Author: francescomassobrio

Dal settore Cultura la parola del mese di febbraio: Vangelo

Il Vangelo è la risorsa che la comunità cristiana ha per incoraggiare il mondo a credere in una possibile alleanza tra Dio e il mondo, tra l’intero Creato e l’umanità

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone per la riflessione del mese di febbraio la parola Vangelo, con una serie di iniziative e segnalazioni: la segnalazione del mese riguarda il libro di Adriano Prosperi “Un tempo senza storia. La distruzione del passato”; il testo tenta di rispondere alla domanda “a cosa serve fare memoria?”: a partire dal tempo presente … Continua a leggere Dal settore Cultura la parola del mese di febbraio: Vangelo »

Appuntamento online in vista dell’Incontro mondiale delle famiglie

Giovedì 3 marzo alle ore 20.45 con don Luigi Epicoco, sulla creatività dell'amore nelle briciole del quotidiano

In vista dell’Incontro mondiale delle famiglie in programma a Roma e a livello diocesano da mercoledì 22 a domenica 26 giugno 2022, gli Uffici per la famiglia delle Diocesi di Cuneo, Fossano, Alba, Mondovì e Saluzzo hanno organizzato un appuntamento online con don Luigi Epicoco sul tema “Frigorifero, divano e lavatrice… La creatività dell’amore nelle briciole del quotidiano”: giovedì 3 marzo a partire dalle 20.45 in streaming … Continua a leggere Appuntamento online in vista dell’Incontro mondiale delle famiglie »

Sognatori con i piedi per terra

Tre serate al Teatro don Bosco di Cuneo: venerdì 18 febbraio, venerdì 25 febbraio e sabato 5 marzo

Il sogno è il filo conduttore del Gennaio Salesiano 2022, che a causa degli sviluppi pandemici è stato spostato a febbraio. “Sognatori con i piedi per terra” è il titolo dell’evento culturale che i gruppi della Famiglia salesiana dell’Oratorio don Bosco di Cuneo organizzano in occasione della festa liturgica del Santo fondatore dei Salesiani. Nel 2024 ricorrerà il duecentesimo anniversario di questo sogno, che rappresentò … Continua a leggere Sognatori con i piedi per terra »

Laici cristiani, società e politica, nella Chiesa sinodale

Sabato 19 febbraio incontro online del Gruppo regionale fede/politica e dei responsabili diocesani di Azione Cattolica

“Soltanto un esercizio effettivo di sinodalità all’interno della Chiesa potrà aiutarci a leggere la nostra storia d’oggi e a fare discernimento”. A partire da questa tesi si svilupperà l’incontro dal titolo “Laici cristiani, società e politica, nella chiesa sinodale” del Gruppo regionale fede/politica e dei responsabili diocesani di Azione Cattolica previsto per sabato 19 febbraio dalle 9.30 alle 12 in collegamento online. Il programma prevede … Continua a leggere Laici cristiani, società e politica, nella Chiesa sinodale »

Venerdì 11 febbraio si celebra la Giornata mondiale del malato

Nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes: "siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso"

Esattamente trent’anni fa san Giovanni Paolo II istituì la Giornata mondiale del malato per sensibilizzare il popolo di Dio e la società all’attenzione verso i malati e gli operatori sanitari: un’occasione per aiutare anche le comunità parrocchiali a sapersi far carico della fragilità e della solitudine provocate dalla malattia. Per la XXX Giornata mondiale del malato, venerdì 11 febbraio, nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria … Continua a leggere Venerdì 11 febbraio si celebra la Giornata mondiale del malato »

Confronto ecumenico delle Chiese per crescere nella sinodalità

Venerdì 11 febbraio alle ore 21 in modalità online sul canale YouTube dell'Azione Cattolica di Mondovì

Sinodo è un termine in auge in questi mesi nelle nostre comunità. Non è un fatto nuovo: ad esempio nella Diocesi di Cuneo dal 1817 al Concilio Vaticano II si sono celebrati tre Sinodi diocesani. Certo è che il Concilio Vaticano II, mettendo in evidenza la definizione di Chiesa come “Popolo di Dio”, ha operato una svolta anche nel modo di pensare e svolgere un … Continua a leggere Confronto ecumenico delle Chiese per crescere nella sinodalità »

Tre incontri di formazione per catechisti

Intervengono le docenti Sonia Ristorto e suor Giancarla Barbon con il Vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla

L’Ufficio catechistico delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propone, nel mese di febbraio, il corso di formazione “Catechista allo specchio”, articolato in tre incontri ed incentrato sulla dimensione personale del catechista: si riflette sulla propria umanità illuminata dalla fede, sul proprio “stare” nella comunità cristiana e sulla spiritualità che dona fondamento al proprio servizio di annuncio del Vangelo. Il primo appuntamento è lunedì 7 … Continua a leggere Tre incontri di formazione per catechisti »

Una riflessione sulla figura del prete

A cura di don Sebastiano Carlo Vallati, padre spirituale del Seminario Interdiocesano Cuneese, in occasione della Giornata del Seminario di domenica 30 gennaio

Del prete in questi anni si è scritto molto. Non credo che ci sia altra categoria sulla quale esiste una letteratura così abbondante. In genere quando si parla e si scrive molto su un tema è perché c’è un disagio e in tanti si sentono di dire la propria per correggere, incoraggiare, indicare una conversione, un cambiamento. È colui che celebra Messa, è l’uomo della Parola, … Continua a leggere Una riflessione sulla figura del prete »

“Un dopocena per noi”. Quattro serate per sposi e conviventi

La proposta dell'Associazione Incontro Matrimoniale è promossa dall'Ufficio diocesano per la famiglia

“Si tratta di un’occasione preziosa da vivere in coppia per assaporare la bellezza dello stare insieme”, dicono i responsabili dell’Ufficio per la Famiglia delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. “Abbiamo bisogno, come coppia e famiglia, di momenti di confronto e le chiusure portate da questa pandemia di certo non aiutano. Può essere utile anche in mancanza dei consueti incontri dei gruppi famiglia parrocchiali che, … Continua a leggere “Un dopocena per noi”. Quattro serate per sposi e conviventi »

Domenica 6 febbraio la Giornata per la vita

Nelle chiese parrocchiali della Diocesi sono state offerte seimila primule per sostenere il Centro Aiuto alla Vita di Cuneo

La Giornata per la Vita ha come titolo “Custodire ogni vita”. “Tutti abbiamo bisogno che qualcuno si prenda cura di noi, che custodisca la nostra vita dal male, dal bisogno, dalla solitudine, dalla disperazione” dice Paola Pepino, del Centro Aiuto alla Vita di Cuneo. “La pandemia lo ha reso ancora di più evidente e sono state moltissime le persone che si sono impegnate in questi … Continua a leggere Domenica 6 febbraio la Giornata per la vita »