Author: francescomassobrio

Ottobre Missionario

Viviamo il Mese Missionario, da due secoli tempo favorevole per far maturare lo sguardo universale delle nostre Chiese locali

A Lione il 22 maggio scorso la Chiesa ha riconosciuto beata Pauline Jaricot. Era nata nella stessa città nel lontano 1799 da una ricca famiglia francese, ultima di sei figli. Era solo una bambina, ma già sentiva forte il richiamo della missione. Nella bella casa paterna a Lione Pauline ne parlava con il fratello più grande Phileas che sarebbe poi diventato missionario in Cina. “Ma … Continua a leggere Ottobre Missionario »

Le proposte dell’Ufficio per i pellegrinaggi e il tempo libero

Tante le mete previste: Lourdes, Fatima, Terra Santa, Giordania

Pellegrinaggio diocesano 2018

L’Ufficio per i pellegrinaggi e il tempo libero della Curia diocesana di Cuneo promuove diversi viaggi nei luoghi della fede e della cultura. Ecco quindi le proposte per alcune importanti mete internazionali con partenza da Cuneo. Programmazione Lourdes in bus partenza da Cuneo itinerari di fine settimana da Luglio ad Ottobre Quota di partecipazione da euro 235 + 35 Fatima dal 12 al 15 ottobre … Continua a leggere Le proposte dell’Ufficio per i pellegrinaggi e il tempo libero »

Il 29 settembre è San Michele, patrono della Città di Cuneo

Giovedì 29 settembre Eucaristia presieduta dal vescovo Piero in Cattedrale e Concerto dell’organista Jean-Christophe Geiser

La Città di Cuneo festeggia il suo patrono San Michele giovedì 29 settembre con alcuni appuntamenti nella Cattedrale di Santa Maria del Bosco in Cuneo. Lunedì 26, martedì 27 e mercoledì 28 settembre si tiene il Triduo di preparazione con la predicazione del canonico Gianni Falco durante la celebrazione dell’Eucaristia alle 18. Giovedì 29 settembre alle 18 il vescovo Piero Delbosco presiede l’Eucaristia della festa, … Continua a leggere Il 29 settembre è San Michele, patrono della Città di Cuneo »

Laboratorio per persone separate o divorziate sole

Le iscrizioni terminano venerdì 30 settembre, il percorso si pone all’interno del progetto L’anello perduto

Si svolgerà a Fossano a partire dal mese di ottobre, un percorso in 5 tappe condotto da Silvia Ornato, professionista dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole, e vogliono scoprire risorse inaspettate dalla propria esperienza, per far fronte a tutto ciò che comporta questa diversa situazione di vita. Le iscrizioni terminano venerdì 30 … Continua a leggere Laboratorio per persone separate o divorziate sole »

Nei luoghi alpini di spiritualità diocesana

Domenica 18 settembre termina la stagione al Santuario di Sant’Anna di Vinadio e domenica 25 al Santuario di San Magno in Castelmagno

Tre luoghi di spiritualità della Diocesi di Cuneo durante l’estate accolgono i pellegrini. A Sant’Anna di Vinadio, il santuario più alto d’Europa, in alta valle Stura, l’apertura della stagione estiva è domenica 19 giugno, con l’Eucaristia celebrata  alle ore 7.30, 11 e 16: alla celebrazione delle 11, animata dal coro Fidei Donum di Roccavione, seguono la processione eucaristica e la benedizione. Al pomeriggio alle ore … Continua a leggere Nei luoghi alpini di spiritualità diocesana »

Emergenza casa e migranti stagionali: appello del direttore della Caritas diocesana

La crisi economica legata alla pandemia e alla guerra sta mettendo a dura prova le persone e le famiglie, la Caritas diocesana propone delle soluzioni concrete

“Case senza abitanti, abitanti senza casa” è lo slogan della campagna di sensibilizzazione e solidarietà delle Caritas di Cuneo e Fossano per l’Avvento 2021. Il tema scelto invitava le comunità a riflettere sui problemi abitativi legati a situazioni di impoverimento, all’indisponibilità di alloggi a canone moderato, alle spese gravose delle garanzie richieste, al numero consistente di alloggi sfitti, al clima di diffidenza verso chi è straniero. La proposta … Continua a leggere Emergenza casa e migranti stagionali: appello del direttore della Caritas diocesana »

Incontro diocesano delle famiglie a Vinadio

L'evento organizzato dall'Ufficio per la famiglia delle Diocesi di Cuneo e di Fossano si è svolto domenica 26 giugno

Una giornata gradevole e leggera quella proposta dall’Ufficio per la famiglia diocesano domenica 26 giugno a Vinadio. L’occasione è stata la conclusione dell’Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma, con l’invito da parte dell’Ufficio nazionale di organizzare un evento in ogni diocesi. “Bella giornata in amicizia. Molto bello rivedere persone che hanno condiviso un pezzo del cammino della tua vita, facendo ritornare alla mente esperienze vissute … Continua a leggere Incontro diocesano delle famiglie a Vinadio »

Campagna di sensibilizzazione per destinare l’Otto per mille alla Chiesa cattolica in Italia

Parroci e collaboratori raccomandano ai fedeli di firmare gli appositi moduli per aiutare senza costi la missione ecclesiale

L’Otto per mille non è una tassa in più, e non costa nulla. Ciascuno con la propria firma potrà offrire formazione scolastica ai bambini, dare assistenza ad anziani e disabili, assicurare accoglienza ai più deboli, sostenere progetti di reinserimento lavorativo, e molto altro ancora. Come e dove firmare sui moduli della Certificazione Unica o della Dichiarazione dei redditi è molto semplice: si possono chiedere informazioni … Continua a leggere Campagna di sensibilizzazione per destinare l’Otto per mille alla Chiesa cattolica in Italia »

Il diaconato nella comunità ecclesiale

A Forno Coazze giornate di studio e di fraternità per i diaconi permanenti di Cuneo e Fossano insieme al Vescovo Piero stimolati dalle riflessioni della teologa Sonia Ristorto

La convivenza estiva di diaconi permanenti e mogli delle diocesi di Cuneo e Fossano, si è svolta a fine luglio presso la casa adiacente il Santuario “Grotta di Nostra Signora di Lourdes” a Forno di Coazze nel torinese. Le giornate sono state scandite da momenti di incontro e amicizia, in un clima sereno in compagnia del vescovo Piero Delbosco e di don Ezio Mandrile. “La … Continua a leggere Il diaconato nella comunità ecclesiale »

La Chiesa di Cuneo ha un nuovo diacono permanente

Oggi i chierici del primo grado dell'Ordine sono sette nella Diocesi di Cuneo e cinque nella Diocesi di Fossano

Salvatore Mottola della parrocchia di San Paolo in Cuneo è stato ordinato diacono permanente durante la celebrazione presieduta dal vescovo Piero Delbosco sabato 7 maggio nella Cattedrale di Santa Maria del Bosco in Cuneo. In molti lo hanno accompagnato: la sua famiglia, i presbiteri, i diaconi delle due diocesi e una assemblea attenta e partecipe. “Non sentirti semplicemente un collaboratore. Sentiti pure corresponsabile dell’intera parrocchia … Continua a leggere La Chiesa di Cuneo ha un nuovo diacono permanente »