Author: francescomassobrio

Messa del Crisma e anniversari di sacerdozio

Giovedì 28 maggio alle ore 10 nella Cattedrale di Fossano il Vescovo Piero, che festeggia 40 anni di sacerdozio, presiede l'Eucaristia e benedice gli olii che saranno distribuiti dal 3 giugno presso le Curie

La Messa crismale viene celebrata nella Chiesa Cattedrale di Fossano giovedì 28 maggio alle 10 con il presbiterio delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Verranno seguite tutte le precauzioni sanitarie prescritte e gli olii benedetti, insieme ad un sussidio per la catechesi sul vangelo di Marco, saranno distribuiti presso le Curie diocesane di Cuneo e di Fossano a partire da mercoledì 3 giugno: per … Continua a leggere Messa del Crisma e anniversari di sacerdozio »

Come immaginare la catechesi dopo questo tempo di emergenza

A partire dal tempo che stiamo vivendo, don Gabriele Mecca offre una riflessione per immaginare la ripresa della catechesi una volta usciti dall’odierna emergenza sanitaria. “Ritengo sia un’occasione importante per non lasciar cadere le riflessioni che abbiamo in cuore e che sono state generate da questo tempo lungo di sospensione delle nostre amate attività pastorali, catechistiche e di oratorio”. Scrive don Gabriele Mecca: In questi giorni, … Continua a leggere Come immaginare la catechesi dopo questo tempo di emergenza »

Giovani e responsabilità, nel tempo della pandemia

In un podcast don Carlo Occelli e don Federico Boetti raccontano la loro esperienza con i giovani

L’Esortazione apostolica post-sinodale “Christus vivit” aiuta a rileggere l’impegno, il lavoro e la vita dei giovani nel tempo che stiamo vivendo: partendo da qui don Carlo Occelli, direttore del Servizio per la pastorale giovanile della Curia diocesana, e don Federico Boetti, della diocesi di Mondovì, dialogano, intervistati da don Fabrizio Della Bella e don Federico Suria sulla piattaforma di podcast Speaker.

Incontro online con Ezio Aceti per i dieci anni di F6G – Famiglia sei Granda

Lo psicologo interviene venerdì 15 maggio alle ore 21 su Facebook e su Radio Piemonte Sound, su invito dell'Ufficio per la famiglia

In questo momento di difficoltà, in cui iniziamo a scorgere un raggio di luce, siamo consapevoli delle difficoltà di varia natura che le famiglie stanno vivendo: economiche, gestionali, relazionali e psicologiche. Domenica 17 maggio era in programma, a Cuneo, la Festa della Famiglia pensata quest’anno all’interno della X edizione di “F6G – Famiglia sei Granda”, in cui l’Ufficio per la Famiglia avrebbe proposto un momento di … Continua a leggere Incontro online con Ezio Aceti per i dieci anni di F6G – Famiglia sei Granda »

Il vescovo Piero scrive agli insegnanti di religione cattolica

Il direttore don Guido Revelli si è complimentato con gli insegnanti per la didattica a distanza. Ancora nessuna novità sul concorso per le nuove immissioni in ruolo.

Vescovo Piero Delbosco

Don Guido Revelli, direttore dell’Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica delle Curie diocesane di Cuneo e di Fossano, ha trasmesso a tutti gli insegnanti una lettera del vescovo Piero, complimentandosi con loro per l’impegno profuso nella didattica a distanza in questo tempo di emergenza sanitaria in cui le scuole sono chiuse. “Mi sono giunti direttamente da alcuni di voi nei contatti di buona Pasqua, e … Continua a leggere Il vescovo Piero scrive agli insegnanti di religione cattolica »

Visitare il Museo diocesano di san Sebastiano restando a casa

Il Museo diocesano di san Sebastiano, gestito dalla Fondazione Opere Diocesane Cuneesi, è chiuso da marzo, ma l’attenzione verso il pubblico e il patrimonio culturale non si ferma. In questi giorni di lockdown è possibile visitare il museo direttamente da casa. Sei brevi video, da un minuto ciascuno, raccontano la storia del museo, dalla sua ubicazione in contrada Mondovì, la sua storia, san Giacomo e … Continua a leggere Visitare il Museo diocesano di san Sebastiano restando a casa »

In cammino verso la Pentecoste

Un inserto pubblicato sul settimanale La Guida e scaricabile qui: per pregare il Rosario e attendere che si rinnovi il dono dello Spirito Santo

Sul settimanale La Guida di giovedì 30 aprile è stato pubblicato un inserto di quattro pagine per vivere il tempo di Pasqua, che si estende fino alla Pentecoste, contemplando con la Madonna i misteri gaudiosi, dolorosi, gloriosi e luminosi. L’inserto, promosso dal settore Evangelizzazione e sacramenti della Curia diocesana, è stato curato da don Gabriele Mecca, don Mariano Bernardi, don Andrea Adamo e don Sebastiano Carlo Vallati. … Continua a leggere In cammino verso la Pentecoste »

Fondo di solidarietà emergenza Covid-19 delle Diocesi di Cuneo e Fossano

Al momento le donazioni raccolte non bastano per coprire le esigenze che sono state portate all’attenzione del Settore Carità e impegno sociale

Don Flavio Luciano, Vicario episcopale per la Carità e l’impegno sociale, richiama l’attenzione sul Fondo di solidarietà emergenza Covid-19 delle Diocesi di Cuneo e di Fossano, costituito come segno concreto di impegno e coinvolgimento, nella consapevolezza di dover affrontare situazioni sociali complicate sia riguardo al lavoro che al sorgere di nuove povertà. “Ciascuno di noi può e deve fare qualcosa e l’equipe delle due diocesi … Continua a leggere Fondo di solidarietà emergenza Covid-19 delle Diocesi di Cuneo e Fossano »

Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni: gratitudine, coraggio, fatica e lode

Accompagniamo il discernimento vocazionale dei giovani, pregando insieme nella quarta domenica di Pasqua

Domenica 3 maggio alle ore 10.30 su sito internet del settimanale La Guida verrà trasmessa l’Eucaristia presieduta da don Andrea Adamo, Direttore del Servizio per la pastorale delle vocazioni della Curia diocesana di Cuneo, nella 47° Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Il tema scelto per quest’anno dall’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni è “Datevi al meglio della vita”. Si tratta di un … Continua a leggere Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni: gratitudine, coraggio, fatica e lode »

La Chiesa è attenta al mondo del lavoro e alla concretezza della vita

In occasione della Festa del lavoro, la Commissione regionale per la pastorale sociale e del lavoro, guidata dal cuneese don Flavio Luciano, offre un momento di riflessione e preghiera attraverso il video della Veglia di preghiera presieduta dall’arcivescovo di Vercelli Marco Arnolfo, delegato dei vescovi piemontesi. “Viviamo un tempo non facile – dice don Flavio – ma in questo tempo pasquale la speranza abita i nostri … Continua a leggere La Chiesa è attenta al mondo del lavoro e alla concretezza della vita »