Author: francescomassobrio

Venerdì 25 e sabato 26 marzo i diaconi permanenti delle Diocesi di Cuneo e di Fossano, insieme alle mogli e accompagnati dal Delegato vescovile don Ezio Mandrile, si sono ritrovati ad Alba nella casa diocesana di Altavilla per gli Esercizi spirituali.

Le meditazioni proposte da don Mandrile si sono sviluppate intorno alla figura di San Pietro: attraverso la rilettura di alcuni brani evangelici è stata messa a fuoco la figura del discepolo dalla “testa dura”, facendo emergere il suo carattere e la disponibilità a lasciarsi amare dal Maestro. È stato un viaggio tra sorpresa e delusione, fiducia dichiarata e rinnegamento, ritorno al passato e slancio verso il futuro. “Pietro, verrebbe da dire: è uno di noi”, commentano i diaconi.

L’esperienza degli Esercizi spirituali, seppur breve, è un tempo di ascolto, silenzio e preghiera importante per i diaconi permanenti delle due diocesi i quali, impegnati durante l’anno in servizi pastorali diversi tra di loro, hanno così l’opportunità di fermarsi e di ritornare alle origini della propria vocazione per alimentarla.

Dal settore Cultura la parola del mese di marzo: ripartire

Stavamo per ripartire, quando è arrivata una brusca frenata. I venti di guerra hanno gelato ogni illusione di poterci lasciare alle spalle il peggio

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone nel mese di marzo una riflessione sulla parola “ripartire”, con una serie di iniziative e segnalazioni: la segnalazione del mese riguarda il libro di Salvatore Franco “Prima che l’abuso accada”: l’autore tratta il delicato e doloroso argomento degli abusi sessuali sui minori con competenza professionale e saggezza spirituale; la rubrica cantiere del mese si … Continua a leggere Dal settore Cultura la parola del mese di marzo: ripartire »

In Quaresima con preghiera, digiuno ed elemosina per la pace

I messaggi della Presidenza della CEI e di papa Francesco ci aiutano a vivere questo tempo favorevole

“La situazione drammatica e totalmente incomprensibile degli eventi tuttora in corso in Ucraina tocca le nostre coscienze. Invito tutti ad una costante preghiera per la pace in questi giorni; chiedo inoltre di vivere il Mercoledì delle Ceneri 2 marzo 2022 come giornata di preghiera e di digiuno per la pace, secondo le indicazioni del Santo Padre Francesco. Il Dio della pace perdoni tutte le nostre guerre … Continua a leggere In Quaresima con preghiera, digiuno ed elemosina per la pace »

Disponibili anche online i sussidi diocesani per la Quaresima e la Pasqua

Schede, segnalibri, cartellone e fascicolo guida possono essere scaricati e liberamente utilizzati

“Occhi di Pasqua” è lo slogan scelto dal settore Evangelizzazione e sacramenti delle Curie diocesane di Cuneo e di Fossano per il cammino di Quaresima e Pasqua: viene proposto un lavoro sullo sguardo, già messo a dura prova in questo tempo di pandemia, per giungere a guardare le cose e le persone con gli occhi di Gesù. L’Ufficio catechistico ha individuato 7 slogan settimanali, collegati … Continua a leggere Disponibili anche online i sussidi diocesani per la Quaresima e la Pasqua »

Incontri diocesani per giovani

Due serate sul discernimento, 11 e 18 marzo, e una serata sulla questione climatica, il 14 marzo, proposte dal Servizio per la pastorale giovanile

“E adesso cosa faccio?” è il titolo di due serate sul discernimento, rivolte in particolare ai giovani dai 18 ai 30 anni che sono alla ricerca della loro strada negli studi, nel lavoro e nella famiglia. La prima serata si tiene a Cuneo ed a Fossano contemporaneamente venerdì 11 marzo alle ore 21: a Cuneo al bar Zava in corso Francia 14/b, aperto a 30 … Continua a leggere Incontri diocesani per giovani »

Serata di riflessione su separati, divorziati e credenti

Mercoledì 23 marzo alle ore 20.45 presso il Seminario di Fossano, per riscoprire la qualità autenticamente umana della fede cristiana

“L’esperienza della separazione dal coniuge è ogni volta una ferita profonda, sia per chi la vive in prima persona e sia per chi, familiare o amico, ne resta inevitabilmente coinvolto”, dice il diacono Paolo Tassinari, Direttore in solidum dell’Ufficio per la famiglia delle diocesi di Cuneo e di Fossano. “Come vediamo, nella storia della crisi di una coppia, si passa dal fulmine a ciel sereno … Continua a leggere Serata di riflessione su separati, divorziati e credenti »

Corso straordinario di preparazione al matrimonio nel mese di giugno

Rivolto alle coppie che non hanno trovato posto nei corsi del calendario diocesano

Le coppie che necessitano della preparazione al Sacramento del matrimonio e che non hanno trovato spazio nei corsi pubblicati sul calendario diocesano sono invitate ad inviare una email a ufficiofamiglia@curia.diocesicuneo.it (corredata da nomi, cognomi, indirizzo, recapito telefonico e data prevista delle nozze) e saranno contattate privatamente dopo martedì 5 aprile al fine di individuare insieme all’Ufficio per la famiglia delle Diocesi di Cuneo e di … Continua a leggere Corso straordinario di preparazione al matrimonio nel mese di giugno »

Abitudine, perdono e distanza: tre parole cardine della vita di coppia

Don Luigi Epicoco le ha sviluppate nell'incontro organizzato dagli Uffici per la famiglia delle cinque diocesi del cuneese

Un incontro eccezionale per smettere di vivere alla ricerca dell’eccezione. Così si potrebbe sintetizzare il dialogo online avvenuto la sera di giovedì 3 marzo tra don Luigi Epicoco, i responsabili degli Uffici per la famiglia delle cinque diocesi del cuneese e gli oltre 600 utenti collegati via social, grazie alla collaborazione del Forum delle Associazioni Familiari della provincia. “Incontro eccezionale: don Luigi, uomo di fede … Continua a leggere Abitudine, perdono e distanza: tre parole cardine della vita di coppia »

Corsi di teologia a Fossano aperti a tutti

Un’occasione preziosa per chi è interessato a studiare la fede cristiana, la Bibbia, la storia della Chiesa e la filosofia

Lunedì 7 febbraio iniziano le lezioni del secondo semestre allo Studio Teologico Interdiocesano e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Fossano. Sono le due istituzioni promosse dalle cinque Diocesi della provincia di Cuneo per lo studio della teologia. Anche a metà anno accademico, si può approfittare di questa risorsa culturale del nostro territorio, seguendo uno o più corsi come uditore. Può essere un’occasione preziosa per … Continua a leggere Corsi di teologia a Fossano aperti a tutti »

Messaggio della Segreteria del Sinodo a conclusione delle Assemblee sinodali

Nominati i membri del Gruppo di attuazione del Sinodo che aiuterà il Vescovo nella redazione del Libro sinodale

Venerdì 18 febbraio si è tenuta nella chiesa di San Paolo in Cuneo l’Assemblea conclusiva del Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano. Dopo i lavori dell’assemblea il vescovo Piero Delbosco ha presieduto la celebrazione di ringraziamento con l’avvio del cammino successivo: la redazione del Libro sinodale. Messaggio finale della segreteria sinodale Le Assemblee sinodali, con la presenza costante del vescovo Piero, sono state un’umile esperienza di … Continua a leggere Messaggio della Segreteria del Sinodo a conclusione delle Assemblee sinodali »