Author: francescomassobrio

Sospese tutte le Messe, anche le Ceneri, e le attività della diocesi

Le disposizioni sono in vigore fino a sabato 29 febbraio, per i funerali si prevede una benedizione della Salma al Cimitero

I vescovi della provincia di Cuneo si sono consultati con l’arcivescovo di Torino e dopo le prime indicazioni di ieri, diverse a seconda delle Diocesi, hanno deciso di uniformarsi e adottare una scelta più drastica in attenta sintonia con quanto disposto dalle autorità regionali e come misura sanitaria precauzionale nei confronti del diffondersi del ‘corona virus’ anche nella nostra regione. DISPOSIZIONI NELLA DIOCESI DI CUNEO: … Continua a leggere Sospese tutte le Messe, anche le Ceneri, e le attività della diocesi »

Incontri di formazione per catechisti di pastorale battesimale

Lunedì 9 e lunedì 23 marzo in Seminario a Cuneo con Anna Peiretti e don Marco Gallo

  Lunedì 9 e lunedì 23 marzo i catechisti di pastorale battesimale sono invitati a partecipare agli incontri di formazione permanente.  C’è tempo fino a lunedì 2 marzo per iscriversi (clicca qui). Gli incontri si tengono in Seminario a Cuneo dalle 20.45 alle 22.45. Lunedì 9 marzo “Alla sorgente delle idee vive” con Anna Peiretti scrittrice, direttore de La Giostra, responsabile del progetto “libri per … Continua a leggere Incontri di formazione per catechisti di pastorale battesimale »

Saper cogliere le provocazioni dei giovani

Nella due giorni di venerdì 7 e sabato 8 sono state lanciate molte idee per andare incontro e camminare con i giovani

Il convegno sui giovani “Dare casa al futuro” ha lanciato molte provocazioni venerdì 7 (clicca qui) e sabato 8 (clicca qui)  che dobbiamo saper cogliere, ha affermato mons. Delbosco. “Saper cogliere le provocazioni – ha detto il vescovo Delbosco – che ci sono state date. Dobbiamo lasciarle sedimentare, tutto questo non può essere un caso. Mi aspetto molto da questo convegno, ma soprattutto aspetto voi … Continua a leggere Saper cogliere le provocazioni dei giovani »

Tanti auguri mons. Cavallotto

Il vescovo emerito di Cuneo e di Fossano compie il 13 febbraio 80 anni

Tanti auguri da parte della diocesi di Cuneo al suo vescovo emerito mons. Giuseppe Cavallotto per i suoi 80 anni. Nato a Noche di Vinchio (AT), diocesi di Asti, il 13 febbraio 1940; ordinato presbitero il 29 giugno 1964; eletto alle sedi vescovili di Cuneo e di Fossano il 24 agosto 2005; è stato ordinato vescovo il 15 ottobre 2005; divenuto emerito di Cuneo e … Continua a leggere Tanti auguri mons. Cavallotto »

Insegnanti di religione, la Cei apre al Ministro per il concorso

In provincia di Cuneo si stimano in 120 gli insegnanti precari, l'Irc è seguita da oltre 80% degli studenti cuneesi

La Presidenza della Cei ha manifestato con un comunicato stampa la sua vicinanza verso gli insegnanti di religione e la disponibilità ad aprire il tavolo con il Ministro e i Sindacati per bandire entro l’anno un concorso per la copertura dei posti disponibili. In provincia di Cuneo si stimano in 120 gli insegnanti precari che da 15 anni stanno attendendo un concorso. Un insegnamento che … Continua a leggere Insegnanti di religione, la Cei apre al Ministro per il concorso »

Rendiconto 2018 dell’8xmille alla Chiesa cattolica italiana

La diocesi di Cuneo con lo stesso spirito di trasparenza ha pubblicato il suo rendiconto

Cei

La Chiesa Italiana ha pubblicato on line all’indirizzo rendiconto8xmille.chiesacattolica.it “Benvenuto nel Paese dei Progetti Realizzati”, il “Rendiconto 2018 dell’8xmille alla Chiesa cattolica”. Qui è possibile consultare in maniera accessibile e organica il quadro complessivo delle destinazioni dell’8xmille a favore della Chiesa Cattolica. Anche la diocesi di Cuneo con lo stesso spirito di trasparenza e in sintonia con la fiducia accordata dai contribuenti ha già pubblicato … Continua a leggere Rendiconto 2018 dell’8xmille alla Chiesa cattolica italiana »

Corso per catechisti, sono aperte le iscrizioni

Il primo lunedì 24 febbraio con Suor Veronica Donatello, il secondo lunedì 2 marzo don Marco Gallo

Sono aperte le iscrizioni fino a venerdì 14 febbraio per il corso rivolto ai catechisti delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Si rivolge a sacerdoti e diaconi, catechisti dei bambini e dei ragazzi, accompagnatori dei genitori e genitori che hanno figli di 6 ai 14 anni. Due appuntamenti che si tengono nel Seminario di Cuneo con due fasce di orario: pomeriggio 15-17 e sera … Continua a leggere Corso per catechisti, sono aperte le iscrizioni »

Incontro annuale dei sacerdoti e diaconi delle diocesi del cuneese

Giovedì 20 febbraio, alle 9.30, all’Hotel-Ristorante “Giardino dei Tigli” a Cussanio

L’incontro annuale dei sacerdoti e diaconi delle diocesi del cuneese è fissato per giovedì 20 febbraio, alle 9.30, all’Hotel-Ristorante “Giardino dei Tigli” a Cussanio di Fossano. La mattinata di riflessione sarà dedicata al tema della “tutela dei minori”. Introdurranno l’argomento mons. Marco Brunetti, Vescovo di Alba e delegato della CEP per il “Servizio regionale per la tutela dei minori” e don Alessandro Giraudo Coordinatore del … Continua a leggere Incontro annuale dei sacerdoti e diaconi delle diocesi del cuneese »

Monsignor Celestino Migliore nunzio a Parigi

Il vescovo di origini cuneesi finora nunzio apostolico nella Federazione Russa e in Uzbekistan

Il Santo Padre ha nominato nunzio apostolico in Francia mons. Celestino Migliore, arcivescovo titolare di Canosa, finora nunzio apostolico nella Federazione Russa e in Uzbekistan. A darne notizia è oggi la Sala Stampa della Santa Sede. Per saperne di più clicca qui