Author: francescomassobrio

Continuano i lavori nei settori per l’accorpamento delle due diocesi

Venerdì 29 per il settore Affari Generali a Centallo

Calendario attività Cuneo e Fossano 2019 logo

Al via la seconda fase per l’accorpamento delle diocesi di Cuneo e di Fossano con gli incontri riservati ai membri che operano nelle Curie delle due diocesi. L’immagine che aiuterà questo cammino sarà quella del fiume che è vivo grazie ai suoi affluenti e si fa forte, usata nella lettera pastorale del vescovo Piero “Un cuor solo e un’anima sola” (clicca qui). Il fiume è … Continua a leggere Continuano i lavori nei settori per l’accorpamento delle due diocesi »

Le rotte balcaniche e il Medio Oriente

Pubblicato da Caritas Cuneo su Lunedì 11 novembre 2019 Il video dell’incontro di lunedì 11 novembre nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo con Oliviero Forti, Responsabile Ufficio Politiche Migratorie e Protezione Internazionale di Caritas Italiana, e Padre Claudio Monge, Responsabile del Centro Domenicano per il dialogo interreligioso di Istanbul. Moderato da Franco Chittolina l’incontro ha dato una panoramica e una lettura di quello che … Continua a leggere Le rotte balcaniche e il Medio Oriente »

Tre laboratori di lettura

Sono aperte le iscrizioni e inizieranno a metà novembre

Con novembre iniziano i laboratori di lettura promossi dal settore Cultura della diocesi di Cuneo. Sonoiniziate le iscrizioni ai laboratori che si tengono per 5 incontri consecutivi e sono aperti ad un massimo di 15 persone (costo 25 euro). 1) S. Quinzio, La sconfitta di Dio, Adelphi, Milano 1992. Laboratorio guidato da Angelo Fracchia presso casa canonica – Parrocchia Cuore Immacolato (Cuneo), al mercoledì dalle … Continua a leggere Tre laboratori di lettura »

“La speranza dei poveri non sarà mai delusa”

Domenica 17 novembre viene celebrata la terza Giornata dei Poveri

Domenica 17 novembre la Chiesa celebra la Giornata dei Poveri per la terza volta e quest’anno il titolo che ha dato Papa Francesco è “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” . Il vescovo Piero presiederà la messa la Sacro Cuore di Cuneo alle 19. Le comunità sono invitate dalla Conferenza episcopale piemontese a valorizzarne la ricorrenza ricordando i poveri della comunità nelle Messe … Continua a leggere “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” »

Inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto diocesano di Musica sacra

Sabato 23 novembre in Seminario dalle 15.30

Organo cattedrale di Cuneo

Inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Istituto Diocesano di Musica sacra della diocesi di Cuneo che della cappella musicale polifonica della Cattedrale e della schola gregoriana della diocesi. Avviene Sabato 23 novembre in Seminario dalle 15.30. Le tre realtà sono dirette da don Ezio Mandrile. Durante il pomeriggio vengono consegnati anche i diplomi da parte di mons. Delbosco agli studenti che hanno concluso gli studi in organista liturgico, … Continua a leggere Inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto diocesano di Musica sacra »

Arte sacra contemporanea e spazi liturgici

La mostra di Paul Moroder viene inaugurata martedì 12 novembre alle 20.30 in Seminario

Nel Seminario di Cuneo viene inaugurata la mostra firmata da Paul Moroder martedì 12 novembre alle 20.30. Durante la serata dialogheranno con l’autore don Giuseppe Pellegrino, vicario episcopale per la Cultura, e Igor Violino, direttore ufficio Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto della diocesi. A seguire sarà possibile visitare la mostra insieme all’artista. Un primo incontro per smuovere le acque intorno al tema dell’adeguamento … Continua a leggere Arte sacra contemporanea e spazi liturgici »

Migrazioni sulla rotta balcanica

Lunedì 11 nel salone d'onore del Comune con Olivero Forti e Padre Claudio Monge

rotta balcanica

Lunedì 11 novembre nel salone d’onore del Comune di Cuneo alle 17.30 Olivero Forti, responsabile dell’Ufficio politiche migratorie e protezione internazionale della Caritas italiana, e Padre Claudio Monge, responsabile del Centro per il dialogo interreligioso di Istanbul, dialogheranno sul fenomeno migratorio moderati da Franco Chittolina. A Istanbul si erano riuniti dal 2 al 4 ottobre oltre 100 delegati delle Caritas diocesane e del Mediterraneo. Il … Continua a leggere Migrazioni sulla rotta balcanica »

Ritrovare il gusto di vivere insieme

Da mercoledì 6 a venerdì 8 novembre la Tre giorni studio all'università teologica di Fossano

Sti-e-Issr-Fossano

“La paura o la fiducia? Ritrovare il gusto di vivere insieme” è il motivo conduttore della Tre giorni studio a Fossano nell’aula magna dello Studentato Teologico Interdiocesano e Issr in viale Mellano. Il primo a prendere la parola è Paolo Costa del centro per le Scienze religiose di Trento mercoledì 6 alle 19.30 sul tema “Fare legame nella città post-secolare”. Poi giovedì 7 Claudio Monge … Continua a leggere Ritrovare il gusto di vivere insieme »

Giornata del ringraziamento

Domenica 10 novembre si celebra in tutte le diocesi d'Italia

chiesa cattolica italiana

Domenica 10 novembre si celebra in tutte le diocesi d’Italia la “Giornata del ringraziamento”. Seguendo le indicazioni della Presidenza della C.E.I. invita a celebrarla nella seconda domenica di novembre. La “Giornata del ringraziamento”, destinata a render grazie a Dio per i doni della terra, ha lontane origini nelle tradizioni religiose del popolo italiano, ed è stata promossa negli ultimi anni da movimenti sociali di ispirazione … Continua a leggere Giornata del ringraziamento »

“Un cuor solo e un’anima sola”

La lettera pastorale del vescovo Piero

Mons. Piero Delbosco vescovo di Cuneo e di Fossano ha indicato la strada del nuovo anno pastorale presentando la lettera pastorale “Un cuor solo e un’anima sola” a oltre 300 rappresentanti di Cuneo e di Fossano riuniti a Cussanio venerdì 27 settembre per l’assemblea diocesana. Ha detto: “Ci vuole molta umiltà per il cammino che stiamo intraprendendo. Abbiamo bisogno gli uni degli altri, per allargare … Continua a leggere “Un cuor solo e un’anima sola” »