Author: francescomassobrio

Un percorso per separati e persone sole

silvia-ornato

“Storie in trasformazione” è il laboratorio che inizia martedì 3 ottobre dalle 20.30 alle 22.30 con un percorso in 5 tappe condotto da Silvia Ornato, professionista dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole e vogliono scoprire risorse inaspettate dalla propria esperienza, per far fronte a tutto ciò che comporta questa diversa situazione di … Continua a leggere Un percorso per separati e persone sole »

Le entrate dei parroci nelle nuove comunità

Iniziano il 28 settembre e si concludono il 13 ottobre

parroci giurano

I nuovi parroci entreranno nelle loro nuove comunità dalla fine settembre. Sono 40 le parrocchie interessate dai cambiamenti come era stato annunciato a metà giugno (clicca qui). I sacerdoti interessati da nuovi incarichi hanno giurato nelle mani del vescovo Piero Delbosco riuniti nella cappella del seminario di Cuneo dedicata a Maria immacolata martedì 3 settembre alle 10 insieme al vicario generale don Giuseppe Panero, il … Continua a leggere Le entrate dei parroci nelle nuove comunità »

Su Amoris Laetitia, incontro con mons. Marcello Semeraro

Giovedì 10 ottobre a Cussanio all’Hotel Giardino dei Tigli alle 9.30 e alle 20.30

In occasione dei 10 anni di attività del progetto L’anello perduto, l’Ufficio di Pastorale Familiare e le Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono per giovedì 10 ottobre un incontro straordinario con mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano Laziale, e segretario del gruppo di cardinali chiamati da Papa Francesco a consigliarlo nel governo della Chiesa. Al mattino dalle ore 9.30 all’Hotel Giardino dei Tigli in … Continua a leggere Su Amoris Laetitia, incontro con mons. Marcello Semeraro »

Assemblea interdiocesana: “Un cuor solo e un’anima sola”

Venerdì 27 alle 18.45 al santuario di Cussanio, sarà l'inizio del nuovo anno pastorale

L’assemblea diocesana di venerdì 27 settembre alle 18.45 dà il via al nuovo anno pastorale e sarà l’occasione per riflettere sul tema “Un cuor solo e un’anima sola. Cammino verso l’accorpamento delle diocesi“. Sono invitati gli operatori pastorali delle diocesi di Cuneo e di Fossano. L’assemblea interdiocesana di settembre è l’appuntamento annuale con cui il vescovo presenta la propria lettera pastorale ai membri del Consiglio … Continua a leggere Assemblea interdiocesana: “Un cuor solo e un’anima sola” »

Incontro per i volontari del Settore Cultura

Lunedì 30 dalle 17 in Seminario

Lunedì 30 settembre nel Seminario di Cuneo dalle 17 alle 20 ci sarà l’incontro di fraternità e di ringraziamento per i volontari che operano nei servizi culturali della diocesi di Cuneo. Si rivolge ai volontari dell’Archivio e della Biblioteca, del Museo San Sebastiano, ai Volontari per l’arte, del Cinema Lanteri, dei Pellegrinaggi. Il programma prevede l’incontro in aula magna, la celebrazione della messa, e il … Continua a leggere Incontro per i volontari del Settore Cultura »

La rete diocesana di laureati in teologia si incontra giovedì 26

All'interno le proposte in cantiere del Settore Cultura

teologia

Il prossimo incontro degli iscritti alla Rete diocesana di laureati in teologia e scienze religiose è giovedì 26 settembre alle 20 nel Seminario di Cuneo. Chi fosse interessato ad iscriversi o a partecipare come uditore all’incontro può segnalarlo a don Giuseppe Pellegrino (giu.pel@aol.com oppure giuseppe.pellegrino@diocesicuneo.it). Per l’anno pastorale 2019/20 non è previsto un percorso base di formazione, ma dei laboratori di lettura e di dialogo … Continua a leggere La rete diocesana di laureati in teologia si incontra giovedì 26 »

La Carovana della Pace 2019 domenica 22 settembre

A Boves parleranno don don Luigi Ciotti, don Luigi Di Piazza e Zia Caterina

Camminare insieme per dire “no” al clima di odio che si respira nel nostro paese, come ha riportato il Censis nella relazione del 2018. Domenica 22 settembre tre ospiti sanno presenti sul palco allestito in Piazza Italia a Boves: don Luigi Ciotti, don Luigi Di Piazza e Zia Caterina. Da quest’anno i percorsi diventano tre per arrivare a Boves: a Cuneo il ritrovo è al … Continua a leggere La Carovana della Pace 2019 domenica 22 settembre »

Ascoltare e incontrare i giovani

Per pensare al futuro sulla scia del Sinodo sui giovani in molti si sono messi in gioco

Dare casa al futuro

L’equipe incaricata di dare vita al percorso per concretizzare il Sinodo sui giovani, la fede e il discernimento vocazionale si è incontrata lunedì 9 settembre nella parrocchia di Centallo. “Dare casa al futuro” può essere il titolo del percorso che si sta formando e che vuole rilanciare una programmazione per ascoltare e incontrare i giovani. Per evitare che l’incontro sinodale avvenuto a Roma lo scorso … Continua a leggere Ascoltare e incontrare i giovani »

Vivere i luoghi di spiritualità diocesani

Sant’Anna di Vinadio, San Magno di Castelmagno e l’Alpe di Limonetto

Sant'Anna, San Magno, Alpe

Tre luoghi di spiritualità della diocesi di Cuneo durante l’estate ricevono i pellegrini. A Sant’Anna di Vinadio, il santuario più alto d’Europa, le celebrazioni festive iniziano alle 7.10 con le Lodi mattutine, 7.30 Santa Messa, 11 Santa Messa, 14. 15 Preghiera comunitaria del Rosario, 14.45 Benedizione dei bambini, 15.45 Santa Messa, 18. 30 Vespri. Nei giorni feriali alle 7.10 le Lodi mattutine, 11 Santa Messa, … Continua a leggere Vivere i luoghi di spiritualità diocesani »