Author: francescomassobrio

Lunedì 18 aprile gli adolescenti delle Chiese italiane hanno incontrato papa Francesco

L'evento si è tenuto a Roma in piazza san Pietro: sono stati oltre 80mila i partecipanti, di cui 160 da Cuneo e Fossano

Anche gli adolescenti di Cuneo e di Fossano hanno partecipato al Pellegrinaggio nazionale a Roma all’inizio della settimana di Pasqua. Sono stati 160 i ragazzi di terza media accompagnati dai loro sacerdoti e animatori che sono partiti la sera della domenica di Pasqua, 17 aprile, e sono ritornati martedì. L’incontro tra gli adolescenti e il Santo Padre è stato lunedì 18. Momenti di festa e musica … Continua a leggere Lunedì 18 aprile gli adolescenti delle Chiese italiane hanno incontrato papa Francesco »

Dove va la Chiesa di Francesco: la sfida della sinodalità

Mercoledì 18 maggio alle ore 20.30 nell'Aula magna del Seminario interdiocesano di Fossano

Cogliere la portata della sinodalità come dimensione costitutiva della Chiesa, con particolare riferimento alle Chiese particolari d’Italia, inserite nel più vasto cammino del Sinodo dei vescovi verso l’assemblea del 2023; riflettere sul fatto che la sinodalità, come forma di condivisione del potere, è un antidoto formidabile al clericalismo, cioè quella mentalità condivisa da clero e laici che identifica la Chiesa con il clero: avendo come … Continua a leggere Dove va la Chiesa di Francesco: la sfida della sinodalità »

Messaggio del vescovo Piero per la Pasqua di risurrezione 2022

La pace dono di Dio da accogliere e da costruire

Quest’anno arriviamo a Pasqua con meno restrizioni per la pandemia seppur con grande prudenza. Ma ci ritroviamo preoccupati e increduli per tutto ciò che sta capitando nell’est dell’Europa con la guerra in corso. Perché tanto odio e tanto sangue che scorre su tutti i fronti? Eppure non è l’unico conflitto armato nel mondo; pare vi siano altre trenta guerre. Dai Vangeli cogliamo l’annuncio del Pasqua … Continua a leggere Messaggio del vescovo Piero per la Pasqua di risurrezione 2022 »

Per vivere la festa del lavoro alla luce del Vangelo

Sabato 30 aprile alle ore 18.30 Eucaristia presso il Santuario di Cussanio di Fossano

“La vera ricchezza sono le persone: senza di esse non c’è comunità di lavoro, non c’è impresa, non c’è economia. La sicurezza dei luoghi di lavoro significa custodia delle risorse umane, che hanno valore inestimabile agli occhi di Dio e anche agli occhi del vero imprenditore”, ha ricordato papa Francesco ricevendo in udienza l’Associazione nazionale dei costruttori edili (20 gennaio 2022). A questo pensiero del … Continua a leggere Per vivere la festa del lavoro alla luce del Vangelo »

Inalberiamoci: ciclo di incontri e di riflessioni spirituali sul creato

Cinque appuntamenti sulla biodiversità e il valore degli alberi da marzo a maggio a Fossano, promossi dall'Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro

In questi tempi così bui parlare di biodiversità e di alberi? Direi proprio che ha un suo senso profondo. Ormai abbiamo capito che “tutto è connesso” e che viviamo non due crisi, ma una crisi sola, socio-ambientale. L’educazione al rispetto della Madre Terra è allo stesso tempo cammino verso una vera fraternità e un mondo “in pace”. Fa parte di quell’impegno ineludibile a non rassegnarsi … Continua a leggere Inalberiamoci: ciclo di incontri e di riflessioni spirituali sul creato »

Una serata dedicata ai genitori con figli adolescenti

Giovedì 28 aprile alle ore 21 presso il Cinema Teatro Don Bosco

Quella dell’adolescenza è un’età particolare, caratterizzata da grandi cambiamenti che sviluppano potenti energie, a volte entusiasmanti, a volte difficili da gestire, sia per le ragazze e i ragazzi, sia per i genitori. Il tutto reso più complesso da questi anni tormentati, prima da una pandemia che ha colto tutti alla sprovvista rivelando fragilità inaspettate, poi da venti di guerra sempre più turbinosi e vicini. Come … Continua a leggere Una serata dedicata ai genitori con figli adolescenti »

Incontro di formazione sulla sinodalità

Venerdì 29 aprile alle ore 20.30 nell'Aula magna del Seminario Interdiocesano di Fossano

Lo Studio Teologico Interdiocesano e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Fossano promuovono un incontro sul tema “La sinodalità dal Nuovo Testamento all’Ecumenismo” a Fossano, in viale Mellano 1, nell’Aula magna del Seminario Interdiocesano Cuneese. Intervengono Aldo Martin, Docente di Nuovo Testamento e Rettore del Seminario diocesano di Vicenza, e Eric Noffke, Docente di Esegesi del Nuovo Testamento della Facoltà Valdese di Teologia di Roma. L’iniziativa … Continua a leggere Incontro di formazione sulla sinodalità »

Uno strumento per accompagnare i genitori che chiedono il battesimo dei figli

Riflessioni sull'evento della nascita e schede operative per accompagnare i bambini 3-6 anni anche nei tempi di Quaresima e Pasqua

È a disposizione “Il Nido”, opuscolo curato dal gruppo guidato da don Alberto Aimar che anima la pastorale prima e dopo il battesimo dei bambini, nell’ambito dell’Ufficio catechistico delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. Il numero 1 tratta del tema “La nascita… l’inizio di tutto”. All’interno si trova un breve articolo di presentazione del tema “Alla sorgente della parola vivente” approfondito da Anna Peiretti, caporedattore de … Continua a leggere Uno strumento per accompagnare i genitori che chiedono il battesimo dei figli »

Un fine settimana per migliorare la comunicazione e la relazione tra sposi

La proposta nei mesi di marzo, maggio, settembre e novembre, a Villanova d'Asti

Dedicare un fine settimana alla propria vita in coppia: questa la proposta del Weekend Sposi promosso dal gruppo Incontro Matrimoniale, sostenuta dall’Ufficio diocesano per la famiglia. “Il Weekend Sposi ti propone di uscire sulla soglia e dialogare, accettare l’incontro, esporti al dialogo, porre le tue certezze nelle mani dell’altro e lasciarti contaminare dal suo ragionamento anche se la pensa in modo opposto al tuo”, scrivono … Continua a leggere Un fine settimana per migliorare la comunicazione e la relazione tra sposi »

Veglia di preghiera per i giovani nella Domenica delle Palme

È ripreso l'appuntamento annuale promosso dal Servizio per la pastorale giovanile, in collaborazione con il Movimento Charles de Foucauld

Dopo due anni di stop per l’emergenza sanitaria, è ritornata la Veglia di preghiera per i giovani nella Domenica delle Palme. Sabato 9 aprile alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di San Rocco Castagnaretta in Cuneo i giovani si raccoglieranno insieme al vescovo Piero Delbosco per un momento di preghiera. “È stata un’occasione di ascolto della Parola di Dio in vista della Pasqua: un appuntamento … Continua a leggere Veglia di preghiera per i giovani nella Domenica delle Palme »