Author: francescomassobrio

Messa prima degli esami per i giovani di quinta superiore

Martedì 21 giugno alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di Madonna delle Grazie

MessaRock301

Un Messa prima degli esami di maturità rivolta a tutti gli studenti di quinta superiore che mercoledì 22 giugno iniziano le prove: è la proposta dell’Unità pastorale Madonna delle Grazie, Bombonina e Tetti Pesio, aperta a tutti, per martedì 21 giugno alle ore 20.30. “È una Messa dedicata e aperta a tutti i maturandi per affidare al Signore questo periodo di passaggio che segna l’inizio … Continua a leggere Messa prima degli esami per i giovani di quinta superiore »

Cammino estivo per i giovani sulle orme di san Benedetto

Da mercoledì 10 a venerdì 19 agosto, proposto dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile

Dopo i cammini di Santiago de Compostela, Roma e Gerusalemme, la proposta di un pellegrinaggio a piedi di una decina di giorni è diventata ormai una tradizione della pastorale giovanile diocesana. “Quest’anno andremo da Arpino a Montecassino, nel Lazio: sarà un cammino incentrato sui passi di san Benedetto, alla ricerca di una regola per vivere come cristiani in questo mondo”, dice don Paolo Revello, direttore … Continua a leggere Cammino estivo per i giovani sulle orme di san Benedetto »

Pellegrinaggio regionale delle comunità cattoliche Migrantes

Al Santuario Regina Pacis in Fontanelle di Boves domenica 12 giugno è stata una festa di colori e di cultura animate dalla stessa fede

Le Comunità cattoliche Migrantes di tutte le Diocesi piemontesi si sono ritrovate al Santuario Regina Pacis in Fontanelle di Boves per il pellegrinaggio annuale domenica 12 giugno. Hanno partecipato settecento persone di  comunità filippine, africane, latino-americane, dell’Europa dell’Est, in particolare dell’Ucraina. Un appuntamento che da anni vede queste comunità riunite per una giornata di preghiera e di festa, appuntamento sospeso per due anni, ma che … Continua a leggere Pellegrinaggio regionale delle comunità cattoliche Migrantes »

Corsi dell’Istituto diocesano di Musica sacra

C’è tempo fino alla fine di settembre per iscriversi e le lezioni iniziano con ottobre

L’Istituto diocesano di Musica sacra “Gianfranco Agamenone” ha aperto le iscrizioni sia per il corso di Organista Liturgico e direzione di coro che per quello Vocale-direttoriale. Le lezioni si svolgono nel Vescovado nuovo di Cuneo, in via Amedeo Rossi 28. C’è tempo fino alla fine di settembre per iscriversi e le lezioni iniziano con ottobre. Il primo indirizzo Organistico e direzione di coro ha una durata di circa … Continua a leggere Corsi dell’Istituto diocesano di Musica sacra »

Oratori estivi e campeggi parrocchiali

Sono disponibili il corso itinerante, animato dalla pastorale giovanile, e il sussidio, proposto dalla pastorale ragazzi

Gli oratori estivi e i campeggi parrocchiali sono appuntamenti attesi ed importanti per molti bambini e giovani cuneesi. In vista delle proposte estive degli oratori parrocchiali, e per prepararle al meglio, il Servizio per la pastorale giovanile delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propone un corso di formazione itinerante nelle parrocchie o nelle unità pastorali. Il titolo dell’iniziativa è “Formazione animatori on the road”, … Continua a leggere Oratori estivi e campeggi parrocchiali »

Verso l’incontro mondiale delle famiglie

Nell’ambito del cammino verso l’Incontro Mondiale delle famiglie di giugno, l’Ufficio per la Famiglia delle Diocesi di Cuneo e di Fossano ha proposto due veglie di preghiera dedicate alla coppia. Il primo appuntamento si è tenuto venerdì 29 aprile alle ore 20.45 presso la chiesa del Cuore Immacolato di Maria in Cuneo, il secondo è stato martedì 24 maggio alle ore 20.45 presso il Santuario … Continua a leggere Verso l’incontro mondiale delle famiglie »

Dal settore Cultura la parola del mese di maggio: Oltregesso e beni culturali

Le tre Unità pastorali che costituiscono la Zona pastorale Oltregesso intrecciano passato e presente in una sovrapposizione di edifici e simboli, di campanili e ciminiere, tra sacro e profano

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone nel mese di maggio una riflessione su “Oltregesso e beni culturali”, con una serie di iniziative e segnalazioni: la segnalazione del mese riguarda il libro di Salvatore Franco “Prima che l’abuso accada”: l’autore tratta il delicato e doloroso argomento degli abusi sessuali sui minori con competenza professionale e saggezza spirituale; la rubrica cantiere … Continua a leggere Dal settore Cultura la parola del mese di maggio: Oltregesso e beni culturali »

Incontro di fine anno scolastico per gli insegnanti di religione cattolica

Al centro della riflessione il tema "Ecologia e ambiente", con interventi di Pierpaolo Simonini e don Flavio Luciano

Come al termine di ogni anno scolastico, gli insegnanti di religione cattolica delle Diocesi di Cuneo e di Fossano si incontrano a Centallo nel salone parrocchiale venerdì 27 maggio, dalle 16.45 alle 19. Quest’anno il tema è la crisi climatica e ambientale. Il titolo dell’incontro è “Ecologia e ambiente. Le risorse del cristianesimo di fronte ad una questione epocale”. Ad indicare alcune piste di riflessione … Continua a leggere Incontro di fine anno scolastico per gli insegnanti di religione cattolica »

Concerto degli allievi dell’Istituto diocesano di musica sacra

Mercoledì 25 maggio alle ore 21 nella Cattedrale di Santa Maria del Bosco in Cuneo

Organo cattedrale di Cuneo

Gli alunni delle classi di organo dell’Istituto diocesano di musica sacra “don Gianfranco Agamenone” si esibiscono mercoledì 25 maggio alle 21 nella Cattedrale di Santa Maria del Bosco in Cuneo. Durante il saggio di fine anno presentano i brani liturgici eseguiti con il grande organo della Cattedrale. Gli studenti sono accompagnati dai maestri Roberto Fresia e don Ezio Mandrile, direttore dell’Istituto.