Author: francescomassobrio

Manca poco al convegno sui giovani “Dare casa al futuro”

Nei locali della Provincia di Cuneo venerdì 7 e sabato 8 febbraio, precede la veglia in Seminario giovedì 6 febbraio

Il convegno “Dare casa al futuro” (per saperne di più clicca qui) vuole accendere il focus sui giovani con i giovani. Le pastorali giovanili di Cuneo e Fossano lo organizzano per venerdì 7 e sabato 8 febbraio nella sala convegni della Provincia per pensare insieme una casa, un contesto, ancora abitabile dai giovani e che li accompagni nel cammino fino all’età adulta. Questo cammino sta … Continua a leggere Manca poco al convegno sui giovani “Dare casa al futuro” »

Come allestire lo spazio liturgico nelle chiese

Con mons. Trudu mercoledì 5 febbraio alle 20.30 nel Seminario di Cuneo

L’allestimento dello spazio liturgico nelle chiese è l’argomento che tratterà mons. Fabio Trudu, direttore dell’Ufficio liturgico della diocesi di Cagliari, nell’incontro rivolto ai parroci, membri dei consigli parrocchiali, dei collaboratori nella liturgia e nella gestione di beni culturali di mercoledì 5 febbraio alle 20.30 nel Seminario di Cuneo. “Gli ambienti – dice don Giuseppe Pellegrino, vicario episcopale per la Cultura – hanno una funzione importante … Continua a leggere Come allestire lo spazio liturgico nelle chiese »

Aperte le iscrizioni a Sursum Corda, gara sciistica per sacerdoti e operatori pastorali

C'è tempo fino a lunedì 3 febbraio. La gara si tiene a Quota 1400 lunedì 10 febbraio

Sono aperte le iscrizioni alla gara sciistica di slalom gigante “Sursum Corda” per sacerdoti, religiosi e operatori e collaboratori pastorali che si svolge sulle piste di Limone Piemonte a Quota 1400 lunedì 10 febbraio alle 10.30. C’è tempo per iscriversi fino a lunedì 3 febbraio a don Tonino Arneodo per email a dontonino62@libero.it oppure 3391447799 indicando cognome, nome, data di nascita, indirizzo e telefono per … Continua a leggere Aperte le iscrizioni a Sursum Corda, gara sciistica per sacerdoti e operatori pastorali »

A San Valentino la Messa per gli innamorati

Nella cattedrale di Fossano venerdì 14 alle 19.30

La Messa degli innamorati venerdì 14 febbraio alle 19.30 in Cattedrale a Fossano. Alla celebrazione, che vuole essere un momento di preghiera e di ringraziamento per il dono dell’amore, sono invitati tutti gli innamorati; ciascuno riceverà il segno della benedizione sul proprio cammino e sulle scelte di vita che è chiamato a fare.

Settimana Residenziale Clero

A San Bartolomeo al Mare dal 27 al 31 gennaio

Quattro giornate residenziali di studio e di condivisione, secondo la consuetudine degli ultimi 12 anni. Il tema proposto è quello della preghiera umana nella sua ampiezza, osservato da molteplici prospettive. L’obiettivo è innanzitutto quello di far vedere quanto sia ampia l’esperienza dell’umanità in preghiera. Sono molteplici sia i modi di pregare sia gli elementi umani implicati nella preghiera (l’interiorità, l’arte, le implicazioni sociali e politiche, … Continua a leggere Settimana Residenziale Clero »

Preghiera e dialogo con separati, divorziati e coppie in nuova unione

Secondo appuntamento venerdì 31 gennaio alle 21 nel Seminario di Cuneo

Venerdì 31 gennaio alle 21 nel Seminario di Cuneo secondo appuntamento del cammino spirituale di preghiera e dialogo con separati, divorziati, conviventi, risposati, organizzate dal progetto L’anello perduto. Filo conduttore dell’incontro l’icona della tempesta sedata e i tre atteggiamenti da essa evocati e messi come titolo al percorso: “In mare aperto, sulla stessa barca, con Gesù”. Programma degli incontri  

Quattro incontri sulla Salute a Crocevia46

“Etichette alimentari, che mistero!” il primo incontro mercoledì 22 gennaio dalle 17.30 alle 19

“Abitiamo la salute!” è il ciclo di incontri che si tengono da mercoledì 22 gennaio dalle 17.30 alle 19 in Crocevia46, corso Dante 46.  Gli incontri nascono dalla collaborazione tra Open House srl ets e il Corso di Laurea in Infermieristica (Sede di Cuneo) della Scuola di Medicina dell’Università degli studi di Torino. L’ingresso è gratuito. “L’obiettivo – riporta la Caritas diocesana – è di … Continua a leggere Quattro incontri sulla Salute a Crocevia46 »

Domenica della Parola di Dio

Istituita da Papa Francesco con la Lettera apostolica Aperuit illis per domenica 26 gennaio

Domenica 26 gennaio la Chiesa celebrerà per la prima volta la Domenica della Parola di Dio, istituita da Papa Francesco con la Lettera apostolica Aperuit illis dello scorso settembre. Le suore del Cottolengo faranno dono di un Vangelo a tutte le persone che entreranno alla Piccola Casa della Divina Provvidenza e al Mater Amabilis centro. Questa Domenica ha un proprio logo caratteristico, che rappresenta il … Continua a leggere Domenica della Parola di Dio »

Abbiamo bisogno di fiducia e di coraggio

Il messaggio di Natale del vescovo Piero

Eccoci a Natale ! Dio, in punta di piedi, entra nella storia del mondo. Pochi lo hanno accolto. Nel silenzio di una grotta nasce il Figlio di Dio. È il mistero che celebriamo ogni anno. Duemila anni fa la gente accorreva per farsi registrare in quel celeberrimo censimento; volevano essere nella legalità. Anche noi vogliamo e dobbiamo agire nella legalità, anche se il vento odierno non ci incoraggia. Sempre … Continua a leggere Abbiamo bisogno di fiducia e di coraggio »

Incontro interdiocesano per famiglie con mons. Derio Olivero

Domenica 26 gennaio alle 9.30 nella parrocchia Maria Ausiliatrice a Saluzzo

“Né santi, né eroi? La straordinarietà dell’ordinario” è il titolo del secondo incontro interdiocesano per famiglie che viene tenuto da mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo. L’appuntamento è per domenica 26 gennaio alle 9.30 nella parrocchia Maria Ausiliatrice a Saluzzo, via Capitan Pietro Marchisio 2. Prevista l’animazione per i figli e alle 12 viene celebrata la Messa da mons. Bodo. A seguire pranzo al sacco … Continua a leggere Incontro interdiocesano per famiglie con mons. Derio Olivero »