinanza”, scrivono i vescovi italiani. Una donazione … Continua a leggere Sostenere i sacerdoti è un gesto concreto di vicinanza alla comunità »

Domenica 28 novembre 2021 è iniziato l’Avvento

Ogni settimana una proposta per adulti e bambini preparata dall'Ufficio catechistico delle Curie di Cuneo e di Fossano

“Che cosa dobbiamo fare?” è lo slogan scelto per il cammino di Avvento. Tratto da un versetto del Vangelo di Luca ci interpella sull’attuale cammino sinodale e sull’emergenza Coronavirus, che ha rivelato criticità e nuove possibilità nell’azione pastorale delle nostre Chiese. In risposta a tale domanda si sono individuate alcune piste che, ispirate ai Vangeli, si traducono negli slogan settimanali: state attenti, gridate, accontentatevi, sussultate, … Continua a leggere Domenica 28 novembre 2021 è iniziato l’Avvento »

Percorso di formazione e testimonianza al sociale e al politico

Fino all'11 dicembre a Cuneo si sviluppa un percorso formativo per i giovani promosso da associazioni locali e uffici diocesani

Sono diversi i soggetti che hanno aderito al progetto di una formazione sociale e politica per giovani dai 18 ai 35 anni: le articolazioni locali di ACLI, CISL, Confcooperative e Azione Cattolica Italiana, riunite nell’Associazione culturale Neapolis; Coldiretti, Associazione Papa Giovanni XXIII, Associazione AGESCI, Associazione Italiana Imprenditori per un’Economia di Comunione, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti; la Parrocchia di San Paolo, insieme al Servizio per la pastorale giovanile e … Continua a leggere Percorso di formazione e testimonianza al sociale e al politico »

Il vescovo Piero Delbosco membro della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata

Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana lo ha nominato mercoledì 24 novembre

Il vescovo Piero Delbosco è stato nominato membro della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata della Conferenza Episcopale Italiana. È stato nominato dal Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, presieduto dal Presidente cardinale Gualtiero Bassetti, che si è riunito a margine della 75ª Assemblea Generale Straordinaria dei Vescovi italiani, svoltasi a Roma da lunedì 22 a giovedì 25 novembre.

Avvento ed emergenza casa: 160 le richieste alla Caritas diocesana di Cuneo

L'attenzione sulla casa è al centro della campagna dell'Avvento di prossimità "Case senza abitanti, abitanti senza casa"

“Al di là dei numeri, che pure hanno una propria valenza irrinunciabile, l’esperienza di questi mesi nell’inserimento e nella valutazione dei dati mette in evidenza alcune situazioni precise”, dicono Enrico Manassero e Nino Mana, direttori delle Caritas di Cuneo e di Fossano. “Da un lato vi è un forte problema di mantenimento dell’abitazione, la fatica cioè a pagare le utenze, in primis la luce che … Continua a leggere Avvento ed emergenza casa: 160 le richieste alla Caritas diocesana di Cuneo »

Le donazioni dell’Avvento 2020 a sostegno degli Oratori estivi

Iniziando l'Avvento 2021 Caritas diocesana ha rendicontato le offerte raccolte l'anno scorso

Le donazioni raccolte dalla campagna dell’Avvento 2020 “Perché nessuno resti solo” promossa dalla Caritas diocesana hanno sostenuto gli Oratori estivi, cercando di incentivare il più possibile la partecipazione dei bambini e dei ragazzi che appartengono alle famiglie maggiormente danneggiate dalla pandemia: ne sono stati aiutati 94. In totale sono stati raccolti 16.000 euro: con 11.200 euro sono state aiutate 12 parrocchie, in particolare a Cuneo l’Oratorio … Continua a leggere Le donazioni dell’Avvento 2020 a sostegno degli Oratori estivi »