Author: francescomassobrio

Il tema della “nascita” è il filo conduttore della riflessione di giugno del settore Cultura della Curia

La nascita dei registri parrocchiali, il battistero del Cuore Immacolato e il cantiere al Santuario di Sant'Anna di Vinadio

“Nascere” è la parola che accompagna la riflessione del mese di giugno del settore Cultura della Curia diocesana. La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, vicario episcopale per la Cultura, propone nel mese di giugno: la lettura di Silvano Zucal “La filosofia della Nascita”; il cantiere del mese con i lavori al Santuario di Sant’Anna di Vinadio, in particolare la rifunzionalizzazione dell’edificio “Excelsior”; l’opera del … Continua a leggere Il tema della “nascita” è il filo conduttore della riflessione di giugno del settore Cultura della Curia »

Il Museo diocesano di san Sebastiano ha riaperto al pubblico

In sicurezza sanitaria è possibile di nuovo accedere nei giorni di venerdì, sabato e domenica. Fino ad agosto i visitatori potranno visitare la mostra “Re-velation” di Carla Iacono

Come tutti i musei della penisola, l’8 marzo anche il Museo diocesano di Cuneo aveva chiuso le porte a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19. Ora, a più di 3 mesi di distanza, il museo di Contrada Mondovì torna ad accogliere i visitatori con molte novità, per permettere a tutti una visita in sicurezza. L’accesso al museo avverrà a gruppi di 3 persone con ingresso scaglionato (5 … Continua a leggere Il Museo diocesano di san Sebastiano ha riaperto al pubblico »

“Estate e pandemia”: intervista con don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile

Don Fabrizio Della Bella e don Federico Suria dialogano con don Michele sulla piattaforma di podcast Speaker

L’estate è un’esperienza di comunità, di fraternità, di servizio, di viaggi nel mondo, di esplorazione ed incontro. Quella che sta per iniziare è un po’ diversa dalle altre e per avere uno sguardo profetico sul tempo in cui stiamo vivendo don Fabrizio Della Bella e don Federico Suria dialogano con don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale di Pastorale giovanile, sulla piattaforma di podcast Speaker. Don … Continua a leggere “Estate e pandemia”: intervista con don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile »

Oratori estivi al via: un protocollo sanitario per partire in sicurezza

Il confronto suscitato dalle lettera del Vescovo Piero ha portato alla definizione di un documento condiviso con le istituzioni, qui allegato

Nel 2019 hanno partecipato alle attività estive delle parrocchie delle diocesi di Cuneo e di Fossano, esclusi i Campiscuola, oltre 4.000 bambini, ragazzi e giovani. Scrivendo in merito, il vescovo Piero elenca le difficoltà pratiche e giuridiche, causate dall’emergenza sanitaria, che se rimarranno irrisolte pregiudicheranno la fattibilità degli oratori estivi. Il protocollo sanitario predisposto dal Comune di Cuneo, con l’approvazione dell’Azienda Sanitaria Locale competente, allegato qui in … Continua a leggere Oratori estivi al via: un protocollo sanitario per partire in sicurezza »

Corpus Domini: “io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo”

In tutte le chiese parrocchiali si celebra in sicurezza sanitaria la festa della presenza eucaristica del Signore

La solennità del Corpus Domini quest’anno viene celebrata solo all’interno delle chiese, e non si terranno le tradizionali processioni, che rimangono sospese per l’emergenza sanitaria, ai sensi dell’art. 18 del Decreto generale per la ripresa in sicurezza sanitaria delle celebrazioni liturgiche e sacramentali con il popolo nei luoghi di culto dal 18 maggio 2018 (clicca qui). Il Corpus Domini è tra le solennità più sentite a … Continua a leggere Corpus Domini: “io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo” »

Pentecoste: il cammino di Gesù diventa il nostro cammino

Riflessione in video di don Mariano Bernardi e sussidio da scaricare per il Rosario in famiglia, verso il compimento della Pasqua

“Tu per chi cammini?”: don Mariano Bernardi ci accompagna nel cammino verso la Pentecoste. “Vieni santo Spirito, drizza ciò che è sviato, dona ai tuoi fedeli, che solo in te confidano, i tuoi santi doni”. Sul settimanale La Guida di giovedì 30 aprile è stato pubblicato un inserto di quattro pagine per vivere il tempo di Pasqua, che si estende fino alla Pentecoste, contemplando con la … Continua a leggere Pentecoste: il cammino di Gesù diventa il nostro cammino »

Nella cattedrale di Fossano è stata celebrata la Messa crismale

Giovedì 28 maggio è stata celebrata la Messa crismale presieduta dal vescovo Piero con cento sacerdoti che si sono uniti nella preghiera e hanno benedetto l’olio degli infermi, l’olio dei catecumeni e l’olio del crisma. Prima della celebrazione sono stati festeggiati i sacerdoti nell’anniversario della loro ordinazione. Tra i festeggiati anche il vescovo Delbosco per i 40 anni di ordinazione sacerdotale e 5 anni di … Continua a leggere Nella cattedrale di Fossano è stata celebrata la Messa crismale »

Il Vescovo con i Vicari generali ha visitato i sacerdoti e i diaconi zona per zona

L'ascolto delle esperienze vissute in questo tempo di emergenza orienterà ora il lavoro del Consiglio episcopale in preparazione al prossimo anno pastorale

Il Vescovo Piero Delbosco, accompagnato dai Vicari Generali don Giuseppe Panero, per Cuneo, e don Pierangelo Chiaramello, per Fossano, ha visitato i sacerdoti e i diaconi nelle sette zone pastorali di Cuneo e nelle tre zone di Fossano, da lunedì 11 a sabato 16 maggio. Il motivo della visita è stato ascoltare come hanno vissuto il periodo di lockdown, quali risorse hanno messo in campo … Continua a leggere Il Vescovo con i Vicari generali ha visitato i sacerdoti e i diaconi zona per zona »

L’Archivio storico e la Biblioteca della diocesi custodiscono la memoria e la cultura della nostra chiesa locale

L’Archivio storico e la Biblioteca, siti ai piani terreno e interrato della Curia diocesana, a Cuneo in via Amedeo Rossi 28, nel palazzo del Seminario dietro la Cattedrale, continuano il servizio di consultazione e prestito di libri, per ora solo su appuntamento, agli indirizzi email: archivio@diocesicuneo.it e biblioteca@diocesicuneo.it. Don Gian Michele Gazzola, Delegato vescovile per gli archivi storici ecclesiastici, ricorda che è possibile visionare i rispettivi … Continua a leggere L’Archivio storico e la Biblioteca della diocesi custodiscono la memoria e la cultura della nostra chiesa locale »

Due contributi dalla Conferenza Episcopale Italiana alla Caritas diocesana

60.000,00 euro complessivi per far fronte all'emergenza sanitaria e alla sua ricaduta economica sulle fasce più deboli della popolazione

caritas

La Conferenza Episcopale Italiana per far fronte all’emergenza sanitaria di Covid-19 e alla ricaduta economica che si è abbattuta sulle fasce più deboli della popolazione ha erogato attraverso i fondi Otto per mille due contributi straordinari per un totale di 60.000,00 euro alla Caritas diocesana di Cuneo. Il primo da 10.000,00 euro e il secondo da 50.000,00 euro. Il primo contributo da 10.000,00 euro è … Continua a leggere Due contributi dalla Conferenza Episcopale Italiana alla Caritas diocesana »